Items 161 to 170 of 307 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(4-Methoxypyrimidin-5-yl)boronic Acid | 909187-37-7 | sc-483394 | 250 mg | $380.00 | ||
L'acido (4-metossipirimidin-5-il)boronico presenta una reattività distintiva dovuta alla sua struttura pirimidinica, che introduce caratteristiche elettroniche uniche. Il gruppo metossi modula l'acidità e aumenta la capacità del composto di formare complessi boronici stabili. Le sue specifiche interazioni molecolari consentono una coordinazione selettiva con i metalli di transizione, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la partecipazione a diversi processi catalitici. Il comportamento di questo composto come acido boronico è caratterizzato dalla sua adattabilità in vari ambienti sintetici. | ||||||
4-difluoromethoxy-3-methyl-benzeneboronic acid | 958451-72-4 | sc-357730 sc-357730A | 250 mg 1 g | $992.00 $2000.00 | ||
L'acido 4-difluorometossi-3-metil-benzeneboronico mostra un'intrigante reattività derivante dai suoi unici sostituenti fluorurati e metossi. Il gruppo difluorometossi altera significativamente la distribuzione elettronica, aumentando la nucleofilia del composto. Questo acido boronico mostra una propensione a formare robusti esteri boronici, facilitando le reazioni selettive con gli elettrofili. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche gli consentono di partecipare a diverse reazioni di accoppiamento, rendendolo un componente versatile nella chimica sintetica. | ||||||
4-Difluoromethyl-phenylboronic acid | 946525-43-5 | sc-357731 sc-357731A | 250 mg 1 g | $390.00 $992.00 | ||
L'acido 4-Difluorometil-fenilboronico presenta una notevole reattività grazie al suo sostituente difluorometilico, che ne influenza le caratteristiche elettroniche e ne aumenta l'acidità di Lewis. Questo composto si impegna facilmente in processi di transmetallazione, consentendo efficienti reazioni di cross-coupling catalizzate da metalli. La sua capacità di formare complessi boronici stabili con vari elettrofili è ulteriormente completata dal suo profilo sterico unico, che lo rende un attore chiave in diversi percorsi sintetici. | ||||||
1-Methyl-4-pyrazoleboronic Acid-d3 | 847818-55-7 (unlabeled) | sc-484166 | 5 mg | $380.00 | ||
L'acido 1-metil-4-pirazoleboronico-d3 è caratterizzato da un'unica parte pirazolica, che conferisce proprietà elettroniche distinte e aumenta la sua reattività nella chimica degli organocoroni. Questo composto presenta una forte coordinazione con i metalli di transizione, facilitando una rapida transmetallazione e consentendo efficienti reazioni di accoppiamento. La sua marcatura isotopica con il deuterio consente di seguire con precisione gli studi meccanici, fornendo approfondimenti sui percorsi di reazione e sulle cinetiche in ambienti sintetici complessi. | ||||||
6-Methyl-2-pyrazinyl-boronic Acid | 1309981-13-2 | sc-484264 | 100 mg | $380.00 | ||
L'acido 6-metil-2-pirazinil-boronico presenta un anello pirazinico che contribuisce alle sue caratteristiche elettroniche uniche, migliorando la sua reattività in varie reazioni di accoppiamento. Questo composto dimostra una notevole selettività nei processi di cross-coupling, grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con gli elettrofili. La sua funzionalità di acido boronico consente interazioni versatili con dioli e ammine, rendendolo un attore chiave in diversi percorsi sintetici e meccanismi di reazione. | ||||||
4-(2-Tetrahydropyranyloxy)phenylboronic acid | 182281-01-2 | sc-261281 sc-261281A | 1 g 5 g | $200.00 $750.00 | ||
L'acido 4-(2-tetraidropiranilossi)fenilboronico presenta una reattività particolare grazie alla sua parte tetraidropiranica, che aumenta la solubilità e la stabilità nei solventi polari. Questo composto si impegna in interazioni dinamiche con le basi di Lewis, facilitando la formazione di robusti esteri boronici. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche promuovono la reattività selettiva nelle reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura, rendendolo un candidato intrigante per l'esplorazione di nuove metodologie sintetiche. | ||||||
4-Chlorophenylboronic acid | 1679-18-1 | sc-254651 sc-254651A | 1 g 10 g | $20.00 $111.00 | ||
L'acido 4-clorofenilboronico si caratterizza per la sua capacità di formare complessi stabili con i dioli, evidenziando il suo ruolo di versatile elemento costitutivo nella sintesi organica. La presenza del gruppo clorofenile aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo un'efficiente partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua reattività è ulteriormente influenzata dall'acidità di Lewis dell'atomo di boro, che facilita la formazione di intermedi boronici, cruciali per varie reazioni di accoppiamento e applicazioni di scienza dei materiali. | ||||||
4-Pyridineboronic Acid | 1692-15-5 | sc-217007 | 5 g | $37.00 | ||
L'acido 4-piridinboronico presenta una reattività unica grazie al suo anello piridinico, che ne aumenta la coordinazione con i catalizzatori metallici e facilita la formazione di esteri boronici. Questo composto si lega in modo selettivo a dioli e ammine, promuovendo efficienti reazioni di cross-coupling. L'atomo di azoto nella struttura della piridina contribuisce alla sua basicità di Lewis, influenzando la cinetica di reazione e consentendo diversi percorsi nelle trasformazioni organiche, in particolare nella sintesi di molecole complesse. | ||||||
4-(Bromomethyl)phenylboronic acid | 68162-47-0 | sc-254569 | 1 g | $67.00 | ||
L'acido 4-(bromometil)fenilboronico è caratterizzato dal suo gruppo bromometilico, che ne esalta la natura elettrofila, consentendo un'efficace partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta forti interazioni con vari nucleofili, facilitando la formazione di esteri boronici. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono la regioselettività nelle reazioni di cross-coupling, mentre la funzionalità dell'acido boronico consente un legame reversibile con i dioli, influenzando le dinamiche di reazione e i percorsi nella chimica sintetica. | ||||||
4-Cyanophenylboronic acid | 126747-14-6 | sc-254655 | 1 g | $49.00 | ||
L'acido 4-cianofenilboronico presenta un gruppo ciano che migliora significativamente le sue proprietà elettroniche, rendendolo un potente acido di Lewis. Questo composto presenta una forte coordinazione con i metalli di transizione, facilitando efficienti reazioni di cross-coupling. La sua capacità di formare complessi boronici stabili con i dioli consente trasformazioni selettive, mentre il sostituente ciano può influenzare la cinetica e la termodinamica della reazione, fornendo percorsi unici nella sintesi organica. |