Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-Pyridineboronic Acid (CAS 1692-15-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
B-4-Pyridinylboronic Acid; 4-Pyridinylboronic Acid; 4-Pyridylboronic Acid
Applicazione:
4-Pyridineboronic Acid è un derivato dell'acido boronico
Numero CAS:
1692-15-5
Purezza:
≥97%
Peso molecolare:
122.92
Formula molecolare:
C5H6BNO2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido 4-piridinboronico rappresenta un derivato dell'acido boronico derivato dalla piridina. Ha un'importanza significativa come reagente chimico nella sintesi organica e trova ampie applicazioni nella ricerca scientifica. Essendo un acido boronico, mostra la capacità di reagire con aldeidi e chetoni, dando luogo alla formazione di esteri boronici. Questi esteri svolgono un ruolo fondamentale in varie reazioni, tra cui l'accoppiamento incrociato Suzuki-Miyaura, l'accoppiamento Stille e altre reazioni catalizzate da metalli di transizione. Inoltre, svolgono un ruolo significativo nella sintesi di polimeri e altri composti organici. Operando come acido boronico, l'acido 4-piridinboro si impegna in reazioni con aldeidi e chetoni, portando alla formazione di esteri boronici.


4-Pyridineboronic Acid (CAS 1692-15-5) Referenze

  1. Sintesi di un complesso di clatrochelato con una piridina aggiunta e sua coordinazione a un complesso di cobaloxime.  |  Engtrakul, C., et al. 2000. Inorg Chem. 39: 5161-3. PMID: 11233217
  2. Acidi diboronici come sonde fluorescenti per cellule che esprimono sialil Lewis X.  |  Yang, W., et al. 2002. Bioorg Med Chem Lett. 12: 2175-7. PMID: 12127531
  3. Composti dell'acido boronico come potenziali agenti farmaceutici.  |  Yang, W., et al. 2003. Med Res Rev. 23: 346-68. PMID: 12647314
  4. Sali di N-alchil-4-boronopiridinio come catalizzatori di condensazione di ammidi termicamente stabili e riutilizzabili.  |  Maki, T., et al. 2005. Org Lett. 7: 5043-6. PMID: 16235953
  5. Un catalizzatore altamente attivo per le reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura di composti eteroarilici.  |  Billingsley, KL., et al. 2006. Angew Chem Int Ed Engl. 45: 3484-8. PMID: 16639772
  6. Sintesi e studi preliminari sul legame con il DNA di complessi diimino-platino(II) contenenti acido 3- o 4-piridinboronico.  |  Ching, HY., et al. 2007. Dalton Trans. 2121-6. PMID: 17514332
  7. Studio sperimentale e teorico della struttura molecolare e degli spettri vibrazionali di molecole di acido 3- e 4-piridinboronico mediante calcoli di teoria funzionale della densità.  |  Kurt, M., et al. 2008. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 70: 664-73. PMID: 17933583
  8. Aumento della coniugazione pi greco attorno a un nanoraggio di porfirina[6].  |  Hoffmann, M., et al. 2008. Angew Chem Int Ed Engl. 47: 4993-6. PMID: 18506860
  9. Sintesi, studi di legame con i carboidrati e con il DNA di complessi cationici 2,2':6',2''-terpiridina-platino(II) contenenti ligandi di acido boronico N- e S-donatore.  |  Hosseini, SS., et al. 2011. Dalton Trans. 40: 506-13. PMID: 21088793
  10. Studi SAR di aniline eterocicliche 4-piridiliche che inducono selettivamente la morte cellulare autofagica in cellule di carcinoma a cellule renali con deficit di von Hippel-Lindau.  |  Bonnet, M., et al. 2011. Bioorg Med Chem. 19: 3347-56. PMID: 21561782
  11. Esteri boronici contenenti N come mattoni autocomplementari per l'assemblaggio di reti molecolari 2D e 3D.  |  Cruz-Huerta, J., et al. 2012. Chem Commun (Camb). 48: 4241-3. PMID: 22436966
  12. Ruote dentate ottadecanucleari per autoassemblaggio di entità di coordinazione di tipo 'doppia sella': 'rangoli' molecolari.  |  Dasary, H., et al. 2015. Chemistry. 21: 1499-507. PMID: 25413031
  13. Sintesi e utilità degli esteri boronici diidropiridinici.  |  Panda, S., et al. 2016. Angew Chem Int Ed Engl. 55: 2205-9. PMID: 26694785
  14. Scoperta farmacologica basata su frammenti di inibitori potenti e selettivi di MKK3/6.  |  Adams, M., et al. 2016. Bioorg Med Chem Lett. 26: 1086-1089. PMID: 26704264
  15. Costruzione di scheletri eterobiarilici attraverso l'accoppiamento incrociato Pd-catalizzato di nitroareni ed esteri arilboronici eterociclici con un ligando NHC stericamente impegnativo.  |  Chen, W., et al. 2022. Org Lett. 24: 6983-6987. PMID: 36135327

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-Pyridineboronic Acid, 5 g

sc-217007
5 g
$37.00