Gli attivatori di BLP2 comprendono un gruppo di composti chimici che facilitano indirettamente l'attività funzionale di BLP2, prevalentemente attraverso le loro interazioni con la biogenesi degli organelli legati ai lisosomi e i processi di traffico intracellulare. Composti come la bafilomicina A1, la clorochina, la monensina e l'NH4Cl modulano la funzione lisosomiale e l'acidificazione, aspetti cruciali del ruolo di BLP2 nella biogenesi degli organelli. Influenzando il pH lisosomiale e i gradienti ionici, questi composti sottolineano l'importanza di BLP2 nel traffico e nello smistamento delle proteine verso gli organelli legati ai lisosomi.
Agenti mirati ai microtubuli come il nocodazolo e la vinblastina, insieme a inibitori citoscheletrici come la latrunculina A e la citocalasina D, svolgono un ruolo chiave nel potenziare l'attività di BLP2 alterando le dinamiche del meccanismo di traffico cellulare. Questi composti interrompono la dinamica dei microtubuli e dei filamenti di actina, influenzando così i processi di trasporto intracellulare cruciali per la funzione di BLP2. Inoltre, gli inibitori di vie di segnalazione e processi cellulari chiave, tra cui la wortmannina (inibitore PI3K), la rapamicina (inibitore mTOR), il dynasore (inibitore della dinamina) e l'E-64 (inibitore della proteasi cisteinica), contribuiscono alla modulazione dell'attività di BLP2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
La bafilomicina A1, un inibitore della V-ATPasi, può potenziare l'attività di BLP2 influenzando l'acidificazione lisosomiale, fondamentale per il ruolo di BLP2 nella biogenesi degli organelli. | ||||||
Chloroquine Sulphate | 132-73-0 | sc-337629 | 25 mg | $224.00 | 2 | |
La clorochina, un inibitore dell'autofagia, potrebbe aumentare indirettamente l'attività di BLP2 influenzando la funzione lisosomiale e il flusso autofagico. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, può influenzare indirettamente BLP2 modulando l'autofagia, un processo legato alla biogenesi degli organelli legati ai lisosomi. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
La latrunculina A, un inibitore della polimerizzazione dell'actina, potrebbe potenziare l'attività di BLP2 influenzando le dinamiche citoscheletriche e quindi influenzando i processi di traffico. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64, un inibitore della cisteina proteasi, può influenzare la funzione lisosomiale, potenzialmente potenziando il ruolo di BLP2 nella biogenesi degli organelli legati ai lisosomi. | ||||||
FCM Lysing solution (1x) | sc-3621 | 150 ml | $61.00 | 8 | ||
Il cloruro di ammonio, una base debole, può influenzare il pH lisosomiale, potenzialmente influenzando la funzione di BLP2 nella biogenesi degli organelli. |