Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BLOS1 Inibitori

I comuni inibitori di BLOS1 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Cicloeximide CAS 66-81-9, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Clorochina CAS 54-05-7 e l'Emetina CAS 483-18-1.

Gli inibitori di BLOS1 appartengono a una classe specifica di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività del complesso 1 della biogenesi degli organelli lisosomiali (BLOS1). BLOS1 è un componente critico del complesso BLOS, un complesso multiproteico responsabile della biogenesi e della funzione degli organelli legati ai lisosomi (LRO). Gli LRO sono organelli legati alla membrana che comprendono i melanosomi (organelli contenenti pigmenti), i granuli densi delle piastrine e altre vescicole specializzate all'interno delle cellule. Questi organelli svolgono ruoli cruciali in vari processi cellulari, tra cui la pigmentazione, la coagulazione del sangue e le risposte immunitarie. Gli inibitori di BLOS1 sono preziosi strumenti di ricerca utilizzati da scienziati e ricercatori per esplorare i meccanismi molecolari alla base della biogenesi e della funzione di LRO.

Tipicamente composti da piccole molecole o composti chimici, gli inibitori di BLOS1 sono specificamente progettati per interferire con l'attività o le interazioni di BLOS1 all'interno dei percorsi cellulari. Inibendo BLOS1, questi composti possono potenzialmente interrompere la formazione e la funzione degli LRO, portando ad alterazioni nei processi cellulari che si basano su questi organelli. I ricercatori utilizzano gli inibitori di BLOS1 in laboratorio per manipolare l'attività di questa proteina e studiarne il ruolo in vari contesti biologici, tra cui quelli legati alla pigmentazione, ai disturbi della coagulazione del sangue e alla funzione del sistema immunitario. Questi inibitori forniscono preziose indicazioni sui meccanismi molecolari con cui BLOS1 contribuisce alla biogenesi e alla funzione degli LRO, migliorando la nostra comprensione dei complessi processi cellulari che coinvolgono questi organelli specializzati. Sebbene gli inibitori di BLOS1 possano avere implicazioni più ampie, il loro scopo principale è quello di aiutare gli scienziati a decifrare le complessità dei processi mediati da BLOS1.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibitore della segnalazione di mTOR, che potrebbe influenzare la sintesi proteica a livello globale, compresa potenzialmente quella di BLOS1.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Blocca l'allungamento della traduzione eucariotica, riducendo eventualmente la sintesi proteica complessiva, come BLOS1.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Interagisce con il DNA per inibire la trascrizione, il che può portare a una diminuzione dei livelli di mRNA di BLOS1.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Può intercalarsi nel DNA, interrompendo potenzialmente la replicazione e la trascrizione del DNA, compresa quella di BLOS1.

Emetine

483-18-1sc-470668
sc-470668A
sc-470668B
sc-470668C
1 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$352.00
$566.00
$1331.00
$2453.00
(0)

Inibisce l'allungamento della traduzione eucariotica, che potrebbe ridurre la sintesi di proteine tra cui BLOS1.

Puromycin dihydrochloride

58-58-2sc-108071
sc-108071B
sc-108071C
sc-108071A
25 mg
250 mg
1 g
50 mg
$40.00
$210.00
$816.00
$65.00
394
(15)

Provoca la terminazione prematura della traduzione, portando potenzialmente a una riduzione della sintesi proteica di BLOS1.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

Inibisce la sintesi proteica interferendo con l'allungamento della catena peptidica, influenzando potenzialmente la produzione di BLOS1.

Mycophenolic acid

24280-93-1sc-200110
sc-200110A
100 mg
500 mg
$68.00
$261.00
8
(1)

Inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, il che potrebbe portare a una ridotta sintesi di nucleotidi e influenzare la produzione di mRNA di BLOS1.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

Inibitore della RNA polimerasi II, potenzialmente in grado di ridurre la trascrizione di geni come BLOS1.

DRB

53-85-0sc-200581
sc-200581A
sc-200581B
sc-200581C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$42.00
$185.00
$310.00
$650.00
6
(1)

Inibisce la RNA polimerasi II, il che può portare a una riduzione della trascrizione di BLOS1.