VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dobutamine Hydrochloride | 49745-95-1 | sc-203031 sc-203031A | 10 mg 50 mg | $66.00 $190.00 | 1 | |
La dobutamina cloridrato è una catecolamina sintetica che stimola selettivamente i recettori beta-1 adrenergici, determinando un aumento della contrattilità cardiaca e della frequenza cardiaca. La sua particolare stereochimica consente interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, potenziandone l'efficacia. Il composto presenta una cinetica rapida, con un'emivita breve, che facilita una rapida modulazione della funzione cardiaca. La sua solubilità in soluzioni acquose consente diverse applicazioni sperimentali, in particolare nella ricerca cardiovascolare. | ||||||
Ractopamine hydrochloride | 90274-24-1 | sc-205832 sc-205832A | 1 g 5 g | $145.00 $546.00 | 2 | |
La ractopamina cloridrato è un potente agonista dei recettori adrenergici beta-1 che aumenta i processi metabolici nel tessuto muscolare. La sua particolare conformazione strutturale consente un legame ad alta affinità con i siti recettoriali, innescando distinte vie di segnalazione che promuovono la glicogenolisi e la lipolisi. Il composto dimostra una notevole stabilità in condizioni fisiologiche, con un profilo farmacocinetico favorevole che supporta l'attivazione efficiente dei recettori. Le sue caratteristiche di solubilità consentono inoltre applicazioni versatili negli studi biochimici. | ||||||
S-(−)-Atenolol | 93379-54-5 | sc-203687 sc-203687A sc-203687B | 10 mg 50 mg 2.5 g | $135.00 $350.00 $2600.00 | ||
L'S-(-)-Atenololo è un antagonista selettivo dei recettori adrenergici beta-1, caratterizzato da una stereochimica unica che aumenta la specificità del legame recettoriale. Questo composto presenta un profilo di interazione distinto, modulando le cascate di segnalazione intracellulare che influenzano la funzione cardiaca. Il suo comportamento cinetico rivela una lenta velocità di dissociazione dal recettore, che contribuisce a prolungare gli effetti. Inoltre, la solubilità del S-(-)-Atenololo in ambiente acquoso ne facilita lo studio in vari saggi biochimici, evidenziando il suo ruolo nella dinamica recettoriale. | ||||||
Salbutamol hemisulfate | 51022-70-9 | sc-203373 | 250 mg | $375.00 | ||
Il salbutamolo emisolfato è un potente agonista dei recettori adrenergici beta-1, che si distingue per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali nella struttura del recettore, migliorando l'efficienza dell'accoppiamento G-proteina. La sua rapida insorgenza d'azione è attribuita a una rapida cinetica di legame con il recettore, che consente di ottenere risposte fisiologiche immediate. La natura idrofila del composto favorisce un'efficace interazione con le membrane biologiche, mentre la sua esclusiva parte solfata influenza la solubilità e la stabilità in vari ambienti, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di interazione recettoriale. | ||||||
Xamoterol hemifumarate | 73210-73-8 | sc-361406 sc-361406A | 10 mg 50 mg | $168.00 $464.00 | ||
Lo xamoterolo emifumarato è un agonista selettivo dei recettori adrenergici beta-1 caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore, facilitando un'attivazione prolungata. Il suo profilo cinetico distinto consente un impegno graduale del recettore, che porta a percorsi di segnalazione sostenuti. Le caratteristiche lipofile del composto migliorano la permeabilità di membrana, mentre la sua forma di sale emifumarato contribuisce alla dinamica della solubilità, influenzando la sua interazione con gli ambienti cellulari e i sistemi recettoriali. | ||||||
BRL-37344 | 127299-93-8 | sc-200154 | 5 mg | $130.00 | 7 | |
BRL-37344 è un agonista selettivo dei recettori adrenergici beta-1 noto per la sua esclusiva affinità di legame che promuove la dimerizzazione del recettore, migliorando l'efficienza della trasduzione del segnale. Le sue spiccate proprietà farmacocinetiche consentono un rapido inizio d'azione, mentre le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con la tasca di legame del recettore. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua interazione con la membrana, influenzando l'assorbimento cellulare e la dinamica di attivazione del recettore. | ||||||
Ractopamine-d6 Hydrochloride | 1276197-17-1 | sc-219922 sc-219922A | 1 mg 10 mg | $377.00 $2346.00 | ||
La ractopamina-d6 cloridrato è un potente agonista dei recettori adrenergici beta-1 caratterizzato da una marcatura isotopica che aiuta a tracciare le vie metaboliche. La sua struttura molecolare unica aumenta la selettività per i recettori beta-1, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali che ottimizzano l'attivazione del recettore. Il composto presenta una cinetica rapida, che facilita il rapido coinvolgimento del recettore, mentre il suo equilibrio idrofilo e lipofilo influenza la solubilità e la distribuzione nei sistemi biologici. |