Gli inibitori della β-defensina 35 rappresentano una classe di composti che hanno come bersaglio specifico la proteina β-defensina 35 (DEFB135), un membro della famiglia delle defensine noto per le sue proprietà peptidiche antimicrobiche. Le defensine sono piccoli peptidi ricchi di cisteina caratterizzati dalla capacità di legarsi alle membrane cellulari e di permeabilizzarle. In genere contengono sei residui di cisteina conservati che formano tre legami disolfuro, contribuendo alla loro stabilità strutturale. La β-defensina 35, come le altre β-defensine, presenta una caratteristica struttura a tre filamenti β-sheet stabilizzata da questi legami disolfuro. Gli inibitori della β-defensina 35 funzionano interferendo con la capacità della proteina di impegnarsi in interazioni a livello molecolare, spesso bloccando i siti di legame o alterando la flessibilità conformazionale. L'inibizione può avvenire attraverso l'interazione diretta con la molecola di defensina o attraverso la modulazione indiretta dell'ambiente biochimico circostante che supporta la sua attività. Il meccanismo con cui gli inibitori della β-defensina 35 raggiungono la loro funzione può variare in base alle proprietà strutturali dell'inibitore. Per esempio, alcuni inibitori potrebbero funzionare interrompendo la dimerizzazione o l'oligomerizzazione della β-defensina 35, processi essenziali per la sua capacità di interagire con i bersagli cellulari. Altri potrebbero agire bloccando il riconoscimento e il legame della β-defensina 35 ai suoi substrati o recettori, spesso attraverso un'inibizione competitiva o allosterica. Tali interazioni possono alterare la distribuzione della carica elettrostatica o l'idrofobicità della β-defensina 35, influenzando la sua capacità di incorporarsi nei bilayer lipidici o di interagire con altre macromolecole. Inoltre, questi inibitori possono essere progettati per sfruttare le specifiche dinamiche conformazionali della β-defensina 35, stabilizzando selettivamente le forme inattive della proteina. Di conseguenza, gli inibitori della β-defensina 35 possono essere altamente specifici per il loro bersaglio, consentendo una precisa modulazione della sua attività in vari percorsi biochimici.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
RO-4929097 | 847925-91-1 | sc-364602 sc-364602A | 10 mg 50 mg | $430.00 $1389.00 | 1 | |
Inibitore della via di segnalazione Notch. RO4929097 sopprime indirettamente la β-defensina 35, in quanto la segnalazione Notch è legata alla regolazione dell'espressione della β-defensina 35 attraverso la modulazione di specifici fattori di trascrizione. |