Items 391 to 400 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3-(2-methyl-1H-benzimidazol-1-yl)propan-1-amine | sc-344193 sc-344193A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La 3-(2-metil-1H-benzimidazol-1-il)propan-1-ammina presenta una disposizione peculiare che promuove forti legami idrogeno e interazioni π-stacking grazie al suo nucleo benzimidazolico. La presenza della catena laterale propan-1-ammina ne aumenta la nucleofilia, consentendole di partecipare a varie reazioni di sostituzione. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto gli permettono di agire come ligando versatile nella chimica di coordinazione, influenzando le interazioni con gli ioni metallici e la formazione di complessi. | ||||||
2-(1H-Benzo[d]imidazol-2-yl)-4-bromophenol | sc-352040 sc-352040A | 1 g 5 g | $500.00 $1503.00 | |||
Il 2-(1H-Benzo[d]imidazol-2-il)-4-bromofenolo presenta intriganti caratteristiche elettroniche derivanti dalle sue società di benzimidazolo e bromofenolo. L'atomo di bromo introduce un significativo ostacolo sterico, che può modulare la reattività e influenzare le vie di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la capacità del composto di formare robuste interazioni intermolecolari, come legami a idrogeno e π-π stacking, ne aumenta la stabilità e la solubilità in vari solventi, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la chimica supramolecolare. | ||||||
1-butyl-2-mercapto-N,N-dimethyl-1H-benzimidazole-5-sulfonamide | sc-333830 sc-333830A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La 1-butil-2-mercapto-N,N-dimetil-1H-benzimidazolo-5-sulfonammide presenta proprietà uniche grazie ai gruppi sulfonammide e mercapto, che favoriscono forti legami idrogeno e interazioni tioliche. La presenza della catena butilica aumenta la lipofilia, influenzando la solubilità e il comportamento di ripartizione in ambienti diversi. Le sue caratteristiche strutturali consentono un riconoscimento molecolare specifico e una potenziale coordinazione con gli ioni metallici, rendendolo un candidato per studi di chimica di coordinazione e sviluppo di materiali. | ||||||
(2-Butyl-benzoimidazol-1-yl)-acetic acid hydrazide | sc-341581 sc-341581A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'idrazide dell'acido (2-butil-benzoimidazol-1-il)-acetico presenta caratteristiche intriganti attribuite alla sua funzionalità idrazidica, che promuove una reattività unica attraverso l'attacco nucleofilo e la formazione di idrazoni. La parte benzoimidazolica contribuisce alle interazioni π-π stacking, migliorando la stabilità in vari ambienti. Il gruppo idrofilo dell'acido acetico influenza la solubilità, mentre il sostituente butilico modula gli effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e le interazioni molecolari in sistemi complessi. | ||||||
2-(2-Aminoethyl)benzimidazole dihydrochloride | 4499-07-4 | sc-254033 | 1 g | $88.00 | ||
Il 2-(2-aminoetil)benzimidazolo cloridrato presenta proprietà distintive grazie alla sua catena laterale aminoetilica, che facilita il legame idrogeno e migliora la solubilità nei solventi polari. Il nucleo benzimidazolico consente forti interazioni π-π, promuovendo la stabilità in diversi ambienti chimici. La forma diidrocloruro aumenta il carattere ionico, influenzando la reattività e l'interazione con vari substrati, mentre la presenza di gruppi amminici può avviare reazioni di sostituzione elettrofila, ampliando la sua versatilità chimica. | ||||||
2-(4-methoxybenzyl)-1H-benzimidazole | sc-339952 sc-339952A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
Il 2-(4-metossibenzil)-1H-benzimidazolo presenta caratteristiche uniche derivanti dal suo sostituente metossibenzilico, che aumenta la lipofilia e facilita le interazioni π-π stacking. La struttura benzimidazolica di questo composto consente una robusta coordinazione con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi catalitici. Inoltre, il gruppo metossi può partecipare al legame idrogeno intramolecolare, influenzando la dinamica conformazionale e la reattività in vari contesti chimici. | ||||||
2-(3-Chloro-thiophen-2-yl)-1H-benzoimidazole-5-carboxylic acid | sc-320568 | 1 g | $168.00 | |||
L'acido 2-(3-cloro-tiofen-2-il)-1H-benzoimidazolo-5-carbossilico presenta una caratteristica moiety tiofenica che introduce proprietà elettroniche uniche, migliorando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza del gruppo acido carbossilico consente forti interazioni di legame a idrogeno, che possono stabilizzare gli stati di transizione e influenzare la cinetica di reazione. Inoltre, il tiofene clorurato aumenta la capacità del composto di sottrarre elettroni, modulando potenzialmente la sua acidità e reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
2-Amino-1H-benzimidazole-5-carboxylic acid hyrobormide | sc-335042 | 1 g | $465.00 | |||
L'idrobromuro di acido 2-ammino-1H-benzimidazolo-5-carbossilico presenta proprietà intriganti grazie al suo nucleo benzimidazolico, che facilita le interazioni π-stacking e ne aumenta la solubilità in solventi polari. Il gruppo amminico contribuisce a creare un forte legame idrogeno intermolecolare, promuovendo la stabilità in varie condizioni di reazione. Inoltre, la funzionalità dell'acido carbossilico può partecipare a reazioni acido-base, influenzando la reattività del composto e la partecipazione alla complessazione con ioni metallici. | ||||||
(1Z)-N′-hydroxy-2-(1-methyl-1H-benzimidazol-2-yl)ethanimidamide | sc-334538 sc-334538A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La (1Z)-N'-idrossi-2-(1-metil-1H-benzimidazol-2-il)etanimidamide presenta caratteristiche uniche attribuite alla sua struttura benzimidazolica, che consente una significativa delocalizzazione degli elettroni e una stabilizzazione della risonanza. La presenza del gruppo idrossi aumenta la capacità di formare legami a idrogeno, influenzando la dinamica di solvatazione e la reattività. Questo composto presenta anche notevoli interazioni con i metalli di transizione, alterando potenzialmente le sue proprietà elettroniche e i profili di reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
1-ethyl-N,N-dimethyl-2-oxo-2,3-dihydro-1H-benzimidazole-5-sulfonamide | sc-333959 sc-333959A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
L'1-etil-N,N-dimetil-2-osso-2,3-diidro-1H-benzimidazolo-5-sulfonammide presenta una struttura benzimidazolica distintiva che facilita le forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari solventi. Il gruppo sulfamidico contribuisce al suo carattere polare, favorendo la solubilità in ambiente acquoso. Inoltre, la funzionalità chetoide del composto può provocare spostamenti tautomerici, influenzando la sua reattività e l'interazione con i nucleofili e quindi il suo comportamento in diverse reazioni chimiche. |