Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Benzimidazoles

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di benzimidazoli da utilizzare in varie applicazioni. I benzimidazoli, una classe di composti organici eterociclici aromatici, sono caratterizzati dalla fusione di anelli benzenici e imidazolici. Questi composti rivestono una notevole importanza nella ricerca scientifica grazie alle loro caratteristiche strutturali uniche e alle loro versatili proprietà chimiche. Nella sintesi organica, i benzimidazoli servono come intermediari chiave nella costruzione di molecole più complesse, facilitando lo sviluppo di materiali avanzati e di nuove entità chimiche. Sono fondamentali nel campo della biochimica per lo studio delle funzioni degli enzimi e delle interazioni proteina-ligando, poiché la loro struttura può imitare i substrati biologici. Gli scienziati ambientali utilizzano i benzimidazoli per comprendere il loro ruolo nei prodotti agrochimici e il loro impatto ambientale, concentrandosi sulla loro persistenza e sulle vie di degradazione negli ecosistemi. Inoltre, i benzimidazoli sono utilizzati nella scienza dei materiali per sviluppare polimeri, coloranti e altri materiali funzionali, beneficiando della loro stabilità e delle loro proprietà elettroniche. Nella chimica analitica, questi composti sono impiegati come standard e reagenti per migliorare i processi di rilevazione e analisi, soprattutto nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche. Offrendo una vasta gamma di benzimidazoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere il benzimidazolo più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di benzimidazoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui benzimidazoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 291 to 300 of 446 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(1-Isopropyl-1H-benzoimidazol-2-yl)-hydrazine

sc-334016
sc-334016A
1 g
5 g
$208.00
$620.00
(0)

La (1-Isopropil-1H-benzoimidazol-2-il)-idrazina, un particolare derivato del benzimidazolo, mostra una notevole reattività grazie alla sua frazione idrazinica, che facilita l'attacco nucleofilo in varie trasformazioni organiche. Il gruppo isopropilico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può portare a una chimica di coordinazione unica, rendendolo un soggetto di interesse nella scienza dei materiali e nella catalisi.

ethyl 1H-benzimidazol-2-ylacetate hydrochloride

sc-353379
sc-353379A
1 g
5 g
$266.00
$800.00
(0)

L'etil 1H-benzimidazolo-2-ilacetato cloridrato, un notevole composto benzimidazolico, mostra proprietà intriganti grazie alla sua funzionalità estere, che può impegnarsi in reazioni di transesterificazione. La presenza del sale cloridrato aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo la sua reattività nei processi di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua capacità di formare legami a idrogeno contribuisce alla sua stabilità e influenza le interazioni molecolari, rendendolo un candidato per lo studio dei modelli di complessazione e reattività nella sintesi organica.

Astemizole-d3

1189961-39-4sc-217667
1 mg
$533.00
(0)

L'astemizolo-d3, un derivato del benzimidazolo, presenta un'etichettatura isotopica unica che aiuta a tracciare i percorsi molecolari negli studi biochimici. La sua struttura consente interazioni specifiche con le macromolecole biologiche, facilitando la comprensione delle affinità di legame e dei cambiamenti conformazionali. Il profilo cinetico distinto del composto nelle reazioni evidenzia il suo potenziale per l'esplorazione di percorsi meccanici, mentre la sua natura isotopica stabile migliora la precisione analitica nelle applicazioni di spettrometria di massa.

Bendamustine-d6 (major) Hydrochloride

sc-217718
1 mg
$330.00
(0)

La bendamustina-d6 (maggiore) cloridrato, un derivato benzimidazolico, presenta una struttura deuterata che ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La presenza di deuterio altera la cinetica di reazione, fornendo approfondimenti sugli effetti isotopici durante le interazioni molecolari. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano il legame a idrogeno specifico e l'impilamento π-π con i nucleofili, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi di reazione e della dinamica molecolare in sistemi complessi.

2-[(1-propyl-1H-1,3-benzodiazol-2-yl)amino]ethan-1-ol

sc-340509
sc-340509A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

Il 2-[(1-propil-1H-1,3-benzodiazol-2-il)ammino]etan-1-olo, un composto benzimidazolico, presenta intriganti caratteristiche di solubilità e capacità di legame idrogeno. La sua struttura consente forti interazioni intermolecolari, influenzando il suo comportamento nei solventi polari. La configurazione elettronica unica del composto favorisce la reattività selettiva, consentendogli di partecipare a diverse reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione.

2-[1-(difluoromethyl)-1H-benzimidazol-2-yl]propan-1-amine

sc-340859
sc-340859A
1 g
5 g
$510.00
$1455.00
(0)

La 2-[1-(difluorometil)-1H-benzimidazol-2-il]propan-1-amina, un derivato del benzimidazolo, presenta proprietà elettroniche distintive che facilitano la distribuzione della carica e le interazioni di dipolo. Il gruppo difluorometilico di questo composto ne aumenta la lipofilia, influenzando la sua reattività nella sintesi organica. Il suo quadro strutturale consente efficaci interazioni di π-π stacking, che possono stabilizzare gli assemblaggi molecolari. Inoltre, il potenziale del composto di formare legami a idrogeno contribuisce al suo ruolo nella chimica supramolecolare.

2-[(2-methylphenoxy)methyl]-1H-benzimidazole

3156-23-8sc-340591
sc-340591A
1 g
5 g
$208.00
$625.00
(0)

Il 2-[(2-metilfenossi)metile]-1H-benzimidazolo presenta intriganti caratteristiche strutturali che promuovono specifiche interazioni intermolecolari. La presenza del gruppo 2-metilfenossi aumenta la sua idrofobicità, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti. Questo composto può impegnarsi in interazioni π-π stacking e C-H, che possono stabilizzare formazioni complesse. Inoltre, la sua capacità di partecipare a reti di legami a idrogeno evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione e nelle applicazioni della scienza dei materiali.

(1Z)-2-(5,6-dimethyl-1H-benzimidazol-1-yl)-N′-hydroxyethanimidamide

sc-334535
sc-334535A
250 mg
1 g
$240.00
$487.00
(0)

La (1Z)-2-(5,6-dimetil-1H-benzimidazol-1-il)-N'-idrossietanimidamide presenta proprietà elettroniche uniche grazie al suo nucleo benzimidazolico, che facilita una forte delocalizzazione degli elettroni π. Questo composto può formare robusti legami a idrogeno, migliorando la sua stabilità in vari sistemi di solventi. I suoi gruppi funzionali distinti consentono interazioni selettive con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi catalitici. L'ostacolo sterico dei sostituenti dimetilici può anche influenzare la sua reattività, portando a cinetiche di reazione uniche nelle applicazioni sintetiche.

4-Chloro-benzenesulfonic acid benzothiazol-2-ylmethyl ester

sc-349311
sc-349311A
1 g
5 g
$399.00
$1150.00
(0)

L'acido 4-cloro-benzensolfonico benzotiazolo-2-ilmetil estere presenta intriganti modelli di reattività grazie alle sue funzionalità di acido solfonico ed estere. La presenza della frazione benzotiazolica aumenta la sua capacità di effettuare sostituzioni elettrofile aromatiche, mentre l'atomo di cloro introduce un sito per l'attacco nucleofilo. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano le interazioni selettive con vari nucleofili, influenzando i tassi e i percorsi di reazione nella chimica sintetica.

2-(1H-1,3-benzodiazol-1-yl)acetonitrile

sc-334637
sc-334637A
1 g
5 g
$208.00
$625.00
(0)

Il 2-(1H-1,3-benzodiazol-1-il)acetonitrile mostra una reattività distintiva attribuita alla sua struttura benzimidazolica e al gruppo nitrile. L'azoto ricco di elettroni del benzimidazolo ne migliora la coordinazione con i catalizzatori metallici, promuovendo percorsi unici nelle reazioni di cross-coupling. Inoltre, il gruppo nitrile contribuisce alle interazioni di dipolo, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari. Le caratteristiche strutturali di questo composto gli permettono di partecipare a diverse trasformazioni sintetiche, rendendolo un elemento versatile nella sintesi organica.