Items 41 to 50 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PPADS tetrasodium salt, anhydrous | 192575-19-2 | sc-202770 sc-202770A | 10 mg 50 mg | $97.00 $390.00 | 9 | |
Il sale tetrasodico di PPADS, un composto azoico, presenta una distribuzione di carica distintiva dovuta alla sua natura anionica, che ne influenza la solubilità e l'interazione con i solventi polari. Il legame azoico del composto contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, consentendo specifiche interazioni π-π stacking. La sua reattività è caratterizzata dalla capacità di partecipare a reazioni di complessazione, formando complessi di coordinazione stabili con ioni metallici, che possono alterare il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
4-(Azidomethyl)benzamide | sc-314853 | 500 mg | $360.00 | |||
La 4-(azidometil)benzammide, un composto azoico, presenta intriganti caratteristiche elettroniche derivanti dal suo gruppo funzionale azidico, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza della parte benzamidica facilita il legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità in vari solventi. Inoltre, la configurazione sterica unica del composto può portare a interazioni selettive con altre molecole, influenzando potenzialmente i percorsi di reazione e le cinetiche nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-[phenyldiazenyl]aniline | 60-09-3 | sc-352370 sc-352370A | 1 g 25 g | $31.00 $82.00 | ||
La 4-[fenildiazenil]anilina, un composto azoico, mostra notevoli proprietà elettroniche grazie al suo gruppo diazenilico, che può impegnarsi nella stabilizzazione della risonanza. Questa caratteristica ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La struttura planare del composto promuove le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la sua capacità di formare legami a idrogeno con solventi polari può alterare significativamente i suoi profili di solubilità e reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
Dithizone | 60-10-6 | sc-206031A sc-206031 | 10 g 50 g | $90.00 $332.00 | 2 | |
Il ditizone, un composto azoico, presenta proprietà chelanti uniche grazie ai suoi gruppi funzionali tiolo e azoico, che gli consentono di formare complessi stabili con ioni metallici. Questa interazione è caratterizzata da una forte affinità per i metalli di transizione, che porta a distinti cambiamenti colorimetrici che possono essere monitorati. La geometria planare del composto facilita le interazioni π-π, migliorando la sua stabilità in vari solventi e influenzando la sua reattività nelle reazioni di complessazione. | ||||||
Alizarin yellow GG | 584-42-9 | sc-214521 | 25 g | $112.00 | ||
Il giallo di Alizarina GG, un colorante azoico, presenta una notevole solubilità in solventi polari, che ne migliora l'applicazione in varie tecniche analitiche. La sua struttura consente un forte legame idrogeno intermolecolare, che contribuisce alla sua stabilità e alla vivacità della colorazione. Il gruppo azoico ricco di elettroni del composto si impegna in significative interazioni π-π stacking, influenzando le sue proprietà di assorbimento della luce. Inoltre, la sua reattività può essere modulata attraverso variazioni di pH, influenzando il suo stato di ionizzazione e il comportamento colorimetrico. | ||||||
Sudan Orange G | 2051-85-6 | sc-215924 sc-215924A | 25 g 100 g | $47.00 $173.00 | ||
Il Sudan Orange G, un colorante azoico, presenta notevoli caratteristiche idrofobiche che ne determinano la solubilità preferenziale in solventi non polari. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π, aumentando la sua stabilità e la sua tonalità vivida. Il legame azoico a carenza di elettroni del composto consente reazioni di sostituzione elettrofila selettiva, influenzando la sua reattività. Inoltre, l'intensità del colore può variare con la polarità del solvente, mostrando le sue proprietà ottiche dinamiche in diversi ambienti. | ||||||
Chrysoidine R | 4438-16-8 | sc-278844 | 25 g | $140.00 | ||
La crisoidina R, un composto azoico, è caratterizzata da una colorazione vibrante e da un gruppo azoico ricco di elettroni, che favorisce un forte legame idrogeno intermolecolare. Questo colorante dimostra una fotostabilità unica, che gli consente di mantenere il colore in varie condizioni di luce. Il suo profilo di solubilità è influenzato dal pH, con conseguenti variazioni di colore e reattività. Inoltre, la crisoidina R può partecipare a reazioni di complessazione, formando chelati stabili con ioni metallici, che possono alterare le sue proprietà ottiche. | ||||||
Methyl Purple | 1340-02-9 | sc-215368 | 1 L | $67.00 | 1 | |
La porpora di metile, un colorante azoico, presenta notevoli proprietà colorimetriche grazie alla sua esclusiva delocalizzazione degli elettroni all'interno del gruppo azoico. Questo composto subisce una protonazione reversibile, con conseguenti distinti cambiamenti di colore che dipendono dal pH. Le sue forti interazioni intermolecolari facilitano la formazione di aggregati, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari solventi. La porpora metilica dimostra anche un notevole comportamento cinetico nelle reazioni di ossidoriduzione, dimostrando la sua versatilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
3-(4-Azidophenyl)propionic acid | 103489-31-2 | sc-288725 sc-288725A | 250 mg 1 g | $177.00 $522.00 | ||
L'acido 3-(4-azidofenil)propionico presenta un caratteristico gruppo azide che conferisce una reattività unica, in particolare nelle applicazioni della chimica dei clic. La presenza dell'azide aumenta la sua capacità di subire reazioni di cicloaddizione, facilitando la formazione di diverse architetture molecolari. La funzionalità dell'acido carbossilico consente interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. La rigidità strutturale e le proprietà elettroniche di questo composto contribuiscono al suo intrigante comportamento cinetico nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
Sudan IV | 85-83-6 | sc-203762 sc-203762A | 25 g 100 g | $65.00 $135.00 | 1 | |
Il Sudan IV, un colorante azoico sintetico, presenta una notevole stabilità e una colorazione vivida grazie al suo sistema a doppio legame coniugato, che consente un'ampia delocalizzazione degli elettroni. Questa proprietà migliora le sue caratteristiche di assorbimento della luce, rendendolo utile in varie applicazioni analitiche. La natura idrofobica del colorante influenza il suo comportamento di ripartizione in diversi mezzi, mentre la sua capacità di formare forti interazioni π-π stacking può influenzare l'aggregazione e la solubilità nei solventi organici. |