Items 211 to 213 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Azo-Resveratrol | 1393556-48-3 | sc-503240 | 10 mg | $352.00 | ||
L'azorisveratrolo è caratterizzato da un legame azoico distintivo che ne aumenta la capacità di partecipare a reazioni radicali, rendendolo un composto versatile nella chimica di sintesi. La sua configurazione elettronica unica consente interazioni selettive con vari nucleofili, promuovendo diversi percorsi di reazione. Il sistema coniugato del composto contribuisce alle sue distinte proprietà ottiche, consentendogli di assorbire la luce a specifiche lunghezze d'onda. Inoltre, la sua rigidità strutturale influenza la sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali. | ||||||
Balsalazide 3-Isomer | 1242567-09-4 | sc-503253 | 1 mg | $380.00 | ||
Il balsalazide 3-isomero, in quanto composto azoico, presenta intriganti proprietà elettroniche dovute al suo sistema coniugato, che aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking. Questa caratteristica può influenzare la sua stabilità e reattività in vari ambienti. La presenza di legami azoici consente un comportamento redox unico, che permette di partecipare a processi di trasferimento di elettroni. La sua disposizione spaziale distinta può anche influenzare la solubilità e l'interazione con altre molecole, portando a profili cinetici diversi nelle reazioni. | ||||||
Fast Violet B Salt | 14726-28-4 | sc-506244 sc-506244A sc-506244B | 1 g 5 g 25 g | $408.00 $1714.00 $4080.00 | ||
Il Fast Violet B Salt è un colorante azoico sintetico caratterizzato da un colore vibrante e da una struttura cromoforica unica. Presenta forti interazioni intermolecolari, in particolare attraverso lo stacking π-π e il legame a idrogeno, che ne aumentano la stabilità in vari ambienti. Il colorante subisce una cinetica di reazione distinta e spesso mostra un rapido adsorbimento sui substrati, rendendolo adatto a varie applicazioni. La sua solubilità in solventi polari e le spiccate proprietà di assorbimento della luce contribuiscono alla sua versatilità nella chimica analitica. |