Items 21 to 30 of 136 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3′-Azido-3′-deoxythymidine β-D-glucuronide sodium salt | 133525-01-6 | sc-220900 | 10 mg | $367.00 | ||
Il sale sodico di 3'-azido-3'-deossitimidina β-D-glucuronide presenta un gruppo azidico distintivo che ne aumenta la reattività nella chimica dei clic, in particolare nella formazione di triazoli. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche, che consentono un'interazione efficiente con i solventi polari. Il suo design strutturale favorisce un legame selettivo con le biomolecole, influenzando potenzialmente le cinetiche e i percorsi di reazione. La presenza della parte glucuronide modula ulteriormente la sua reattività, offrendo possibilità di applicazioni sintetiche innovative. | ||||||
1-Azido-1-deoxy-β-D-galactopyranoside tetraacetate | 13992-26-2 | sc-255793 | 1 g | $232.00 | ||
L'1-Azido-1-deossi-β-D-galattopiranoside tetraacetato è caratterizzato dalla sua funzionalità azidica, che facilita diverse reazioni di cicloaddizione, in particolare con gli alchini. I gruppi tetraacetati ne aumentano la solubilità e la stabilità, promuovendo interazioni favorevoli in ambienti polari. La stereochimica unica di questo composto consente il riconoscimento selettivo da parte di recettori specifici, influenzando potenzialmente le dinamiche di reazione e consentendo nuove strategie sintetiche nella chimica dei carboidrati. | ||||||
4,4′-Diazido-2,2′-stilbenedisulfonic acid disodium salt tetrahydrate | 2718-90-3 | sc-396605 sc-396605A | 10 g 50 g | $63.00 $293.00 | ||
L'acido 4,4′-diazido-2,2′-stilbenedisolfonico sale disodico tetraidrato presenta una notevole reattività grazie ai suoi gruppi azidati, che possono impegnarsi nella chimica di click, in particolare con gli alchini, portando alla formazione efficiente di triazoli. Le società dell'acido solfonico migliorano la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo le interazioni ioniche. La sua particolare disposizione strutturale consente potenziali applicazioni fotochimiche, in quanto la spina dorsale stilbenica può subire un'isomerizzazione alla luce UV, influenzando i percorsi di reazione. | ||||||
Azidamfenicol | 13838-08-9 | sc-391749 | 5 mg | $270.00 | ||
L'azidamfenicolo presenta gruppi funzionali azidici che conferiscono una notevole reattività, consentendogli di partecipare a diverse reazioni di cicloaddizione. La presenza di queste azidi facilita l'attacco nucleofilo, portando alla formazione di intermedi stabili. Inoltre, la sua struttura elettronica unica consente di ottenere intriganti proprietà fotofisiche, tra cui la potenziale fluorescenza. Le caratteristiche di solubilità del composto sono influenzate dai suoi substituenti polari, che ne migliorano l'interazione con vari solventi e substrati. | ||||||
4-Azidobutanol | 54953-78-5 | sc-391869 | 100 mg | $380.00 | ||
Il 4-azidobutanolo è caratterizzato dal suo gruppo azidico, che ne aumenta la reattività nella chimica dei clic, in particolare nelle cicloaddizioni 1,3-dipolari. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua capacità di formare derivati azolici stabili, facilitando diversi percorsi sintetici. La sua natura idrofila, derivante dal gruppo ossidrilico, promuove gli effetti di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un accoppiamento efficiente con vari elettrofili nella sintesi organica. | ||||||
RO 15-4513 | 91917-65-6 | sc-203683 | 10 mg | $407.00 | ||
RO 15-4513 presenta un caratteristico gruppo funzionale azidico che ne aumenta significativamente la reattività, in particolare nelle reazioni di cicloaddizione. Questo composto dimostra un comportamento unico grazie alla sua capacità di impegnarsi in sostituzioni nucleofile, portando alla formazione di diversi derivati azolici e amminici. Le sue caratteristiche polari contribuiscono a forti interazioni intermolecolari, che possono influenzare i profili di solubilità e reattività, rendendolo un intermedio versatile nella chimica sintetica. | ||||||
7-Methoxycoumarin-3-carbonyl azide | 97632-67-2 | sc-396597 | 100 mg | $107.00 | ||
La 7-metossicumarina-3-carbonil azide presenta una notevole reattività grazie alla sua frazione azidica, che facilita una serie di reazioni di chimica dei click. La struttura elettronica unica del composto consente un'efficiente cicloaddizione dipolare, favorendo la formazione di triazoli stabili. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche aumentano la selettività delle reazioni, mentre il gruppo metossico contribuisce alla solubilità e alla dinamica delle interazioni, rendendolo un candidato degno di nota per percorsi sintetici innovativi. | ||||||
Zanamivir Azide Methyl Ester | 152178-79-5 | sc-391279 | 2.5 mg | $330.00 | ||
Zanamivir Azide Methyl Ester presenta un'intrigante reattività attribuita al suo gruppo funzionale azidico, che consente diverse trasformazioni sintetiche. Le caratteristiche elettroniche uniche del composto facilitano la rapida cicloaddizione azide-alchinica, portando alla formazione di robusti legami triazolici. Inoltre, la presenza dell'estere metilico aumenta la sua lipofilia, influenzando i profili di solubilità e reattività, fornendo così una piattaforma versatile per esplorare nuove interazioni e percorsi chimici. | ||||||
4-(N,N-Diethylaminomethyl)-7-methoxy-coumarin | 152584-35-5 | sc-396607 sc-396607A | 50 mg 500 mg | $225.00 $1515.00 | ||
La 4-(N,N-dietilamminometil)-7-metossi-cumarina presenta una notevole reattività grazie alla sua frazione azidata, che consente efficienti applicazioni di chimica dei clic. L'ambiente ricco di elettroni del composto promuove attacchi nucleofili selettivi, migliorando la sua capacità di partecipare a reazioni di cicloaddizione. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono a proprietà fotofisiche distinte, consentendo interazioni intriganti con la luce, che possono influenzare la cinetica e i percorsi di reazione in vari contesti sintetici. | ||||||
N-(3-Trimethoxysilylpropyl)-4-azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzamide | 298225-03-3 | sc-391923 | 25 mg | $360.00 | ||
La N-(3-trimetossisilpropil)-4-azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzammide mostra una notevole stabilità e reattività attribuita al suo gruppo funzionale azidico. Questo composto facilita diverse reazioni di accoppiamento, sfruttando la sua configurazione elettronica unica per impegnarsi in rapide cicloaddizioni dipolari. La presenza di atomi di fluoro aumenta la sua lipofilia e altera il suo profilo di solubilità, influenzando le dinamiche di reazione e la selettività in vari ambienti sintetici. La sua componente silanica favorisce inoltre le interazioni di superficie, ampliando la sua utilità nelle applicazioni di scienza dei materiali. |