Gli attivatori di AZ2 sono un gruppo di composti che potenziano l'attività funzionale di AZ2 attraverso specifiche vie cellulari e biochimiche. La forskolina, l'epinefrina e l'isoproterenolo agiscono stimolando l'adenilato ciclasi, direttamente o attraverso i recettori adrenergici, che aumenta i livelli di cAMP intracellulare e porta all'attivazione della PKA. La PKA, a sua volta, fosforila l'AZ2, potenziandone direttamente l'attività all'interno della cellula. Il dibutirril-cAMP bypassa i recettori cellulari e attiva direttamente la PKA, portando alla fosforilazione e al potenziamento di AZ2. La curcumina e il PMA attivano la PKC, che può fosforilare AZ2 o influenzarne l'attività attraverso componenti di segnalazione a valle.
Oltre a questi attivatori diretti, composti come il Rolipram e l'IBMX inibiscono la PDE, impedendo la degradazione del cAMP e quindi potenziando indirettamente l'attività dell'AZ2 attraverso l'attivazione della PKA. Composti come H-89 e KN-93, che sono inibitori rispettivamente della PKA e della CaMKII, possono paradossalmente portare a un'upregolazione della segnalazione cAMP/PKA attraverso meccanismi di feedback negativo, potenziando così l'attività di AZ2. Inoltre, l'anisomicina e l'acido okadaico agiscono rispettivamente sulle vie di risposta allo stress e sull'inibizione delle fosfatasi, determinando un aumento degli stati di fosforilazione all'interno della cellula che potrebbe portare indirettamente all'attivazione di AZ2.
Items 131 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|