Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATPAF1 Attivatori

I comuni attivatori di ATPAF1 includono, ma non solo, l'oligomicina CAS 1404-19-9, l'afidicolina CAS 38966-21-1, l'acido bongkrekico CAS 11076-19-0, il FCCP CAS 370-86-5 e il DCC CAS 538-75-0.

Gli attivatori di ATPAF1 sono una serie di composti chimici che stimolano indirettamente l'attività funzionale di ATPAF1 agendo su vari aspetti della funzione mitocondriale e del metabolismo energetico. Il dinitrofenolo e il CCCP, in quanto disaccoppiatori mitocondriali, interrompono il gradiente protonico attraverso la membrana mitocondriale, costringendo l'ATP sintasi a lavorare più vigorosamente per sostenere i livelli di ATP, aumentando così potenzialmente la richiesta del ruolo di ATPAF1 nel suo assemblaggio. Analogamente, l'inibizione dell'ATP sintasi da parte dell'oligomicina Gli attivatori dell'ATPF1 sono una serie di composti chimici che stimolano indirettamente l'attività funzionale dell'ATPAF1 agendo su vari aspetti della funzione mitocondriale e del metabolismo energetico. Il dinitrofenolo e il CCCP, in quanto disaccoppiatori mitocondriali, interrompono il gradiente protonico attraverso la membrana mitocondriale, costringendo l'ATP sintasi a lavorare più vigorosamente per sostenere i livelli di ATP, aumentando così potenzialmente la richiesta del ruolo dell'ATPAF1 nel suo assemblaggio. Allo stesso modo, l'inibizione della subunità F0 dell'ATP sintasi da parte dell'oligomicina e l'interferenza dell'atractyloside con la translocasi ADP/ATP creano uno stato cellulare che richiede un aumento dell'attività dell'ATP sintasi, che a sua volta può richiedere una maggiore funzione di ATPAF1 per un assemblaggio efficiente dell'enzima. L'integrazione con NAD+ e coenzima Q10 alimenta direttamente la catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, rafforzando la funzione mitocondriale e potenzialmente amplificando la necessità di ATPAF1 nel mantenimento e nell'assemblaggio dell'ATP sintasi.

Per migliorare ulteriormente la funzione mitocondriale e, per estensione, l'attività dell'ATPAF1, è stato riscontrato che composti come l'acido alfa-lipoico e il resveratrolo migliorano la biogenesi e l'efficienza mitocondriale, il che potrebbe indirettamente richiedere un aumento dell'assemblaggio dell'ATP sintasi mediato dall'ATPAF1 per soddisfare l'accresciuta richiesta energetica. Anche la pirrolochinolina chinone (PQQ) e il nicotinammide mononucleotide (NMN) contribuiscono al miglioramento della funzione e della biogenesi mitocondriale, forse aumentando la necessità di attività dell'ATPAF1. L'attivazione della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK) da parte della berberina suggerisce un ruolo nel miglioramento della funzione mitocondriale e dell'omeostasi energetica, che potrebbe portare a una secondaria upregulation dell'ATPAF1 per sostenere l'aumento del turnover dei complessi ATP sintasi. Nel complesso, questi attivatori di ATPAF1, grazie ai loro effetti mirati sulle vie energetiche cellulari e sulla funzione mitocondriale, facilitano il potenziamento del ruolo di ATPAF1 nell'assemblaggio dell'ATP sintasi senza la necessità di regolarne l'espressione o l'attivazione diretta.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

β-Nicotinamide mononucleotide

1094-61-7sc-212376
sc-212376A
sc-212376B
sc-212376C
sc-212376D
25 mg
100 mg
1 g
2 g
5 g
$92.00
$269.00
$337.00
$510.00
$969.00
4
(1)

L'NMN è un precursore del NAD+ e può migliorare la biogenesi e la funzione mitocondriale. Un aumento della biogenesi mitocondriale potrebbe di conseguenza stimolare l'attività di ATPAF1 per sostenere l'aumento della richiesta di assemblaggio del complesso ATP sintasi.