Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATP8B Attivatori

Gli attivatori ATP8B più comuni includono, ma non sono limitati a, L-α-Lecitina, Tuorlo d'uovo, altamente purificato CAS 8002-43-5, Sodio fenilbutirrato CAS 1716-12-7, Miltefosina CAS 58066-85-6, Curcumina CAS 458-37-7 e Rolipram CAS 61413-54-5.

Gli attivatori di ATP8B sono una classe di sostanze chimiche che potenziano l'attività funzionale di ATP8B, un enzima flippasi fondamentale per mantenere la distribuzione asimmetrica dei fosfolipidi nei bilayer della membrana cellulare. Questi attivatori variano nei loro meccanismi d'azione: alcuni agiscono direttamente sull'ambiente strutturale della proteina, mentre altri modulano le vie di segnalazione che ne regolano l'attività. Ad esempio, agenti come la fosfatidilserina e la miltefosina influenzano l'ambiente lipidico in cui opera ATP8B, potenzialmente migliorando la sua attività per mantenere l'asimmetria dei fosfolipidi di membrana. Allo stesso modo, composti come la curcumina e il progesterone, alterando la fluidità della membrana, potrebbero richiedere una maggiore attività di ATP8B per preservare la corretta distribuzione dei lipidi.

D'altra parte, sostanze chimiche come il 4-PBA migliorano la funzione di ATP8B favorendo il suo corretto ripiegamento e inserimento nella membrana, assicurandone l'attività ottimale. Il Rolipram e la Forskolina aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che possono portare all'attivazione di protein chinasi che fosforilano l'ATP8B o le proteine regolatrici associate, potenziando così l'attività dell'ATP8B. Anche la calicolina A, in quanto potente inibitore della fosfatasi, può determinare indirettamente un aumento dell'attività di ATP8B, mantenendone lo stato fosforilato e potenzialmente più attivo. La digitonina, disturbando l'integrità della membrana, potrebbe innescare risposte cellulari che aumentano l'attività di ATP8B come parte del processo di riparazione della membrana. La clorpromazina e l'ezetimibe, influenzando la composizione lipidica delle membrane, potrebbero aumentare la richiesta funzionale di ATP8B per correggere qualsiasi squilibrio risultante. Infine, la nifedipina, alterando la dinamica del calcio all'interno della cellula, potrebbe influenzare indirettamente l'attività di ATP8B a causa della stretta regolazione del calcio su numerosi processi cellulari, compresi quelli che coinvolgono la dinamica delle membrane e il trasporto dei fosfolipidi.

Items 141 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione