Gli attivatori chimici di ATP11 sono composti che influenzano la biogenesi mitocondriale, la funzione o la composizione della membrana, influenzando così indirettamente ATP11. Questi attivatori funzionano modulando le vie di segnalazione e gli stati cellulari che favoriscono l'aumento del contenuto e dell'attività mitocondriale. Ad esempio, il bezafibrato e il pioglitazone sono agonisti PPAR che stimolano la biogenesi dei mitocondri, il che può portare a una maggiore necessità del ruolo di ATP11 nell'assemblaggio e nel mantenimento delle membrane mitocondriali. La leucina, attraverso l'attivazione di mTOR, e l'AICAR, attraverso l'attivazione di AMPK, promuovono la biogenesi mitocondriale, che potrebbe aumentare l'espressione e la funzione delle proteine mitocondriali, tra cui ATP11.
Inoltre, composti mirati ai mitocondri, come il coenzima Q10 e l'acido alfa-lipoico, sono essenziali per una funzione mitocondriale ottimale e possono aumentare il fabbisogno di ATP11 per mantenere l'integrità mitocondriale. Composti come l'urolitina A e la PQQ potenziano rispettivamente la mitofagia e la biogenesi mitocondriale e possono creare condizioni che richiedono una maggiore attività di ATP11. Anche gli attivatori della sirtuina, come SRT1720 e resveratrolo, favoriscono la biogenesi mitocondriale, influenzando indirettamente l'ATP11. Infine, la curcumina e i precursori del NAD+ supportano la funzione mitocondriale e possono influire sull'attività di ATP11, necessaria per l'assemblaggio e il mantenimento della composizione dei fosfolipidi mitocondriali.
Items 161 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|