Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATAD2B Attivatori

Gli attivatori ATAD2B più comuni includono, a titolo esemplificativo, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, la forskolina CAS 66575-29-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il metotrexato CAS 59-05-2 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

La famiglia delle ATPasi, dominio AAA contenente 2B (ATAD2B) è un importante gene codificante per proteine che risiede nel genoma umano. In particolare, è un membro della famiglia di proteine ATPasi associate a diverse attività cellulari (AAA), un gruppo contraddistinto da un dominio ATPasi altamente conservato. Queste proteine AAA sono coinvolte in un ampio spettro di processi cellulari, tra cui la replicazione del DNA, la degradazione delle proteine, la fusione delle membrane e la regolazione del ciclo cellulare. I ruoli specifici di ATAD2B non sono completamente definiti, ma la sua espressione diffusa in vari tessuti indica un potenziale coinvolgimento in attività cellulari essenziali.

Uno spettro di composti chimici ha il potenziale per modulare l'espressione di geni codificanti proteine come ATAD2B. L'isoprenalina, un agonista dei β-adrenocettori, può stimolare l'espressione di ATAD2B attraverso l'attivazione di vie di segnalazione cellulare. Analogamente, la forskolina, nota per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, potrebbe potenzialmente indurre l'espressione di ATAD2B. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbe influire sull'espressione di ATAD2B modificando la struttura della cromatina. Inoltre, l'acido retinoico, un derivato della vitamina A, potrebbe aumentare l'espressione di ATAD2B interagendo con i recettori nucleari e alterando la trascrizione genica. Altri composti come la 5-Aza-2'-deossicitidina, un inibitore della DNA metiltransferasi, e il butirrato di sodio potrebbero influenzare l'espressione di ATAD2B rispettivamente attraverso la demetilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni. Composti più complessi come l'etoposide, un inibitore della topoisomerasi II, la rapamicina, un inibitore di mTOR, la doxorubicina, un agente intercalante del DNA, e il tamoxifene, un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, potrebbero stimolare l'espressione di ATAD2B attraverso vari meccanismi, tra cui la risposta al danno al DNA, la modulazione delle vie di crescita cellulare e la trascrizione mediata dal recettore degli estrogeni. È importante notare che queste interazioni devono essere ulteriormente convalidate attraverso una ricerca scientifica rigorosa.

VEDI ANCHE...

Items 171 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione