Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASF1A Attivatori

I comuni attivatori di ASF1A includono, ma non solo, l'idrossiurea CAS 127-07-1, VE 821 CAS 1232410-49-9, SCH 900776 CAS 891494-63-6, Olaparib CAS 763113-22-0 e Rucaparib CAS 283173-50-2.

Gli attivatori di ASF1A comprendono un gruppo di agenti chimici che modulano l'attività della funzione anti-silenziamento 1A (ASF1A), un chaperone istonico che svolge un ruolo critico nella replicazione e riparazione del DNA e nella regolazione della struttura della cromatina. ASF1A facilita la deposizione e la rimozione degli istoni durante l'assemblaggio e lo smontaggio dei nucleosomi, essenziale per processi come la trascrizione, la replicazione e la riparazione. L'attivazione di ASF1A, quindi, può avere un impatto profondo sulla dinamica della cromatina e sull'espressione genica.

I meccanismi di funzionamento degli attivatori di ASF1A possono essere diretti o indiretti. Gli attivatori diretti possono interagire con ASF1A, stabilizzando la proteina o promuovendo la sua interazione con gli istoni, potenziando così la sua attività di chaperone. Ciò potrebbe comportare il legame con ASF1A in un sito che induce un cambiamento conformazionale favorevole alla sua funzione di chaperone o che impedisce la sua degradazione, assicurando che sia disponibile in quantità maggiori per partecipare all'assemblaggio/disassemblaggio della cromatina. Gli attivatori indiretti potrebbero agire influenzando le vie di segnalazione che regolano l'espressione o le modifiche post-traduzionali di ASF1A. Questi attivatori potrebbero aumentare i livelli di espressione di ASF1A potenziando la trascrizione o stabilizzando l'mRNA, con conseguente aumento della sintesi proteica. In alternativa, potrebbero inibire le vie di regolazione negative, portando a una riduzione della degradazione di ASF1A e a un aumento complessivo della sua attività all'interno della cellula. Nel contesto della ricerca, gli attivatori di ASF1A sono strumenti preziosi per sondare gli aspetti fondamentali della biologia della cromatina e i meccanismi epigenetici che regolano l'espressione genica. Modulando l'attività di ASF1A, gli scienziati possono osservare i cambiamenti nell'assemblaggio e nello smontaggio dei nucleosomi e i conseguenti effetti sull'accessibilità del DNA e sulla produzione trascrizionale. Ciò consente di studiare come ASF1A contribuisca al mantenimento dell'integrità genomica e alla regolazione fine del paesaggio epigenetico durante la progressione del ciclo cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 521 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione