Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASAH Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori dell'ASAH da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori dell'ASAH hanno come bersaglio la ceramidasi acida (ASAH), un enzima cruciale coinvolto nel metabolismo degli sfingolipidi che catalizza la conversione della ceramide in sfingosina e acidi grassi liberi. La ceramide e i suoi derivati sono lipidi bioattivi che svolgono ruoli significativi in vari processi cellulari, tra cui l'apoptosi, la differenziazione cellulare e le risposte infiammatorie. L'inibizione di ASAH consente ai ricercatori di manipolare i livelli di ceramide all'interno delle cellule, fornendo un potente strumento per studiare l'impatto dell'accumulo di ceramide sulle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle legate alla morte e alla sopravvivenza delle cellule. Gli inibitori di ASAH sono ampiamente utilizzati nelle ricerche che esplorano la regolazione dell'apoptosi, dove la ceramide è nota per funzionare come molecola pro-apoptotica, influenzando la via intrinseca della morte cellulare programmata. Questi inibitori sono utili anche nelle indagini sui disturbi metabolici, in cui è spesso implicato un alterato metabolismo degli sfingolipidi. Inoltre, gli inibitori dell'ASAH sono impiegati in studi che esaminano il crosstalk tra il metabolismo della ceramide e altre reti di segnalazione, come quelle che coinvolgono le risposte allo stress e la regolazione immunitaria. Modulando l'attività dell'ASAH, i ricercatori possono acquisire conoscenze sul più ampio ruolo fisiologico e patologico delle ceramidi e dei loro metaboliti, facendo progredire la nostra comprensione della segnalazione lipidica e delle sue implicazioni per l'omeostasi cellulare. La disponibilità di una vasta gamma di inibitori di ASAH consente ai ricercatori di progettare esperimenti finemente regolati per sondare aspetti specifici del metabolismo degli sfingolipidi e i suoi effetti sulla funzione cellulare. Per informazioni dettagliate sugli inibitori di ASAH disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

DL-PDMP

73257-80-4sc-201391
sc-201391B
sc-201391A
sc-201391C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$117.00
$268.00
$505.00
$821.00
3
(1)

Il DL-PDMP è caratterizzato dalla capacità di inibire specifiche vie di glicosilazione, influenzando in particolare la sintesi dei glicosfingolipidi. La sua struttura unica consente di legarsi selettivamente agli enzimi coinvolti nell'elaborazione dei glicani, modulando così le vie di segnalazione cellulare. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche e alterando la dinamica delle membrane lipidiche. Ciò comporta cambiamenti significativi nella morfologia e nella funzione cellulare, evidenziando il suo ruolo nel metabolismo lipidico.

D-erythro-2-Tetradecanoylamino-1-phenyl-1-propanol

143492-39-1sc-280655
100 mg
$265.00
(0)

Il D-eritro-2-tetradecanoilamino-1-fenil-1-propanolo presenta interazioni uniche con i bilayer lipidici, migliorando la fluidità e la stabilità della membrana. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame specifico con le proteine associate ai lipidi, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una propensione alla rapida incorporazione nelle zattere lipidiche, modulando così i microdomini di membrana. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale impatto sulla comunicazione cellulare e sull'omeostasi lipidica.

D-erythro-MAPP

143492-38-0sc-203328
5 mg
$112.00
(0)

Il D-eritro-MAPP funziona come un alogenuro acido, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila. La sua configurazione sterica unica consente una reattività selettiva con ammine e alcoli, portando alla formazione di ammidi ed esteri stabili. La reattività del composto è influenzata dalle sue proprietà elettroniche, che aumentano l'elettrofilia, facilitando una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la solubilità del D-eritro-MAPP nei solventi organici favorisce un efficiente trasferimento di fase durante la sintesi.