Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Aromatics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di aromatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli aromatici, caratterizzati da una struttura stabile ad anello contenente sistemi coniugati di elettroni pi, sono una classe fondamentale di composti organici essenziali per numerosi campi della ricerca scientifica. Questi composti, che comprendono strutture ben note come il benzene, il toluene e lo xilene, svolgono un ruolo fondamentale nella sintesi organica grazie alla loro stabilità e reattività uniche. Gli aromatici sono parte integrante della produzione di polimeri, coloranti e resine, costituendo la spina dorsale di molti processi industriali. Nella scienza ambientale, lo studio degli aromatici è fondamentale per comprendere il comportamento e l'impatto di questi composti negli ecosistemi, in particolare nel contesto dell'inquinamento e della biodegradazione. I ricercatori esplorano i percorsi attraverso i quali i composti aromatici vengono degradati, portando a progressi nelle strategie di bonifica ambientale. Nella scienza dei materiali, gli aromatici sono utilizzati per sviluppare materiali avanzati con proprietà elettriche, termiche e meccaniche migliorate, contribuendo alle innovazioni nell'elettronica e nelle nanotecnologie. Inoltre, nel regno della chimica analitica, i composti aromatici servono come standard e reagenti in varie tecniche come la spettroscopia e la cromatografia, contribuendo alla precisa identificazione e quantificazione di miscele complesse. Offrendo una selezione diversificata di aromatici, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il composto aromatico appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di aromatici facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli aromatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 367 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(1-Bromoethyl)benzene

585-71-7sc-222677
sc-222677A
25 g
100 g
$35.00
$94.00
(0)

Il (1-bromoetil)benzene è un composto aromatico caratterizzato dal suo sostituente bromoetilico, che introduce un gruppo funzionale polare nell'anello benzenico idrofobico. Questa polarità aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di vari derivati. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto possono influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un prezioso intermedio nella chimica organica di sintesi. La sua capacità di impegnarsi in interazioni di stacking π-π contribuisce anche al suo comportamento nelle applicazioni di complessazione e dei materiali.

Tetrafluoro-4-(trifluoromethyl)thiophenol

651-84-3sc-264387
1 g
$90.00
(0)

Il tetrafluoro-4-(trifluorometil)tiofenolo presenta una struttura elettronica unica grazie ai suoi sostituenti fluorurati altamente elettronegativi, che creano un significativo momento di dipolo. Questo composto mostra un comportamento intrigante nelle reazioni di sostituzione nucleofila aromatica, dove il gruppo trifluorometilico aumenta l'elettrofilia. Le sue forti interazioni intermolecolari, in particolare in ambienti polari, portano a dinamiche di solvatazione particolari. Inoltre, la stabilità del composto in varie condizioni lo rende un candidato interessante per l'esplorazione di materiali e meccanismi di reazione avanzati.

4-Ethynyltoluene

766-97-2sc-254663
5 g
$62.00
(0)

Il 4-etiltoluene è un composto aromatico che si distingue per il suo gruppo etinile, che introduce una reattività unica attraverso il suo triplo legame. Questa caratteristica facilita la partecipazione alle reazioni di cicloaddizione e consente la formazione di diversi legami carbonio-carbonio. La struttura planare del composto aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento nei processi di polimerizzazione. Inoltre, la sua natura idrofobica influenza la solubilità e la reattività in vari mezzi organici, rendendolo un candidato notevole per percorsi sintetici avanzati.

9-Chloromethylphenanthrene

951-05-3sc-210704
1 g
$320.00
(0)

Il 9-clorometilfenantrene presenta intriganti caratteristiche aromatiche grazie alla sua spina dorsale fenantrenica, che favorisce un'estesa coniugazione π e migliora la stabilità. La presenza del gruppo clorometilico introduce un sito reattivo, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. La struttura elettronica unica di questo composto consente significative interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua solubilità in solventi polari e alterando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua distinta geometria molecolare contribuisce inoltre a un legame selettivo nelle reazioni di complessazione.

Bromindione

1146-98-1sc-396742
100 mg
$331.00
2
(0)

Il bromindione presenta una reattività unica grazie alla sua struttura aromatica, che consente la stabilizzazione per risonanza dei suoi siti elettrofili. Questo composto partecipa a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, in cui il bromo può agire come gruppo di partenza, facilitando l'introduzione di vari sostituenti. La sua geometria planare aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione nei solventi organici. Inoltre, le caratteristiche di sottrazione di elettroni del bromindione possono modulare la cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici.

5-Phenylpenta-2,4-dienoic acid

1552-94-9sc-256945
sc-256945A
5 g
25 g
$90.00
$456.00
(0)

L'acido 5-fenilpenta-2,4-dienoico presenta proprietà intriganti grazie alla sua coniugazione estesa e alla presenza di una moiety di acido carbossilico. Questa struttura consente una significativa stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività nelle reazioni di condensazione e polimerizzazione. Il gruppo fenilico introduce un ostacolo sterico unico, che può modulare la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno migliora le sue interazioni con altre molecole, influenzando la solubilità e la reattività in diversi sistemi chimici.

2-Iodobiphenyl

2113-51-1sc-225430
25 g
$370.00
(0)

Il 2-iodobifenile è un composto aromatico alogenato caratterizzato dal suo sostituente iodato, che introduce effetti sterici ed elettronici unici nella struttura del bifenile. L'atomo di iodio aumenta la reattività del composto nelle sostituzioni elettrofile aromatiche e agisce anche come forte gruppo di partenza nelle reazioni nucleofile. Le sue distinte interazioni molecolari portano a diverse cinetiche di reazione, influenzando i percorsi di ulteriore funzionalizzazione. Inoltre, le proprietà idrofobiche del composto influenzano la sua solubilità nei mezzi organici.

Fluorescent Brightener ER-III

79026-03-2sc-498919A
sc-498919
sc-498919B
25 mg
100 mg
1 g
$58.00
$143.00
$510.00
(0)

Il Brightener fluorescente ER-III, in quanto composto aromatico, presenta una struttura unica che facilita le forti interazioni intermolecolari, migliorando le sue proprietà luminescenti. La sua coniugazione estesa consente un efficiente trasferimento di energia, che si traduce in una pronunciata fluorescenza alla luce UV. La struttura rigida del composto promuove la stabilità, mentre i suoi gruppi funzionali specifici consentono una reattività personalizzata, permettendo modifiche versatili. Questo comportamento contribuisce alle sue caratteristiche ottiche distintive e alla sua solubilità in vari mezzi.

1-Iodo-3-phenylpropane

4119-41-9sc-224705
5 g
$107.00
(0)

L'1-iodo-3-fenilpropano è un composto aromatico caratterizzato dal suo sostituente iodato, che ne esalta la natura elettrofila, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo fenile contribuisce alla sua stabilità e influenza la sua reattività attraverso effetti di risonanza. Questo composto presenta modelli di interazione unici nelle reazioni radicali, che lo rendono un intermedio versatile nella sintesi organica. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche consentono una funzionalizzazione selettiva, ampliando la sua utilità in vari percorsi sintetici.

Isobutyl p-toluenesulfonate

4873-56-7sc-279227
5 g
$82.00
(0)

L'isobutile p-toluensolfonato presenta una reattività unica grazie al suo gruppo solfonato, che aumenta l'elettrofilia e facilita le reazioni di sostituzione nucleofila. L'ingombrante gruppo isobutilico contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. La sua struttura aromatica consente la stabilizzazione della risonanza, influenzando la cinetica delle reazioni. Inoltre, la solubilità del composto nei solventi organici ne aumenta l'utilità in varie applicazioni sintetiche, promuovendo interazioni efficienti con i nucleofili.