Gli inibitori di ARMC6 comprendono una serie di composti che facilitano indirettamente la degradazione o la destabilizzazione della proteina ARMC6 attraverso varie vie intracellulari. Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, può portare indirettamente alla degradazione di ARMC6 causando un accumulo di proteine poliubiquitinate, tra cui ARMC6 potenzialmente mal ripiegato, che può innescare risposte cellulari volte a degradare queste proteine. Analogamente, MG-132 impedisce la degradazione proteasomica delle proteine poliubiquitinate, che possono includere ARMC6. Questo accumulo potrebbe portare a un ambiente cellulare che induce il misfolding e la successiva degradazione di ARMC6.
Lenalidomide, talidomide e pomalidomide, che si legano tutte al cereblone, modulano la specificità del substrato delle E3 ubiquitin ligasi. Questa modulazione può potenzialmente cambiare il modello di ubiquitinazione di ARMC6, portando alla sua degradazione. D'altra parte, gli inibitori dell'autofagia come la clorochina, l'idrossiclorochina, la 3-metiladenina e la spautina-1 possono portare all'accumulo di componenti cellulari, tra cui ARMC6. Ciò può indurre risposte di stress all'interno della cellula che mirano alla degradazione di ARMC6.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|