Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARFGAP1 Inibitori

Gli inibitori comuni di ARFGAP1 includono, ma non solo, il sinergista di Wnt, QS11 CAS 944328-88-5, la brefeldina A CAS 20350-15-6 e l'itraconazolo CAS 84625-61-6.

Gli inibitori di ARFGAP1 sono una classe di composti chimici progettati per inibire l'attività della proteina 1 attivante la GTPasi del fattore di ADP-ribosilazione (ARFGAP1). ARFGAP1 è una proteina regolatrice critica coinvolta nella modulazione di piccole proteine leganti il GTP della famiglia ARF (ADP-ribosylation factor), che sono attori chiave nei processi di traffico intracellulare, in particolare nella formazione e nello smontaggio di vescicole derivate dall'apparato di Golgi. ARFGAP1 agisce come proteina attivatrice di GTPasi (GAP) per le proteine ARF, accelerando l'idrolisi di GTP in GDP, inattivando così ARF e promuovendo il disassemblaggio dei mantelli delle vescicole. Inibendo ARFGAP1, i ricercatori possono prevenire l'inattivazione delle proteine ARF, portando a un prolungato stato attivo di queste GTPasi, che a sua volta influisce sul traffico di vescicole, sulla dinamica di membrana e sullo smistamento del carico all'interno della cellula.

L'uso di inibitori di ARFGAP1 nella ricerca scientifica ha fornito preziose intuizioni sui meccanismi molecolari che regolano la formazione e il trasporto delle vescicole. Inibendo ARFGAP1, gli scienziati possono analizzare il ruolo delle proteine ARF in vari processi cellulari, tra cui l'endocitosi, l'esocitosi e il mantenimento della struttura del Golgi. Questi inibitori consentono ai ricercatori di esplorare come l'attivazione prolungata di ARF influisca sul reclutamento delle proteine di rivestimento, sullo smistamento delle molecole di carico e sul riciclo dei componenti della membrana. Inoltre, gli inibitori di ARFGAP1 sono fondamentali per studiare le implicazioni più ampie del traffico di vescicole nelle funzioni cellulari come la trasduzione del segnale, il metabolismo lipidico e la secrezione di proteine. Attraverso l'inibizione mirata di ARFGAP1, i ricercatori possono svelare la complessa rete di interazioni che regolano il trasporto intracellulare, offrendo una comprensione più approfondita dell'organizzazione cellulare e della natura dinamica dei compartimenti legati alla membrana. Ciò rende gli inibitori di ARFGAP1 uno strumento cruciale nello studio del traffico cellulare e del suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi cellulare.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wnt Synergist, QS11

944328-88-5sc-222417
sc-222417A
5 mg
25 mg
$138.00
$595.00
(1)

Il sinergista di Wnt, QS11, funziona come arfgap1 modulando l'attività GTPasica delle proteine ARF, influenzando così le vie di segnalazione intracellulari. La sua struttura molecolare unica facilita interazioni specifiche con i complessi ARF-GAP, potenziando l'idrolisi del GTP in GDP. Questa azione altera le dinamiche del traffico di membrana e dell'organizzazione citoscheletrica, contribuendo alla regolazione della morfologia e della funzione cellulare. La particolare affinità di legame del composto sottolinea il suo ruolo nella comunicazione e nell'organizzazione cellulare.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A inibisce ARFGAP interrompendo il traffico vescicolare mediato da COPI, con conseguente disassemblaggio del complesso di Golgi e inibizione del trasporto ER-Golgi.

Itraconazole

84625-61-6sc-205724
sc-205724A
50 mg
100 mg
$76.00
$139.00
23
(1)

L'itraconazolo inibisce ARFGAP interrompendo l'attivazione di ARF1, con conseguente compromissione della funzione del Golgi e del traffico vescicolare.