Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARF Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori ARF da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori ARF hanno come bersaglio le proteine del fattore di ADP-ribosilazione (ARF), piccole proteine che legano il GTP e che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione di vari processi cellulari, tra cui la formazione di vescicole, il traffico di membrana e l'organizzazione del citoscheletro di actina. Questi inibitori sono strumenti fondamentali per la ricerca scientifica, in quanto consentono ai ricercatori di analizzare i complessi percorsi controllati dalle proteine ARF, in particolare nel contesto del trasporto intracellulare e della trasduzione del segnale. Inibendo la funzione di ARF, gli scienziati possono studiare l'impatto dell'interruzione della segnalazione di ARF sull'organizzazione cellulare, come gli effetti sulla struttura dell'apparato di Golgi, sulla gemmazione delle vescicole e sulla dinamica dell'endocitosi e dell'esocitosi. Inoltre, gli inibitori di ARF sono preziosi per esplorare il modo in cui le proteine ARF interagiscono con altre molecole regolatrici, compreso il loro ruolo nel metabolismo lipidico e nel mantenimento della forma e della motilità cellulare. In biologia cellulare, questi inibitori sono utilizzati per studiare le conseguenze di un'attività ARF ridotta sulle funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sui meccanismi alla base di vari processi fisiologici. Inoltre, gli inibitori ARF sono impiegati in studi volti a identificare i ruoli specifici delle diverse isoforme ARF, aiutando a studiare le funzioni distinte e sovrapposte di queste proteine in diversi contesti cellulari. La disponibilità di un'ampia gamma di inibitori ARF consente ai ricercatori di adattare i loro approcci sperimentali ad aspetti specifici della segnalazione mediata da ARF, facendo progredire la nostra comprensione dei meccanismi di trasporto intracellulare e della regolazione dell'architettura cellulare. Per informazioni dettagliate sugli inibitori di ARF disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A funziona come un potente ARF interrompendo l'apparato di Golgi e la dinamica del reticolo endoplasmatico. Inibisce specificamente l'attività del fattore di scambio di guanina nucleotide (GEF), portando all'inattivazione delle proteine ARF. Questo composto altera il traffico di membrana impedendo il reclutamento delle proteine di rivestimento, influenzando così la formazione delle vescicole. La sua capacità unica di indurre la fusione degli organelli evidenzia il suo ruolo nella modulazione dei meccanismi di trasporto intracellulare.

ARF inhibitor Inibitore

sc-3030
0.5 mg
$95.00
1
(0)

Gli inibitori ARF sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività dei fattori di ADP-ribosilazione, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Questi composti interagiscono con domini proteici specifici, alterando lo stato conformazionale delle proteine ARF. Inibendo il legame con il GTP, interrompono il ciclo di attivazione di ARF, portando a cambiamenti nella dinamica citoscheletrica e nell'organizzazione della membrana. La loro influenza sui processi di gemmazione e trasporto delle vescicole sottolinea il loro ruolo nell'omeostasi cellulare.

ARF Inhibitory Peptide (P-13)

sc-200866
1 mg
$127.00
(0)

Il peptide inibitorio ARF (P-13) agisce interrompendo selettivamente l'interazione tra le proteine ARF e i loro effettori a valle. Questo peptide si lega alla GTPasi ARF, impedendone l'attivazione e le successive cascate di segnalazione. Interferendo con il processo di scambio nucleotidico, il P-13 altera la dinamica del traffico di membrana e i riarrangiamenti citoscheletrici. La sua capacità unica di modulare le interazioni proteina-proteina evidenzia la sua importanza nella regolazione dell'architettura e della funzione cellulare.