Items 51 to 59 of 59 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzoestrol | 85-95-0 | sc-210870 | 5 mg | $388.00 | ||
Il benzoestrolo, come alogenuro acido, dimostra un'intrigante reattività caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili durante la sostituzione elettrofila aromatica. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le interazioni selettive con i nucleofili, portando a diversi percorsi di reazione. La struttura aromatica del composto aumenta la stabilizzazione della risonanza, influenzando la cinetica di reazione e fornendo indicazioni sul ruolo dei sostituenti nel dirigere l'attacco elettrofilo. Questo comportamento sottolinea la sua importanza nell'esplorazione di sistemi chimici complessi. | ||||||
(R,R)-Labetalol Hydrochloride | 75659-08-4 | sc-212635 | 1 mg | $439.00 | ||
Il cloridrato di (R,R)-Labetalolo presenta una reattività distintiva come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua capacità di impegnarsi nella sostituzione nucleofila acilica. I centri chirali del composto contribuiscono alle sue interazioni stereoselettive, consentendo la formazione di intermedi di reazione unici. La sua doppia funzionalità di antagonista α e β-adrenergico influenza la cinetica delle interazioni molecolari, fornendo una ricca piattaforma per lo studio degli effetti stereochimici nei meccanismi di reazione complessi. | ||||||
Tolazoline Hydrochloride | 59-97-2 | sc-213056 sc-213056A sc-213056B | 10 g 25 g 100 g | $85.00 $170.00 $260.00 | ||
La tolazolina cloridrato dimostra un comportamento intrigante come alogenuro acido, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con i nucleofili. La presenza di una struttura eterociclica ne aumenta la reattività, facilitando diversi percorsi nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La sua configurazione elettronica unica permette interazioni selettive con vari substrati, portando a cinetiche di reazione distinte. Le caratteristiche di solubilità di questo composto influenzano ulteriormente il suo profilo di reattività, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi meccanicistici. | ||||||
Chlorprothixene Hydrochloride | 6469-93-8 | sc-211077 | 1 g | $61.00 | 2 | |
Il clorprotixene cloridrato presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua propensione alla sostituzione nucleofila acilica. Il sistema aromatico del composto contribuisce alla sua natura elettrofila, consentendogli di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le interazioni selettive con una serie di nucleofili, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi ne aumenta la versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Azaperone | 1649-18-9 | sc-210851 | 100 mg | $324.00 | ||
L'azaperone funziona come un alogenuro acido, dimostrando un forte carattere elettrofilo grazie al suo gruppo carbonilico, che subisce prontamente un attacco nucleofilo. La presenza di una catena laterale ingombrante influisce sull'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La sua capacità di formare intermedi stabili consente diversi percorsi di reazione, mentre la sua solubilità in solventi polari e non polari ne amplia l'applicabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Sotalol-d6 Hydrochloride | 1246820-85-8 | sc-220127 | 1 mg | $400.00 | 1 | |
Il Sotalolo-d6 cloridrato mostra un comportamento intrigante come alogenuro acido, principalmente grazie al suo gruppo carbonilico stabile ma reattivo. Questo composto mostra una reattività selettiva con i nucleofili, influenzata dalla presenza di deuterio, che altera gli effetti isotopici cinetici. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano interazioni molecolari specifiche, consentendo percorsi di sintesi su misura. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano la compatibilità in diversi ambienti chimici, rendendolo un candidato versatile per varie reazioni. | ||||||
Mirtazapine-d3 | 1216678-68-0 | sc-218855 | 1 mg | $380.00 | ||
La mirtazapina-d3 presenta una reattività unica come alogenuro acido, caratterizzata da una marcata elettrofilia derivante dalla frazione carbonilica. Questo composto si impegna in rapide reazioni di sostituzione nucleofila, facilitate dal suo sostituente alogeno, che ne aumenta il profilo di reattività. La struttura molecolare promuove interazioni specifiche con i nucleofili, portando a percorsi di reazione distinti. Inoltre, la sua solubilità in una serie di solventi consente applicazioni versatili nella chimica di sintesi. | ||||||
Trimipramine-d3 Maleate Salt | 521-78-8 (unlabeled) | sc-220342 | 1 mg | $240.00 | ||
Il sale di Trimipramina-d3 Maleato presenta caratteristiche distintive come alogenuro acido, in particolare grazie alla sua particolare struttura deuterata che influenza la dinamica di reazione. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali dei legami molecolari, influenzando la reattività con gli elettrofili. La specifica configurazione sterica di questo composto consente interazioni selettive, promuovendo percorsi unici nella chimica sintetica. Inoltre, il suo profilo di solubilità ne aumenta l'utilità in vari sistemi di solventi, facilitando diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Labetalol hydrochloride | 32780-64-6 | sc-252942 | 5 g | $77.00 | ||
Il cloridrato di labetalolo presenta intriganti proprietà come alogenuro acido, in particolare grazie al suo meccanismo a doppia azione che influenza le interazioni molecolari. La stereochimica unica del composto consente un legame selettivo ai siti bersaglio, aumentando la sua reattività in ambienti specifici. La sua capacità di formare complessi stabili con vari nucleofili è notevole, così come la sua favorevole solubilità in solventi polari, che promuove una cinetica di reazione efficiente e diverse applicazioni sintetiche. |