Gli attivatori dell'ApoC-III appartengono a una classe particolare di composti specificamente progettati per aumentare l'attività o l'espressione della proteina ApoC-III. L'ApoC-III, o apolipoproteina C-III, è intimamente associata alle lipoproteine plasmatiche, dove assume un ruolo centrale nel metabolismo dei lipidi, in particolare nella regolazione delle lipoproteine ricche di trigliceridi. Influenzando il metabolismo di queste lipoproteine, l'ApoC-III svolge un ruolo determinante nell'omeostasi generale dei trigliceridi nel sangue. Data la sua funzione essenziale, la modulazione dell'attività dell'ApoC-III può fornire preziose indicazioni sulle vie metaboliche dei lipidi e sulle più ampie implicazioni fisiologiche della gestione dei trigliceridi nell'organismo.
Gli attivatori di ApoC-III mirano a stimolare o potenziare la funzione nativa della proteina o i suoi livelli di espressione. Il meccanismo con cui agiscono questi attivatori può abbracciare un ampio spettro. Alcuni potrebbero legarsi direttamente all'ApoC-III o ai suoi partner molecolari associati, amplificandone l'attività innata. Altri potrebbero avere come bersaglio il macchinario trascrizionale, potenziando l'espressione del gene che codifica l'ApoC-III, aumentandone così l'abbondanza nel sistema. Un altro sottoinsieme potrebbe operare indirettamente, modulando le vie di segnalazione cellulare che alla fine convergono sulla regolazione dell'ApoC-III. Indipendentemente dai loro meccanismi specifici, l'obiettivo generale di questi attivatori è quello di garantire che il ruolo di ApoC-III nel metabolismo lipidico sia accentuato. Questi composti forniscono ai ricercatori strumenti potenti per sondare le complessità del metabolismo lipidico, migliorando la nostra comprensione del ruolo multiforme che proteine come ApoC-III svolgono nel mantenimento dell'equilibrio lipidico fisiologico.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D(+)Glucose, Anhydrous | 50-99-7 | sc-211203 sc-211203B sc-211203A | 250 g 5 kg 1 kg | $37.00 $194.00 $64.00 | 5 | |
Livelli elevati di glucosio, come quelli riscontrati in condizioni di iperglicemia, potrebbero indurre l'espressione di ApoC-III, contribuendo alla disregolazione del metabolismo lipidico. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico è coinvolto in vari processi cellulari, tra cui la differenziazione e il metabolismo dei lipidi. Può influenzare l'espressione di ApoC-III in determinati contesti. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può modulare l'espressione di geni coinvolti nel metabolismo lipidico. Potrebbe influenzare l'espressione di ApoC-III in alcuni contesti. | ||||||
Heparin | 9005-49-6 | sc-507344 | 25 mg | $117.00 | 1 | |
L'eparina può rilasciare la lipoproteina lipasi dalle superfici endoteliali e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ApoC-III a causa di cambiamenti nelle dinamiche del metabolismo lipidico. |