Gli inibitori dell'apoC-III rappresentano una serie di composti chimici che esercitano effetti inibitori sull'espressione e sulla funzione dell'apolipoproteina C-III (apoC-III), un regolatore chiave del metabolismo lipidico. Il gemfibrozil, un derivato dell'acido fibrico, inibisce indirettamente l'espressione dell'apoC-III attraverso l'attivazione del recettore-alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPAR-α), portando a una diminuzione della trascrizione dell'apoC-III. Ciò evidenzia l'intricata interazione tra la modulazione farmacologica del metabolismo lipidico e la regolazione dei livelli di apoC-III. I peptidi mimetici dell'apolipoproteina A-I funzionano come inibitori interrompendo l'interazione dell'apoC-III con le lipoproteine, impedendo i suoi effetti inibitori sulla lipoproteina lipasi (LPL). Questo rappresenta un approccio farmacologico mirato per contrastare gli effetti metabolici negativi associati a livelli elevati di apoC-III. L'icosabutate, un nuovo derivato degli acidi grassi, inibisce selettivamente l'apoC-III interrompendo la sua interazione con le lipoproteine, riducendo la sua influenza inibitoria sulla LPL. Questo approccio mirato è promettente per attenuare gli effetti metabolici negativi associati a livelli elevati di apoC-III. La niacina (acido nicotinico) inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso l'attivazione del recettore 109A accoppiato a proteine G (GPR109A), evidenziando il ruolo delle vie di segnalazione nella modulazione della trascrizione di apoC-III.
I mimici del microRNA-122 (miR-122) rappresentano un approccio diretto per inibire l'espressione di apoC-III attraverso il bersaglio del suo mRNA, fornendo un mezzo per potenziare i meccanismi regolatori endogeni. Le statine, come l'atorvastatina, inibiscono indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso i loro effetti ipocolesterolemizzanti e la modulazione della via del mevalonato. Gli effetti pleiotropici delle statine contribuiscono al loro potenziale di riduzione dei livelli di apoC-III e di attenuazione del rischio cardiovascolare. L'insulina, un regolatore chiave del metabolismo del glucosio e dei lipidi, inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso i suoi effetti sui fattori di trascrizione come le proteine leganti gli elementi regolatori degli steroli (SREBP). Gli effetti pleiotropici del resveratrolo sulle vie cellulari contribuiscono al suo potenziale nel modulare i livelli di apoC-III e nell'influenzare l'omeostasi lipidica.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
Il gemfibrozil è un derivato dell'acido fibrico che inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III. Agisce attraverso la via del recettore-alfa attivato dal perossisoma proliferatore (PPAR-α), portando a una diminuzione della trascrizione di apoC-III. Il gemfibrozil è noto per i suoi effetti di riduzione dei lipidi e per il suo ruolo nella modulazione del metabolismo lipidico, compresa la regolazione dell'apoC-III. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
La niacina, nota anche come acido nicotinico, inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso l'attivazione del recettore 109A accoppiato a proteine G (GPR109A). L'attivazione mediata dalla niacina del GPR109A porta a effetti a valle, tra cui l'inibizione della segnalazione del cAMP e la conseguente riduzione della trascrizione di apoC-III. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
L'atorvastatina, un agente della classe delle statine oggetto di ricerca, inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso i suoi effetti ipocolesterolemizzanti. Le statine agiscono sulla via del mevalonato, provocando effetti a valle che influenzano i fattori di trascrizione coinvolti nel metabolismo lipidico, tra cui l'apoC-III. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso i suoi effetti regolatori sui fattori di trascrizione. L'insulina promuove l'attivazione delle proteine leganti gli elementi regolatori degli steroli (SREBPs), che svolgono un ruolo nel metabolismo lipidico e possono influenzare la trascrizione di apoC-III. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo è un polifenolo naturale che inibisce indirettamente l'espressione di apoC-III attraverso il suo impatto sull'attività della sirtuina 1 (SIRT1). Il resveratrolo attiva SIRT1, che può deacetilare e inibire SREBP-1, un fattore di trascrizione coinvolto nel metabolismo lipidico, compresa la trascrizione di apoC-III. |