Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

apoC-II Attivatori

I comuni attivatori di apoC-II includono, a titolo esemplificativo, l'Acido Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico (22:6, n-3) CAS 6217-54-5, l'Acido Nicotinico CAS 59-67-6, il Fenofibrato CAS 49562-28-9, il Gemfibrozil CAS 25812-30-0 e la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori dell'apoC-II comprendono una serie di composti che potenziano indirettamente l'attività funzionale dell'apoC-II, principalmente attraverso il loro ruolo nel metabolismo lipidico e la modulazione della lipoproteina lipasi (LPL), un enzima chiave attivato dall'apoC-II. Gli acidi grassi omega-3, come l'acido eicosapentaenoico e l'acido docosaesaenoico, sono fondamentali sotto questo aspetto. Migliorano i profili lipidici e promuovono l'attivazione della LPL, potenziando così l'azione dell'apoC-II nell'elaborazione dei lipidi. Analogamente, anche la niacina, il fenofibrato e il gemfibrozil contribuiscono all'attivazione dell'apoC-II. La niacina influenza il metabolismo dei lipidi, che può aumentare la richiesta di attività dell'apoC-II. Il fenofibrato e il gemfibrozil, in quanto farmaci fibrati, aumentano l'attività della LPL, un processo in cui l'apoC-II funge da cofattore cruciale, portando a una clearance dei lipidi più efficiente.

Inoltre, composti come l'estratto di tè verde (in particolare l'epigallocatechina gallato), l'orlistat, le statine (atorvastatina e rosuvastatina), la L-carnitina, l'acido alfa-lipoico e l'acido linoleico svolgono un ruolo significativo nella modulazione del metabolismo lipidico e, di conseguenza, dell'attività dell'apoC-II. L'epigallocatechina gallato del tè verde può incrementare indirettamente l'attività dell'apoC-II influenzando le vie del metabolismo lipidico. L'orlistat, alterando l'assorbimento dei lipidi, influenza il metabolismo lipidico in cui è coinvolta l'apoC-II. Le statine, note per i loro effetti ipocolesterolemizzanti, influenzano indirettamente l'attività dell'apoC-II modificando i profili delle lipoproteine e potenzialmente influenzando l'attivazione della LPL. La L-carnitina facilita il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, influenzando indirettamente il ruolo dell'apoC-II nel metabolismo lipidico. L'acido alfa-lipoico migliora il metabolismo lipidico, potenzialmente aumentando l'efficienza dell'apoC-II. Infine, l'acido linoleico, un acido grasso polinsaturo, influenza i profili lipidici, il che può portare a un aumento della funzione LPL e, di conseguenza, a una maggiore attività dell'apoC-II. Insieme, questi attivatori di apoC-II, agendo su vari aspetti del metabolismo lipidico e dell'attivazione della LPL, favoriscono una maggiore efficienza funzionale dell'apoC-II, fondamentale per una corretta elaborazione dei lipidi e per l'equilibrio metabolico.

Items 181 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione