Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antivirals 02

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of antivirals for use in various applications. Antivirals are chemical compounds that inhibit the replication and spread of viruses, making them essential tools in virology research. These compounds are crucial for understanding the molecular mechanisms of viral infection and the host immune response. Researchers use antivirals to study how viruses enter host cells, replicate their genomes, and assemble new viral particles. By investigating these processes, scientists can identify potential targets for new antiviral strategies and develop methods to control viral outbreaks. In molecular biology, antivirals help explain the interactions between viral proteins and host cellular machinery, providing insights into viral pathogenesis and immune evasion tactics. Environmental scientists also explore the impact of antivirals as pollutants, assessing their presence and effects in ecosystems. Additionally, antivirals are used in agriculture to protect crops and livestock from viral diseases, enhancing food security and agricultural productivity. In the field of biotechnology, antivirals contribute to the development of diagnostic tools and assays for detecting viral infections. The versatility and importance of antivirals in scientific research highlight their role in advancing our understanding of viral biology and in developing innovative solutions for managing viral threats. View detailed information on our available antivirals by clicking on the product name.

Items 211 to 220 of 305 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

16,16-dimethyl Prostaglandin A2

41691-92-3sc-205051
sc-205051A
1 mg
5 mg
$77.00
$349.00
(0)

La 16,16-dimetil Prostaglandina A2 è un potente mediatore lipidico noto per la sua capacità unica di modulare le vie di segnalazione cellulare. Le sue modifiche strutturali aumentano l'affinità di legame con i recettori, portando a risposte biologiche distinte. Il composto presenta interazioni selettive con i recettori accoppiati a proteine G, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la sua stabilità nei sistemi biologici ne consente un'attività prolungata, rendendolo un attore chiave in vari processi fisiologici.

Enopeptin A

139601-96-0sc-397311
sc-397311A
0.5 mg
2.5 mg
$340.00
$920.00
1
(0)

L'enopeptina A si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che le consente di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno con le proteine bersaglio. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare per la sua capacità di formare addotti stabili con i nucleofili, influenzando la cinetica di reazione. La sua natura anfifilica contribuisce alla sua solubilità in diversi ambienti, facilitando la sua distribuzione e l'interazione con le membrane cellulari, influenzando così la sua biodisponibilità e attività complessiva.

Lumichrome

1086-80-2sc-215272
sc-215272A
1 g
5 g
$175.00
$620.00
4
(0)

Il lumenocromo, un derivato della riboflavina, presenta proprietà fotochimiche uniche grazie alla sua capacità di assorbire la luce nello spettro UV-visibile. Questo composto partecipa ai processi di trasferimento degli elettroni, influenzando le reazioni redox. La sua configurazione strutturale consente il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la stabilità e la reattività. Le interazioni del lumicromo con gli ioni metallici possono portare alla formazione di complessi di coordinazione, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

N-Benzylacetamide

588-46-5sc-295667B
sc-295667
sc-295667A
sc-295667C
1 g
5 g
25 g
100 g
$31.00
$51.00
$184.00
$520.00
(0)

La N-Benzilacetammide è caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π stacking grazie al suo gruppo benzilico aromatico. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche, che gli consentono di interagire favorevolmente con ambienti polari e non polari. La sua reattività come ammide facilita l'attacco nucleofilo nelle reazioni di acilazione, influenzando la cinetica di reazione. La presenza della frazione benzilica ne aumenta la stabilità e ne altera le proprietà elettroniche, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici.

4-Hydroxy-isophthalic acid dimethyl ester

5985-24-0sc-336445
1 g
$144.00
(0)

L'acido 4-idrossi-isoftalico dimetil estere presenta un'intrigante reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di subire la sostituzione nucleofila acilica. La presenza di gruppi idrossilici ne aumenta la solubilità in solventi polari, favorendo interazioni efficienti con vari nucleofili. La sua configurazione sterica unica consente una reattività selettiva, facilitando la formazione di diversi esteri e ammidi. Inoltre, la capacità del composto di legarsi all'idrogeno può influenzare la cinetica di reazione e la stabilità del prodotto.

3-(4-Isopropylphenyl)propionic acid

58420-21-6sc-280330
sc-280330A
10 g
50 g
$408.00
$1632.00
(0)

L'acido 3-(4-isopropilfenil)propionico presenta un comportamento intrigante come alogenuro acido, caratterizzato dalla capacità di subire reazioni di sostituzione nucleofila acilica. L'ostacolo sterico del gruppo isopropilico influenza il profilo di reattività, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. La sua natura idrofobica aumenta la solubilità nei solventi organici, favorendo un'efficiente cinetica di reazione. Inoltre, la distribuzione elettronica unica del composto contribuisce ai suoi distinti modelli di reattività nei percorsi sintetici.

Chlorohydroquinone

615-67-8sc-397379
25 g
$53.00
(0)

Il cloroidrochinone presenta un'interessante reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile. La presenza del cloro aumenta la natura elettrofila del carbonio carbonilico, favorendo una cinetica di reazione più rapida. Inoltre, la sua struttura molecolare unica consente interazioni selettive con i nucleofili, portando alla formazione di vari prodotti funzionalizzati. La moderata polarità del composto influenza la solubilità, rendendolo versatile in diversi ambienti chimici.

2-Bromo-1-indanol

5400-80-6sc-397400
10 g
$78.00
(0)

Il 2-bromo-1-indanolo è un composto versatile caratterizzato dalla capacità unica di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila grazie alla presenza dell'atomo di bromo. Questo alogeno ne aumenta la reattività, consentendo la formazione efficiente di legami carbonio-carbonio nei percorsi sintetici. Il gruppo idrossile del composto contribuisce al legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari. La sua distinta stereochimica può anche portare a interessanti interazioni chirali nella sintesi asimmetrica.

2-Methyl-4-nitropyridine

13508-96-8sc-260012
sc-260012A
1 g
5 g
$48.00
$144.00
(0)

La 2-metil-4-nitropiridina è un composto notevole che si distingue per il suo gruppo nitro a sottrazione di elettroni, che ne aumenta significativamente il carattere elettrofilo. Questa proprietà facilita la sua partecipazione a varie reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, consentendo l'introduzione di diversi sostituenti. La presenza del gruppo metilico influisce sugli effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la sua natura polare contribuisce alla solubilità nei solventi organici, rendendolo un utile intermedio nella chimica di sintesi.

3-(Perfluorooctyl)-1,2-propenoxide

38565-53-6sc-260545
sc-260545A
sc-260545B
sc-260545C
1 g
5 g
25 g
100 g
$97.00
$154.00
$442.00
$1316.00
(0)

Il 3-(Perfluoroottile)-1,2-propenossido è caratterizzato da una coda perfluorurata unica, che conferisce un'eccezionale idrofobicità e attività superficiale. Questo composto presenta una forte reattività dovuta alla presenza del gruppo funzionale propenossido, che consente rapide reazioni di polimerizzazione e reticolazione. La sua struttura molecolare promuove interazioni uniche con vari substrati, migliorando l'adesione e la stabilità in diversi ambienti. Inoltre, la parte fluorurata influisce sulla resistenza termica e chimica, rendendolo adatto ad applicazioni specifiche.