Items 101 to 110 of 141 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Combrestatin A4 | 117048-59-6 | sc-204697 sc-204697A | 1 mg 5 mg | $45.00 $79.00 | ||
La Combrestatina A4 mostra una potente attività antitumorale grazie alla sua capacità di interrompere la dinamica dei microtubuli, inibendo efficacemente la divisione cellulare. Questo composto si lega al sito della colchicina sulla tubulina, portando alla destabilizzazione dei microtubuli e al conseguente arresto mitotico. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni selettive con le cellule cancerose, promuovendo l'apoptosi. Inoltre, l'influenza di Combrestatin A4 sulla segnalazione del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) contribuisce alle sue proprietà anti-angiogeniche, potenziando ulteriormente la sua efficacia antitumorale. | ||||||
Capecitabine | 154361-50-9 | sc-205618 sc-205618A sc-205618B | 250 mg 1 g 5 g | $63.00 $204.00 $316.00 | 16 | |
La capecitabina è un farmaco che subisce una conversione enzimatica nella sua forma attiva, il 5-fluorouracile, principalmente nei tessuti tumorali. Questa attivazione selettiva è facilitata dall'enzima timidina fosforilasi, spesso sovraespresso nelle cellule tumorali. Il metabolita attivo interferisce con la sintesi del DNA inibendo la timidilato sintasi, interrompendo il metabolismo dei nucleotidi. Questo meccanismo mirato potenzia i suoi effetti citotossici sulle cellule in rapida divisione, riducendo al minimo l'impatto sui tessuti normali. | ||||||
Epothilone D | 189453-10-9 | sc-207630 sc-207630A sc-207630B sc-207630C | 1 mg 25 mg 100 mg 250 mg | $398.00 $969.00 $3060.00 $5100.00 | ||
L'epotilone D è un agente stabilizzante dei microtubuli che ne altera l'equilibrio dinamico, portando all'arresto del ciclo cellulare nella fase G2/M. Il suo legame esclusivo con la subunità β-tubulina ne aumenta la polimerizzazione e ne impedisce la depolimerizzazione, inibendo efficacemente la formazione del fuso mitotico. Questa azione determina l'apoptosi nelle cellule tumorali, evidenziando un meccanismo d'azione distinto rispetto ai taxani tradizionali, che promuovono principalmente il disassemblaggio dei microtubuli. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB è un potente inibitore della RNA polimerasi II, che interferisce selettivamente con l'allungamento trascrizionale. Legandosi all'enzima, interrompe la formazione del complesso di trascrizione, portando a una diminuzione della sintesi di mRNA. Questa inibizione altera i profili di espressione genica, colpendo in particolare i geni coinvolti nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare. Il suo meccanismo unico evidenzia il ruolo critico della regolazione della trascrizione nei processi cellulari, distinguendolo da altri agenti antitumorali. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina mostra proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare diverse vie di segnalazione, tra cui le vie NF-kB e MAPK. Interagisce con molteplici bersagli molecolari, come chinasi e fattori di trascrizione, portando all'induzione dell'apoptosi nelle cellule tumorali. Inoltre, la curcumina potenzia l'attività degli enzimi antiossidanti, riducendo lo stress ossidativo e promuovendo l'omeostasi cellulare. Le sue molteplici interazioni sottolineano il suo potenziale nella biologia del cancro. | ||||||
Illudin S | 1149-99-1 | sc-391575 sc-391575A | 1 mg 5 mg | $340.00 $1199.00 | 8 | |
Illudin S dimostra un'attività antitumorale interrompendo i processi cellulari grazie alla sua capacità unica di formare legami covalenti con proteine specifiche, determinando un'alterazione dell'espressione genica. Ha come bersaglio la dinamica dei microtubuli, inibendo la mitosi e promuovendo l'arresto del ciclo cellulare. La natura reattiva del composto gli consente di instaurare interazioni selettive con i siti nucleofili, potenziando la sua efficacia nel colpire le cellule maligne. Questa specificità contribuisce al suo ruolo distinto nella ricerca sul cancro. | ||||||
HA14-1 | 65673-63-4 | sc-205911 sc-205911A | 5 mg 25 mg | $58.00 $205.00 | ||
HA14-1 mostra proprietà antitumorali modulando le vie apoptotiche, in particolare attraverso la sua interazione con le proteine della famiglia Bcl-2. Questo composto promuove il rilascio del citocromo c dai mitocondri, innescando l'attivazione delle caspasi e la conseguente morte cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame selettivo alle tasche idrofobiche, aumentando la sua affinità per le proteine bersaglio. Inoltre, la capacità di HA14-1 di interrompere le interazioni proteina-proteina sottolinea il suo potenziale nella biologia del cancro. | ||||||
AM 580 | 102121-60-8 | sc-203505 sc-203505A | 5 mg 25 mg | $97.00 $382.00 | 2 | |
AM 580 dimostra un'attività antitumorale mirando selettivamente ai recettori dell'acido retinoico, influenzando l'espressione genica legata alla proliferazione e alla differenziazione cellulare. La sua esclusiva affinità di legame altera la conformazione del recettore, potenziando le vie di segnalazione a valle che promuovono l'apoptosi. La natura lipofila del composto consente un'efficace penetrazione nella membrana, facilitando un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, la capacità di AM 580 di modulare il microambiente tumorale contribuisce alla sua efficacia nell'alterare i meccanismi di sopravvivenza delle cellule tumorali. | ||||||
Gambogic amide | 286935-60-2 | sc-221655 sc-221655A | 1 mg 5 mg | $170.00 $595.00 | 2 | |
L'ammide gammogica mostra proprietà antitumorali attraverso la sua interazione con specifiche vie cellulari, in particolare inibendo le cascate di segnalazione chiave coinvolte nella crescita tumorale. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di interrompere le interazioni proteina-proteina critiche per la sopravvivenza delle cellule tumorali. Inoltre, la capacità dell'ammide gamogica di indurre stress ossidativo nelle cellule maligne porta a una maggiore apoptosi. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne facilitano l'integrazione nelle membrane lipidiche, favorendo un efficace coinvolgimento cellulare. | ||||||
Cysteamine Hydrochloride | 156-57-0 | sc-205642 sc-205642A sc-205642B sc-205642C | 25 g 100 g 250 g 1 kg | $52.00 $129.00 $204.00 $306.00 | 1 | |
La cisteamina cloridrato dimostra attività antitumorale modulando le vie di segnalazione redox, aumentando la produzione di specie reattive dell'ossigeno che possono innescare la morte cellulare nelle cellule neoplastiche. La sua capacità di chelare gli ioni metallici può interrompere le funzioni delle metalloproteine essenziali per la progressione tumorale. Inoltre, la cisteamina cloridrato influenza l'espressione genica legata all'apoptosi e alla regolazione del ciclo cellulare, evidenziando il suo ruolo multiforme nella biologia del cancro. Le sue piccole dimensioni molecolari consentono un efficiente assorbimento cellulare, amplificando i suoi effetti biologici. |