Items 361 to 370 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Reveromycin A | 134615-37-5 | sc-202314 sc-202314A | 100 µg 500 µg | $188.00 $426.00 | 1 | |
La riveromicina A dimostra una notevole attività antitumorale grazie a interazioni specifiche con le membrane cellulari e le proteine, influenzando le dinamiche del bilayer lipidico. La sua struttura unica le consente di penetrare efficacemente le barriere cellulari, facilitando la modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. Alterando la conformazione delle proteine bersaglio, può inibire funzioni enzimatiche essenziali, interrompendo così processi metabolici cruciali per la crescita e il mantenimento del tumore. L'affinità di legame selettiva di questo composto aumenta il suo potenziale di influenzare il destino delle cellule tumorali. | ||||||
Pheophorbide a | 15664-29-6 | sc-264070B sc-264070A sc-264070C sc-264070F sc-264070D sc-264070E sc-264070 | 10 mg 100 mg 250 mg 1 g 5 g 10 g 50 mg | $100.00 $450.00 $1099.00 $1999.00 $7299.00 $13260.00 $275.00 | 11 | |
Il feoforbide a dimostra una promettente attività antitumorale inducendo l'apoptosi attraverso la generazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) in seguito all'attivazione della luce. La sua struttura unica derivata dalla clorofilla consente di colpire selettivamente le cellule tumorali, interrompendo la funzione mitocondriale e innescando percorsi di morte cellulare. Inoltre, interagisce con le membrane cellulari, aumentando la permeabilità e facilitando il rilascio di fattori pro-apoptotici. Le proprietà fotodinamiche di questo composto e la sua capacità di modulare gli stati redox contribuiscono alla sua efficacia nel trattamento del cancro. | ||||||
Galvinoxyl, free radical | 2370-18-5 | sc-202620 sc-202620A | 10 mg 50 mg | $14.00 $23.00 | ||
Il galvinoxil, un radicale libero stabile, dimostra un potenziale antitumorale unico impegnandosi in cicli redox, che generano specie reattive dell'ossigeno che inducono stress ossidativo nelle cellule maligne. La sua capacità di scavengare altri radicali aumenta il danno cellulare, interrompendo la funzione mitocondriale e innescando l'apoptosi. Inoltre, la caratteristica delocalizzazione degli elettroni del galvinoxil consente interazioni specifiche con le membrane cellulari, influenzando la permeabilità e contribuendo ulteriormente alla sua efficacia antitumorale. | ||||||
Diallyl trisulfide | 2050-87-5 | sc-205645 sc-205645A | 100 mg 500 mg | $157.00 $397.00 | 3 | |
Il trisolfuro di diallile presenta notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare. Influenza l'espressione dei geni coinvolti nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare, promuovendo la morte cellulare programmata nelle cellule cancerose. Il composto potenzia inoltre l'attività degli enzimi detossificanti, facilitando l'eliminazione dei metaboliti nocivi. La sua struttura unica ricca di zolfo consente interazioni specifiche con i gruppi tiolici delle proteine, alterandone potenzialmente la funzione e la stabilità, con conseguente impatto sulle dinamiche di crescita tumorale. | ||||||
Diastovaricin I | 102281-52-7 | sc-364108 sc-364108A | 500 µg 1 mg | $112.00 $232.00 | ||
La diastovaricina I dimostra una potente attività antitumorale mirando e interrompendo selettivamente la funzione mitocondriale nelle cellule tumorali. La sua struttura unica facilita la formazione di specie reattive dell'ossigeno, portando allo stress ossidativo che innesca l'apoptosi. Inoltre, la diastovaricina I interagisce con enzimi metabolici chiave, inibendo la glicolisi e alterando le vie di produzione energetica. Questo approccio poliedrico non solo riduce la proliferazione delle cellule tumorali, ma aumenta anche la sensibilità ad altri agenti terapeutici. | ||||||
3-O-Acetyl-betulinic acid | 10376-50-8 | sc-202017 sc-202017A | 5 mg 25 mg | $23.00 $69.00 | ||
L'acido 3-O-acetil-betulinico presenta notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare. Induce selettivamente l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi nelle cellule maligne interagendo con specifici bersagli proteici coinvolti nella sopravvivenza e nella proliferazione. Questo composto aumenta inoltre la produzione di fattori pro-apoptotici e riduce le proteine anti-apoptotiche, creando un ambiente favorevole alla morte delle cellule tumorali. Le sue interazioni molecolari uniche contribuiscono alla sua efficacia nell'interrompere le dinamiche di crescita tumorale. | ||||||
3-O-Acetyl-β-boswellic acid | 5968-70-7 | sc-202885 sc-202885A | 1 mg 5 mg | $55.00 $123.00 | ||
L'acido 3-O-acetil-β-boswellico dimostra una potente attività antitumorale influenzando le vie molecolari chiave associate alla progressione tumorale. Perturba l'equilibrio degli stati redox cellulari, provocando uno stress ossidativo nelle cellule tumorali. Questo composto inibisce anche gli enzimi critici coinvolti nell'infiammazione e nelle metastasi, ostacolando così la migrazione delle cellule tumorali. La sua azione selettiva sulle cascate di segnalazione aumenta la sua capacità di promuovere la senescenza cellulare, riducendo ulteriormente la vitalità delle cellule tumorali. | ||||||
Gambogic amide | 286935-60-2 | sc-221655 sc-221655A | 1 mg 5 mg | $170.00 $595.00 | 2 | |
L'ammide gambogica presenta notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie dell'apoptosi e dell'autofagia. Interagisce con bersagli proteici specifici, portando all'attivazione di fattori pro-apoptotici e inibendo le proteine anti-apoptotiche. Questo composto interrompe anche il ciclo cellulare, bloccando efficacemente la proliferazione delle cellule maligne. Inoltre, l'ammide gambogica aumenta la produzione di specie reattive dell'ossigeno, contribuendo al danno cellulare nei tessuti cancerosi. | ||||||
Metastin (45-54) | 374675-21-5 | sc-221883 sc-221883A sc-221883B | 1 mg 20 mg 60 mg | $110.00 $1428.00 $2244.00 | 2 | |
Metastin (45-54) dimostra una potente attività antitumorale legandosi selettivamente ai recettori delle chemochine, influenzando le vie di segnalazione cellulare che regolano la crescita tumorale e le metastasi. La sua struttura unica consente di modulare le risposte immunitarie, aumentando l'infiltrazione di cellule T citotossiche nei tumori. Inoltre, Metastin interrompe l'angiogenesi inibendo la migrazione e la proliferazione delle cellule endoteliali, limitando così l'apporto di nutrienti ai tessuti cancerosi e favorendo la regressione del tumore. | ||||||
1400 W | 214358-33-5 | sc-3564 sc-3564A | 5 mg 25 mg | $56.00 $160.00 | 9 | |
1400 W presenta notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire specifiche interazioni proteiche cruciali per la sopravvivenza delle cellule tumorali. Agendo sulle vie di segnalazione chiave, altera l'equilibrio tra proliferazione cellulare e apoptosi. Questo composto modula anche il microambiente tumorale, riducendo l'infiammazione e alterando i processi metabolici che sostengono la crescita del tumore. La sua reattività unica consente di colpire selettivamente le cellule cancerose risparmiando i tessuti normali, aumentando l'efficacia terapeutica. |