Items 151 to 160 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
P-Glycoprotein Inhibitor, C-4 | sc-222109 | 10 mg | $430.00 | |||
L'inibitore della glicoproteina P, C-4, dimostra una capacità distintiva di modulare i meccanismi di trasporto di efflusso all'interno delle membrane cellulari. La sua conformazione unica facilita un forte legame con la P-glicoproteina ATPasi, interrompendo la traslocazione del substrato. Questo composto mostra un effetto sinergico alterando le concentrazioni intracellulari di farmaci, migliorando la ritenzione degli agenti co-somministrati. Inoltre, la sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nei bilayer lipidici, ottimizzando l'interazione con le proteine di membrana. | ||||||
3,4-Dihydro-2H,10H-azepino[3,4-b]indole-1,5-dione Methanesulfonate Salt | 1329809-06-4 | sc-206703 | 5 mg | $330.00 | ||
Il sale metansolfonato di 3,4-diidro-2H,10H-azepino[3,4-b]indolo-1,5-dione presenta notevoli proprietà come agente antitumorale grazie alla sua capacità di indurre apoptosi nelle cellule maligne. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'interazione selettiva con bersagli cellulari specifici, interrompendo le vie di segnalazione critiche. Le regioni ricche di elettroni del composto facilitano forti interazioni π-π stacking con il DNA, portando potenzialmente a un'alterazione dell'espressione genica e a una maggiore efficacia terapeutica. Inoltre, il suo profilo di solubilità favorisce un efficace assorbimento cellulare, promuovendo la biodisponibilità nei microambienti tumorali. | ||||||
ATRA-BA Hybrid | sc-221275 | 25 mg | $340.00 | |||
L'ibrido ATRA-BA dimostra un comportamento intrigante come agente antitumorale, modulando le principali vie cellulari. La sua struttura unica consente un legame specifico con le proteine regolatrici, influenzando l'attività trascrizionale e la proliferazione cellulare. La reattività del composto come alogenuro acido aumenta la sua capacità di formare legami covalenti con siti nucleofili nelle proteine, portando potenzialmente a un'alterazione della funzione proteica. Questa reattività, unita alle sue proprietà elettroniche distinte, contribuisce alla sua efficacia nel colpire le cellule cancerose. | ||||||
Eg5 Inhibitor VII | 912953-25-4 | sc-221578 | 5 mg | $153.00 | 1 | |
L'inibitore VII di Eg5 presenta notevoli proprietà come agente antitumorale grazie alla sua interazione selettiva con le proteine del motore della chinesina, cruciali per l'assemblaggio del fuso mitotico. Interrompendo la dinamica dei microtubuli, arresta efficacemente la divisione cellulare, provocando l'apoptosi nelle cellule tumorali in rapida proliferazione. La sua architettura molecolare unica facilita il legame specifico, aumentando la sua potenza. Inoltre, il profilo cinetico del composto consente un'azione prolungata, rendendolo un candidato interessante per ulteriori esplorazioni nella ricerca sul cancro. | ||||||
Prednisolone | 50-24-8 | sc-205815 sc-205815A | 1 g 5 g | $82.00 $248.00 | 2 | |
Il prednisolone dimostra proprietà antitumorali uniche, modulando la risposta immunitaria e influenzando le vie di apoptosi. La sua interazione con i recettori dei glucocorticoidi altera l'espressione genica, portando alla downregulation delle citochine pro-infiammatorie e alla promozione dell'arresto del ciclo cellulare nelle cellule maligne. La capacità di questo composto di indurre stress ossidativo colpisce selettivamente le cellule tumorali, aumentando la loro suscettibilità al trattamento. La sua particolare farmacocinetica contribuisce alla prolungata efficacia nella soppressione del tumore. | ||||||
Estriol | 50-27-1 | sc-205682 sc-205682A | 100 mg 500 mg | $21.00 $64.00 | ||
L'estriolo presenta notevoli proprietà antitumorali grazie al suo legame selettivo con i recettori degli estrogeni, che può influenzare le dinamiche di crescita tumorale. Modulando le vie di segnalazione degli estrogeni, può alterare l'espressione di geni coinvolti nella proliferazione cellulare e nell'apoptosi. Inoltre, la capacità unica dell'estriolo di interagire con specifici fattori di trascrizione può portare all'inibizione dell'angiogenesi, interrompendo così l'apporto di nutrienti ai tumori. Le sue distinte vie metaboliche aumentano ulteriormente il suo potenziale nella ricerca sul cancro. | ||||||
Busulfan | 55-98-1 | sc-204658 | 10 g | $48.00 | 3 | |
Il busulfano è un agente alchilante bifunzionale che ha come bersaglio principale il DNA, formando legami incrociati che inibiscono la replicazione e la trascrizione. Il suo meccanismo unico prevede la formazione di intermedi reattivi che alchilano preferenzialmente i residui di guanina, portando alla citotossicità nelle cellule in rapida divisione. La capacità del composto di indurre danni al DNA innesca le vie di riparazione cellulare, che possono portare all'apoptosi o alla senescenza. Inoltre, la sua farmacocinetica è caratterizzata da un'emivita relativamente lunga, che consente un'interazione prolungata con i bersagli cellulari. | ||||||
Folinic Acid | 58-05-9 | sc-337846A sc-337846B sc-337846 | 5 mg 25 mg 100 mg | $110.00 $291.00 $592.00 | ||
L'acido folinico, una forma ridotta di folato, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo cellulare, in particolare nella sintesi dei nucleotidi. Potenzia l'attività degli enzimi coinvolti nella via del metabolismo monocarbonico, facilitando la conversione dell'omocisteina in metionina. Questo processo è fondamentale per la sintesi e la riparazione del DNA, favorendo la proliferazione cellulare. La sua capacità unica di stabilizzare il legame dei substrati con gli enzimi aumenta la cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave nella crescita e nella divisione cellulare. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato è un potente inibitore della diidrofolato reduttasi, interrompendo il ciclo dei folati e ostacolando di conseguenza la sintesi dei nucleotidi. Legandosi in modo competitivo all'enzima, altera la cinetica del metabolismo dei folati, portando a una deplezione di tetraidrofolato. Questa inibizione influisce sulla sintesi di purine e pirimidine, fondamentali per la produzione di DNA e RNA. La sua interazione unica con le vie cellulari determina un'alterazione della proliferazione cellulare e dell'apoptosi, evidenziando il suo comportamento biochimico multiforme. | ||||||
17a-Hydroxyprogesterone | 68-96-2 | sc-204614 sc-204614A | 1 g 5 g | $59.00 $102.00 | ||
Il 17a-idrossiprogesterone presenta interazioni uniche con i recettori degli ormoni steroidei, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua conformazione strutturale gli consente di modulare l'attività degli enzimi coinvolti nella steroidogenesi, alterando potenzialmente l'equilibrio degli ormoni sessuali. Questo composto può anche avere un impatto sulla regolazione del ciclo cellulare influenzando i fattori di trascrizione, con conseguenti cambiamenti nelle dinamiche di crescita cellulare. Le sue distinte proprietà biochimiche contribuiscono al suo ruolo nella biologia del cancro. |