Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sulfamethazine

57-68-1sc-220159
25 g
$57.00
1
(1)

La sulfametazina è un antibiotico sulfamidico che inibisce la crescita batterica interferendo con la sintesi dei folati. Inibisce in modo competitivo l'enzima diidropteroato sintasi, interrompendo la conversione dell'acido para-aminobenzoico (PABA) in folato. Questa inibizione porta a un impoverimento degli acidi nucleici essenziali, con conseguenti ripercussioni sulla replicazione batterica. L'esclusiva struttura sulfamidica migliora la solubilità e facilita l'efficace diffusione attraverso le membrane batteriche, ottimizzando l'azione antimicrobica.

Kanamycin A Monosulfate

25389-94-0sc-205358
sc-205358A
1 g
5 g
$65.00
$164.00
2
(1)

La kanamicina A monosolfato è un antibiotico aminoglicoside che interrompe la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 30S. Questa interazione causa una lettura errata dell'mRNA, con conseguente produzione di proteine non funzionali. La sua struttura unica consente forti interazioni elettrostatiche con l'RNA ribosomiale, aumentando la sua affinità di legame. Inoltre, la sua stabilità in vari ambienti di pH contribuisce alla sua efficacia contro un ampio spettro di batteri Gram-negativi e alcuni Gram-positivi.

Oxytetracycline

79-57-2sc-205784
sc-205784A
10 g
50 g
$46.00
$158.00
(2)

L'ossitetraciclina è un antibiotico ad ampio spettro caratterizzato dalla capacità di chelare gli ioni metallici, che ne potenzia l'attività antimicrobica. Inibisce la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 30S, impedendo l'aggancio dell'aminoacil-tRNA. Questa interazione interrompe la decodifica dell'mRNA, portando alla produzione di proteine incomplete. La sua struttura unica consente un'efficace penetrazione nelle cellule batteriche, rendendolo un potente agente contro vari patogeni.

Kanosamine, Hydrochloride

57649-10-2sc-207777
sc-207777A
sc-207777B
sc-207777C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$312.00
$465.00
$600.00
$900.00
(1)

La kanosamina cloridrato presenta interazioni uniche con la sintesi della parete cellulare batterica, mirando specificamente alla biosintesi del peptidoglicano. La sua struttura facilita l'inibizione degli enzimi chiave coinvolti nel processo di transpeptidazione, interrompendo l'integrità della parete cellulare batterica. Questa azione porta all'instabilità osmotica e alla lisi cellulare. Inoltre, le proprietà di solubilità di Kanosamine ne migliorano la diffusione attraverso le membrane biologiche, ottimizzandone l'efficacia negli ambienti microbici.

Carbenicillin disodium salt

4800-94-6sc-202519
sc-202519A
sc-202519B
250 mg
1 g
5 g
$45.00
$129.00
$306.00
4
(1)

La carbenicillina sale disodico è una penicillina semisintetica che dimostra un'affinità unica per le proteine leganti la penicillina (PBP), fondamentali per la sintesi della parete cellulare batterica. La sua struttura consente un'efficace competizione con i substrati naturali, portando all'inibizione della transpeptidazione e alla conseguente destabilizzazione della parete cellulare. La forma di sale disodico migliora la solubilità e la biodisponibilità, favorendo una rapida distribuzione in ambiente acquoso, fondamentale per la sua interazione con i batteri bersaglio.

Chlorothricin

34707-92-1sc-202098
1 mg
$179.00
1
(1)

La clorotricina è un potente antibiotico caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi proteica batterica attraverso interazioni uniche con l'RNA ribosomiale. Si lega specificamente alla subunità 50S del ribosoma, inibendo la formazione di legami peptidici e bloccando efficacemente la crescita batterica. Il suo particolare meccanismo d'azione gli consente di colpire un ampio spettro di batteri Gram-positivi, dimostrando la sua efficacia nell'ostacolare i processi cellulari essenziali. La stabilità del composto in vari ambienti di pH ne aumenta ulteriormente l'utilità in diversi contesti biologici.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide presenta proprietà antibiotiche modulando selettivamente la risposta immunitaria e inibendo la produzione di citochine pro-infiammatorie. La sua interazione unica con i fattori di trascrizione interrompe l'espressione di geni critici per la sopravvivenza batterica. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione cellulare, portando all'apoptosi dei ceppi batterici sensibili. Inoltre, la sua natura lipofila facilita la penetrazione della membrana, aumentando la biodisponibilità e l'efficacia contro le popolazioni batteriche resistenti.

Herbimycin A

70563-58-5sc-3516
sc-3516A
100 µg
1 mg
$272.00
$1502.00
13
(1)

L'erbimicina A funziona come antibiotico grazie alla sua capacità di inibire la sintesi proteica, colpendo il macchinario ribosomiale dei batteri. La sua esclusiva affinità di legame con specifici siti ribosomiali interrompe l'allungamento dei peptidi, bloccando efficacemente la crescita batterica. Inoltre, l'erbimicina A presenta un meccanismo d'azione distinto, interferendo con le vie di trasduzione del segnale, che può portare a risposte cellulari alterate nei batteri. Le sue proprietà strutturali ne potenziano l'interazione con le membrane batteriche, favorendo una maggiore permeabilità e assorbimento.

Lincomycin-d3

154-21-2 (unlabeled)sc-280921
sc-280921A
0.5 mg
5 mg
$612.00
$3713.00
(1)

La lincomicina-d3 è un antibiotico caratterizzato dall'inibizione selettiva della sintesi proteica batterica, principalmente attraverso il legame con la subunità ribosomiale 50S. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che ne aumentano l'affinità per l'RNA ribosomiale, determinando un blocco più efficace della formazione del legame peptidico. Inoltre, le regioni idrofobiche della lincomicina-d3 facilitano le interazioni con le membrane batteriche, alterando potenzialmente le dinamiche di membrana e potenziando la sua efficacia antimicrobica.

Fusidic acid sodium salt

751-94-0sc-202164
50 mg
$32.00
2
(1)

L'acido fusidico sale sodico è un potente antibiotico che interrompe la sintesi proteica batterica inibendo specificamente il fattore di allungamento G, fondamentale per la traslocazione durante la traduzione. La sua esclusiva struttura steroidea consente di legarsi efficacemente al complesso ribosomiale, impedendo il corretto assemblaggio delle proteine. La natura lipofila del composto ne migliora la penetrazione attraverso le membrane batteriche, influenzando l'integrità della membrana e contribuendo alla sua azione antimicrobica.