Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

WP631 methanesulfonate

sc-301978
sc-301978A
200 µg
500 µg
$164.00
$398.00
1
(0)

Il metansolfonato WP631 presenta una reattività unica come estere solfonato, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila che sono fondamentali nella sintesi organica. La sua struttura promuove forti interazioni con i nucleofili, portando a rapide cinetiche di reazione. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta la versatilità in vari ambienti chimici. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i processi catalitici, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica di sintesi.

Embelin

550-24-3sc-201555
sc-201555A
10 mg
50 mg
$87.00
$332.00
5
(2)

L'embelina è un composto naturale che dimostra intriganti interazioni con le membrane cellulari batteriche, alterandone l'integrità e la funzione. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo a specifici enzimi batterici, inibendone l'attività e alterando le vie metaboliche. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne aumentano l'affinità con i bilayer lipidici, favorendo una penetrazione efficace nelle cellule microbiche. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni di pH contribuisce alla sua efficacia in ambienti diversi.

Lincomycin (U-10149A)

859-18-7sc-200105
sc-200105A
sc-200105B
1 g
5 g
25 g
$73.00
$269.00
$964.00
(0)

La lincomicina è un antibiotico lincosamide che presenta un meccanismo d'azione unico, legandosi alla subunità ribosomiale 50S e inibendo la sintesi proteica nei batteri sensibili. La sua particolare stereochimica consente un'interazione selettiva con i ribosomi batterici, interrompendo la formazione del legame peptidico. La natura lipofila del composto ne facilita la diffusione attraverso le membrane batteriche, mentre la sua resistenza ad alcune degradazioni enzimatiche ne aumenta la stabilità in vari sistemi biologici.

Vancomycin hydrochloride (extracted from Streptomyces orientalis)

1404-93-9sc-224363
sc-224363A
250 mg
1 g
$71.00
$218.00
1
(0)

La vancomicina cloridrato, derivata dallo Streptomyces orientalis, è un antibiotico glicopeptidico caratterizzato da una struttura complessa, che comprende più anelli aromatici e un'unica parte zuccherina. Questa configurazione gli consente di legarsi strettamente alla terminazione D-alanil-D-alanina dei precursori del peptidoglicano, bloccando efficacemente la sintesi della parete cellulare nei batteri. L'elevato peso molecolare e l'idrofilia limitano la diffusione passiva, rendendo necessari meccanismi di trasporto attivo per l'assorbimento cellulare, mentre le robuste capacità di legame a idrogeno ne potenziano l'interazione con i siti bersaglio.

Bacitracin

1405-87-4sc-252399
5 g
$87.00
1
(1)

La bacitracina, un antibiotico polipeptidico derivato dal Bacillus subtilis, presenta un meccanismo d'azione unico, interferendo con la sintesi della parete cellulare batterica. Si lega alla molecola di trasporto lipidico, il bactoprenolo, inibendo il processo di de-fosforilazione essenziale per il trasporto dei precursori del peptidoglicano attraverso la membrana. Questa interruzione porta alla lisi cellulare. La sua struttura ciclica contribuisce alla sua stabilità e resistenza alla degradazione enzimatica, aumentando la sua efficacia contro i batteri Gram-positivi.

Chlorhexidine digluconate solution

18472-51-0sc-252570
sc-252570A
25 ml
100 ml
$38.00
$93.00
4
(0)

La soluzione di clorexidina digluconato è un composto bisbiguanide noto per le sue proprietà antimicrobiche ad ampio spettro. Interagisce con le membrane cellulari microbiche, interrompendone l'integrità e portando alla morte cellulare. La natura cationica della clorexidina le consente di legarsi efficacemente alle superfici con carica negativa, migliorandone la ritenzione e l'attività. Il suo esclusivo meccanismo a doppia azione comporta sia la rottura della membrana che l'inibizione dell'attività enzimatica, rendendola efficace contro un'ampia gamma di agenti patogeni.

Fosfomycin Disodium Salt

26016-99-9sc-211542
sc-211542A
1 g
5 g
$39.00
$102.00
(1)

La fosfomicina sale disodico è un antibiotico unico caratterizzato dalla capacità di inibire la sintesi della parete cellulare batterica. Agisce legandosi irreversibilmente all'enzima MurA, cruciale per la biosintesi del peptidoglicano, interrompendo così la formazione della parete cellulare batterica. Questo composto presenta un meccanismo d'azione distintivo, mirando alla via metabolica dell'UDP-N-acetilglucosamina, essenziale per la crescita e la replicazione batterica. La sua solubilità e stabilità in soluzioni acquose ne aumentano la biodisponibilità, facilitando interazioni efficaci a livello cellulare.

Amoxicillin-d4

2673270-36-3sc-217640
sc-217640A
1 mg
10 mg
$450.00
$2545.00
(0)

L'amoxicillina-d4 è un derivato deuterato dell'amoxicillina, caratterizzato da un'etichettatura isotopica potenziata che consente una precisa tracciabilità negli studi metabolici. La sua struttura unica facilita le interazioni specifiche con le proteine batteriche legate alla penicillina, portando all'inibizione della sintesi della parete cellulare. L'incorporazione del deuterio altera la cinetica di reazione, influenzando potenzialmente la stabilità e le vie di degradazione del composto. Questa variante isotopica contribuisce a chiarire i meccanismi di resistenza agli antibiotici e le vie metaboliche nei batteri.

Albofungin

37895-35-5sc-391725
1 mg
$286.00
(0)

L'albofungina è un antibiotico unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina attraverso interazioni mirate con gli enzimi chitina sintasi. La sua struttura consente un legame selettivo, inibendo la polimerizzazione della chitina, fondamentale per il mantenimento dell'integrità cellulare. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che ne influenza l'efficacia e la stabilità in vari ambienti. Inoltre, le sue interazioni molecolari possono fornire informazioni sui meccanismi di resistenza nei patogeni fungini.

Viomellein

55625-78-0sc-364146
sc-364146A
500 µg
1 mg
$153.00
$255.00
(0)

La viomelleina è un antibiotico intrigante noto per la sua capacità di interferire con la sintesi proteica batterica legandosi all'RNA ribosomiale. Questa interazione interrompe il processo di traduzione, portando all'inibizione della produzione di proteine essenziali. Le sue caratteristiche strutturali uniche aumentano la sua affinità per i siti ribosomiali specifici, consentendo un'azione efficace contro una serie di ceppi batterici. La stabilità e la reattività del composto in diverse condizioni contribuiscono ulteriormente alle sue proprietà antimicrobiche distintive.