Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antiarrhythmic

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti antiaritmici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antiaritmici, una classe di composti che modulano l'attività elettrica del cuore per prevenire o correggere ritmi anomali, sono essenziali nella ricerca scientifica per la loro capacità di fornire approfondimenti sulla fisiologia ed elettrofisiologia cardiaca. Questi composti sono preziosi per studiare i meccanismi dei potenziali d'azione, la funzione dei canali ionici e le complesse vie di segnalazione che regolano i ritmi cardiaci. I ricercatori utilizzano gli antiaritmici per esplorare le basi cellulari e molecolari delle aritmie, contribuendo alla comprensione di come gli impulsi elettrici vengono generati e propagati all'interno del tessuto cardiaco. Nelle scienze ambientali, gli antiaritmici possono essere utilizzati per studiare l'impatto degli inquinanti sul sistema cardiovascolare di organismi acquatici e terrestri. Inoltre, in tossicologia, questi composti aiutano a valutare il profilo di sicurezza cardiaca di nuove sostanze chimiche e tossine ambientali. Nel campo della biochimica e della biologia molecolare, gli antiaritmici vengono impiegati per studiare l'interazione tra farmaci e canali ionici, contribuendo allo sviluppo di nuovi composti con profili di efficacia e sicurezza migliori. L'ampia applicabilità e l'importanza critica degli antiaritmici nel far progredire la comprensione della funzione cardiaca e la valutazione della sicurezza sottolineano il loro ruolo nel guidare l'innovazione scientifica in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sui nostri composti antiaritmici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 50 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(R)-(+)-Atenolol

56715-13-0sc-236603
100 mg
$157.00
1
(1)

L'atenololo (R)-(+)- è caratterizzato da un legame selettivo con i recettori beta-adrenergici, influenzando il ritmo cardiaco attraverso la modulazione delle vie di segnalazione intracellulari. La sua stereochimica aumenta l'affinità per specifici sottotipi recettoriali, determinando effetti farmacodinamici distinti. La lipofilia del composto consente un'efficace penetrazione nelle membrane, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con le proteine ne influenza la distribuzione e la cinetica di interazione nei sistemi biologici.

Dronedarone HCl

141625-93-6sc-362060
10 mg
$190.00
(0)

Il dronedarone HCl presenta proprietà uniche come agente antiaritmico grazie alla sua duplice azione sui canali ionici e sui recettori. Modula le correnti di sodio e potassio, stabilizzando le membrane delle cellule cardiache e riducendo l'eccitabilità. La natura idrofila del composto ne aumenta la solubilità, favorendo una rapida distribuzione in ambiente acquoso. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua interazione con le biomolecole, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in varie condizioni.

rac Talinolol

57460-41-0sc-212743
5 mg
$232.00
(0)

Rac Il talinololo funziona come antiaritmico inibendo selettivamente i recettori beta-adrenergici, che modulano il ritmo cardiaco. La sua stereochimica consente interazioni distinte con i sottotipi recettoriali, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Le caratteristiche lipofile del composto migliorano la permeabilità della membrana, favorendo un efficace assorbimento cellulare. Inoltre, la sua esclusiva flessibilità conformazionale favorisce l'affinità di legame, influenzando la cinetica di attivazione del recettore e gli effetti a valle sulla funzione cardiaca.

Potassium canrenoate

2181-04-6sc-205812
sc-205812A
1 g
5 g
$54.00
$131.00
(0)

Il canrenoato di potassio agisce come antiaritmico grazie al suo ruolo di antagonista competitivo dei recettori mineralcorticoidi, influenzando l'equilibrio elettrolitico e l'eccitabilità del miocardio. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i canali ionici, modulando i livelli di calcio intracellulare. La natura idrofila del composto facilita la solubilità nei sistemi biologici, migliorandone la distribuzione. Inoltre, le sue vie metaboliche comportano una biotrasformazione che può influenzare la sua farmacocinetica e l'efficacia complessiva nella regolazione del ritmo cardiaco.

Disopyramide

3737-09-5sc-207585
100 mg
$340.00
(1)

La disopiramide è caratterizzata dalla capacità di stabilizzare le membrane cardiache inibendo i canali del sodio, che alterano l'eccitabilità dei tessuti cardiaci. La sua struttura molecolare unica consente di legarsi selettivamente a questi canali, determinando una riduzione della durata del potenziale d'azione. Il composto presenta una notevole affinità per gli stati aperti e inattivi dei canali del sodio, influenzando la velocità di conduzione. Inoltre, le sue proprietà lipofile aumentano la permeabilità di membrana, facilitando l'interazione con i bilayer lipidici.

5′-Amino-5′-deoxyadenosine hydrochloride

14365-44-7sc-284702
sc-284702A
1 mg
5 mg
$204.00
$816.00
(0)

La 5'-amino-5'-deossiadenosina cloridrato presenta interazioni uniche con i recettori dell'adenosina, modulando le vie di segnalazione intracellulari che influenzano il ritmo cardiaco. La sua conformazione strutturale consente di legarsi efficacemente a siti recettoriali specifici, promuovendo alterazioni dell'attività dei canali ionici. La cinetica del composto rivela un rapido inizio d'azione, con una spiccata capacità di stabilizzare l'eccitabilità cellulare. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta la biodisponibilità per le potenziali interazioni all'interno dei tessuti cardiaci.

(S)-Timolol Maleate

26921-17-5sc-203297
sc-203297A
100 mg
250 mg
$60.00
$124.00
(1)

Il (S)-Timololo Maleato è caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente i recettori beta-adrenergici, portando alla modulazione della contrattilità cardiaca e della frequenza cardiaca. La sua stereochimica contribuisce a un'elevata affinità per questi recettori, facilitando interazioni sfumate che influenzano le dinamiche del calcio intracellulare. Il composto presenta un profilo farmacocinetico unico, che consente un impegno prolungato dei recettori ed effetti prolungati sull'attività elettrica cardiaca, con conseguente impatto sulle condizioni aritmiche.

Flecainide

54143-55-4sc-219833
100 mg
$372.00
(0)

La flecainide è un potente agente antiaritmico che agisce principalmente bloccando i canali del sodio nei tessuti cardiaci, stabilizzando così la membrana cardiaca. La sua esclusiva interazione con lo stato di rapida attivazione di questi canali determina una significativa riduzione dell'eccitabilità e della velocità di conduzione nel miocardio. Questa inibizione selettiva altera la cinetica di propagazione del potenziale d'azione, prevenendo efficacemente le aritmie rientranti e migliorando la stabilità elettrica del cuore.

Nebivolol

99200-09-6sc-279910
100 mg
$803.00
1
(0)

Il nebivololo è un antagonista adrenergico beta-1 selettivo che presenta proprietà vasodilatatorie uniche attraverso il rilascio di ossido nitrico. Il suo meccanismo prevede la modulazione del sistema nervoso simpatico, con conseguente riduzione della frequenza cardiaca e della contrattilità miocardica. La particolare interazione del composto con i recettori beta influenza le vie di segnalazione intracellulare, promuovendo la funzione endoteliale e il rilassamento vascolare. Questo approccio sfaccettato contribuisce al suo impatto complessivo sul ritmo cardiaco e sulla dinamica vascolare.

Esmolol

81147-92-4sc-279019B
sc-279019A
sc-279019
50 mg
100 mg
500 mg
$100.00
$150.00
$650.00
1
(1)

Esmolol è un bloccante beta-1 adrenergico ad azione rapida, caratterizzato da un'emivita brevissima che consente un controllo preciso della frequenza cardiaca. La sua struttura unica facilita il rapido legame con i recettori beta, portando a una modulazione immediata della gittata cardiaca. La cinetica del composto consente una rapida insorgenza e compensazione dell'azione, rendendolo ideale per le situazioni acute. Inoltre, la sua affinità selettiva riduce al minimo gli effetti fuori bersaglio, migliorando la sua specificità nella gestione del ritmo cardiaco.