Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anthelmintics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antielmintici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antielmintici, composti che espellono o distruggono i vermi parassiti, sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare le infezioni parassitarie e sviluppare strategie di controllo efficaci. Questi composti sono ampiamente utilizzati nella ricerca veterinaria e agricola per gestire le infezioni da elminti nel bestiame, che possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla produttività degli animali. I ricercatori utilizzano gli antielmintici per studiare i cicli vitali, i meccanismi di resistenza e le interazioni dei vermi parassiti con i loro ospiti. Questa ricerca è fondamentale per comprendere le dinamiche del parassitismo e sviluppare metodi sostenibili per il controllo delle popolazioni di elminti. Nelle scienze ambientali, gli antielmintici sono utilizzati per studiare gli effetti dei vermi parassiti sulla fauna selvatica e sulla salute dell'ecosistema, fornendo approfondimenti sulla biodiversità e sugli impatti ecologici del parassitismo. Inoltre, gli antielmintici svolgono un ruolo nella biochimica e nella biologia molecolare, dove vengono utilizzati per esplorare le vie biochimiche e le risposte fisiologiche dei parassiti, contribuendo alla scoperta di nuovi bersagli molecolari per il controllo dei parassiti. La versatilità e l'importanza degli antielmintici in questi diversi campi sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca scientifica e nello sviluppo di soluzioni innovative per la gestione delle infezioni parassitarie. Per informazioni dettagliate sugli antielmintici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 46 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Quinacrine, Dihydrochloride

69-05-6sc-204222
sc-204222B
sc-204222A
sc-204222C
sc-204222D
100 mg
1 g
5 g
200 g
300 g
$45.00
$56.00
$85.00
$3193.00
$4726.00
4
(2)

La chinacrina, cloridrato, presenta interazioni uniche con gli acidi nucleici, in particolare attraverso l'intercalazione, che altera la normale funzione del DNA e dell'RNA. Questo composto può influenzare i percorsi cellulari alterando l'espressione genica e la sintesi proteica. La sua capacità di formare complessi stabili con varie biomolecole ne aumenta la reattività, portando a profili cinetici distinti nei sistemi biologici. Inoltre, la sua natura anfifilica consente interazioni versatili con le membrane lipidiche, influenzando la permeabilità cellulare.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

La suramina sodica funziona come antielmintico interrompendo il metabolismo energetico degli organismi parassitari. Interferisce con l'assorbimento di nutrienti essenziali e compromette la sintesi di ATP, portando a disfunzioni cellulari. Il composto presenta una forte affinità di legame con varie proteine, in grado di alterare le attività enzimatiche e le vie metaboliche. La sua struttura unica consente un'interazione efficace con molteplici bersagli biologici, aumentando la sua efficacia nell'interrompere i cicli vitali dei parassiti.

Flubendazole

31430-15-6sc-204754
sc-204754A
10 g
25 g
$95.00
$155.00
3
(1)

Il flubendazolo agisce come antielmintico grazie alla sua capacità di inibire la polimerizzazione dei microtubuli negli elminti, alterando la loro struttura e funzione cellulare. Questa interferenza con le dinamiche citoscheletriche porta a una riduzione della motilità e dell'assorbimento dei nutrienti. La natura lipofila del composto ne facilita la penetrazione nelle membrane cellulari, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, la tossicità selettiva del flubendazolo deriva dai suoi effetti differenziali sui microtubuli delle cellule parassitarie rispetto a quelle dell'ospite, rendendolo un potente agente contro varie infezioni elmintiche.

Artemisinin

63968-64-9sc-202960
sc-202960A
100 mg
1 g
$44.00
$247.00
1
(1)

L'artemisinina ha proprietà antielmintiche generando specie reattive dell'ossigeno (ROS) al momento dell'attivazione nell'ambiente del parassita. Questo stress ossidativo altera l'integrità cellulare e le vie metaboliche, portando alla morte cellulare. Il suo ponte endoperossido, unico nel suo genere, è fondamentale per questo meccanismo, in quanto facilita la formazione di radicali liberi che colpiscono biomolecole essenziali. Inoltre, la lipofilia dell'artemisinina ne migliora l'interazione con le membrane lipidiche, favorendo un efficace assorbimento cellulare e l'azione contro gli elminti.

Ivermectin

70288-86-7sc-203609
sc-203609A
100 mg
1 g
$56.00
$75.00
2
(2)

L'ivermectina funziona come antielmintico grazie alla sua potente interazione con i canali del cloruro glutammato nei nematodi e negli artropodi. Questo legame porta a un aumento della permeabilità della membrana cellulare agli ioni cloruro, con conseguente paralisi e morte dei parassiti. La sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nelle membrane ricche di lipidi, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, le caratteristiche strutturali uniche dell'ivermectina contribuiscono alla sua tossicità selettiva, riducendo al minimo gli effetti sugli organismi ospiti.

Quinacrine Dihydrochloride Dihydrate

6151-30-0sc-391946B
sc-391946C
sc-391946
sc-391946A
1 g
5 g
10 g
25 g
$42.00
$84.00
$161.00
$338.00
1
(0)

La quinacrina cloridrato presenta proprietà antielmintiche grazie alla sua capacità di intercalarsi negli acidi nucleici, interrompendo i processi di replicazione e trascrizione negli organismi parassitari. Questa interazione altera l'integrità strutturale del DNA e dell'RNA, con conseguente compromissione delle funzioni cellulari. La sua natura anfipatica facilita la rottura della membrana, aumentando la sua efficacia contro gli elminti. L'esclusivo equilibrio idrofilo e idrofobico del composto consente un'azione mirata all'interno delle cellule parassitarie.

Dichlorvos

62-73-7sc-207557
250 mg
$41.00
1
(1)

Il diclorvos agisce come antielmintico inibendo gli enzimi chiave coinvolti nel metabolismo energetico degli organismi parassitari. La sua capacità di formare legami covalenti con i residui di serina dell'acetilcolinesterasi interrompe la neurotrasmissione, portando alla paralisi e alla morte dei parassiti. Le caratteristiche lipofile del composto ne migliorano la penetrazione attraverso le membrane biologiche, consentendo un accumulo efficace all'interno delle cellule bersaglio. Questa tossicità selettiva è fondamentale per la sua azione contro gli elminti.

Closantel

57808-65-8sc-202548
50 mg
$122.00
(1)

Closantel funziona come antielmintico grazie alla sua esclusiva interazione con la catena mitocondriale di trasporto degli elettroni, mirando specificamente al complesso I. Questa interferenza interrompe la sintesi di ATP nei parassiti, portando a una deplezione energetica. La sua natura lipofila facilita il rapido assorbimento e la distribuzione nell'ospite, mentre l'elevata affinità per i siti di legame ne aumenta l'efficacia. Inoltre, l'emivita prolungata di Closantel consente un'azione prolungata contro le infezioni elmintiche, rendendolo un agente potente nella lotta contro le sfide parassitarie.

N-isopropyl-N-pentylamine

sc-355682
sc-355682A
1 g
5 g
$266.00
$800.00
(0)

La N-isopropil-N-pentilammina mostra proprietà antielmintiche modulando i sistemi neurotrasmettitoriali degli organismi bersaglio. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, interrompendo la coordinazione neuromuscolare nei parassiti. Le caratteristiche idrofobiche del composto favoriscono un'efficace penetrazione di membrana, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, contribuendo alla sua efficacia nell'interrompere i cicli vitali dei parassiti.

Arecoline

63-75-2sc-210836
10 mg
$153.00
2
(0)

L'arecolina agisce come antielmintico attraverso la sua interazione con i recettori nicotinici dell'acetilcolina negli elminti, portando alla paralisi e alla morte finale dei parassiti. La sua struttura biciclica unica facilita il forte legame ligando-recettore, aumentandone l'efficacia. La natura lipofila del composto favorisce l'attraversamento delle membrane biologiche, mentre la sua cinetica di reazione dinamica consente un rapido aggancio ai siti bersaglio, ottimizzando l'impatto sugli organismi parassitari.