Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKRD12 Inibitori

Gli inibitori comuni della ANKRD12 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e la mitrammicina A CAS 18378-89-7.

Gli inibitori di ANKRD12 si riferiscono a una classe specifica di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina ANKRD12, appartenente alla famiglia dei domini di ripetizione dell'anchirina. ANKRD12 è caratterizzata dalla presenza di molteplici motivi di ripetizione ankyrin, noti per mediare le interazioni proteina-proteina. Questi motivi strutturali permettono ad ANKRD12 di partecipare a vari processi cellulari facilitando l'assemblaggio di complessi multiproteici. Gli inibitori di ANKRD12 sono progettati per interrompere queste interazioni proteina-proteina legandosi ai domini di ripetizione ankyrin o ai siti di interazione, destabilizzando in ultima analisi i complessi formati da ANKRD12. Interferendo con il ruolo strutturale di ANKRD12 in tali complessi, questi inibitori possono influenzare le vie cellulari critiche che dipendono dalla sua funzione. Dal punto di vista chimico, gli inibitori di ANKRD12 presentano un'ampia gamma di diversità strutturali, tra cui piccole molecole, peptidi e costrutti sintetici più grandi. La progettazione di questi inibitori è spesso incentrata sulla capacità di interferire con le interazioni idrofobiche o elettrostatiche chiave all'interno dei domini di ripetizione dell'anchirina. In alcuni casi, gli inibitori possono imitare i partner naturali di ANKRD12, competendo per i siti di legame e impedendo alla proteina di interagire con i suoi partner funzionali. In alternativa, alcuni inibitori inducono cambiamenti conformazionali che alterano la stabilità delle ripetizioni dell'anchirina, impedendo così il corretto assemblaggio dei complessi che coinvolgono ANKRD12. Questa classe di inibitori offre strumenti preziosi per studiare i ruoli molecolari specifici di ANKRD12 in contesti cellulari, fornendo approfondimenti sulle dinamiche strutturali e sulle interazioni che sono fondamentali per la funzione della proteina in una serie di sistemi biologici.

VEDI ANCHE...

Items 661 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione