Items 211 to 220 of 223 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
1-Methylchrysene | 3351-28-8 | sc-229797 | 10 mg | $168.00 | ||
L'1-metilcrisene è un importante standard analitico riconosciuto per il suo ruolo nel monitoraggio ambientale e negli studi sugli idrocarburi policiclici aromatici (IPA). La sua configurazione strutturale unica consente interazioni specifiche con vari metodi di rilevazione, aumentando la sensibilità nelle analisi cromatografiche. La stabilità del composto in condizioni termiche favorisce gli studi sulla cinetica di reazione, mentre le sue distinte proprietà spettrali facilitano l'identificazione e la quantificazione accurate in miscele complesse. | ||||||
Kelevan | 4234-79-1 | sc-235456 | 100 mg | $100.00 | ||
Il kelevan è uno standard analitico fondamentale, soprattutto nello studio dei meccanismi di reazione e nelle valutazioni ambientali. La sua reattività unica come alogenuro acido consente reazioni di acilazione selettiva, influenzando la formazione di vari derivati. Il composto presenta caratteristiche spettrali distinte, che ne consentono l'identificazione precisa attraverso tecniche spettroscopiche. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche ne aumenta l'utilità negli studi cinetici, fornendo approfondimenti sui percorsi e sui tassi di reazione. | ||||||
17α(H),21β(H)-Hopane solution | 13849-96-2 | sc-224982 | 1 ml | $1490.00 | ||
La soluzione di 17α(H),21β(H)-opano è uno standard analitico fondamentale, in particolare nell'esplorazione delle strutture degli idrocarburi e dei processi geochimici. La sua particolare configurazione sterica influenza le interazioni molecolari, facilitando lo studio delle dinamiche conformazionali. Il comportamento cromatografico distinto del composto aiuta le tecniche di separazione, mentre le sue specifiche firme spettrali migliorano l'accuratezza della rilevazione. Ciò lo rende uno strumento essenziale per la comprensione di complesse cinetiche di reazione e trasformazioni ambientali. | ||||||
Phorbol-12,13,20-Triacetate | 19891-05-5 | sc-296074 sc-296074A | 1 mg 5 mg | $150.00 $500.00 | 1 | |
Il forbol-12,13,20-triacetato è uno standard analitico fondamentale, in particolare nello studio delle vie di trasduzione del segnale. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le proteine chinasi, influenzando le risposte cellulari. Il composto presenta proprietà cromatografiche distinte, migliorando l'efficienza di separazione in miscele complesse. Inoltre, il suo profilo di reattività fornisce informazioni sui processi di esterificazione, rendendolo un riferimento prezioso per lo studio della dinamica molecolare e dei meccanismi di reazione nella ricerca biochimica. | ||||||
Diisodecyl phthalate | 26761-40-0 | sc-255101 | 10 ml | $92.00 | ||
Il diisodecilftalato è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da robuste proprietà plastificanti e dalla capacità di aumentare la flessibilità delle matrici polimeriche. Le sue lunghe catene idrocarburiche favoriscono le interazioni idrofobiche, influenzando i comportamenti di solubilità e diffusione in vari ambienti. Gli esclusivi gruppi funzionali estere del composto facilitano interazioni specifiche con i solventi polari, consentendo studi dettagliati del comportamento di fase e della compatibilità in miscele complesse, essenziali per l'analisi dei materiali e lo sviluppo di formulazioni. | ||||||
Sodium selenite pentahydrate | 26970-82-1 | sc-229317 sc-229317A sc-229317B | 25 g 100 g 1 kg | $73.00 $148.00 $724.00 | ||
Il selenito di sodio pentaidrato è uno standard analitico fondamentale, noto per le sue proprietà redox distintive e la capacità di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni. La sua solubilità in acqua ne aumenta l'utilità in diverse tecniche analitiche, consentendo una quantificazione precisa in matrici complesse. Le esclusive interazioni selenio-ossigeno del composto contribuiscono alla sua stabilità e reattività, rendendolo un riferimento essenziale per gli studi sulla speciazione del selenio e sul monitoraggio ambientale. | ||||||
Malvidin-3-galactoside chloride | 30113-37-2 | sc-235562 | 1 mg | $291.00 | ||
La malvidina-3-galattoside cloruro è uno standard analitico fondamentale, riconosciuto per le sue proprietà cromoforiche uniche che facilitano l'analisi spettrofotometrica UV-Vis. La sua configurazione strutturale consente interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando gli studi di complessazione. Il composto presenta una spiccata stabilità in condizioni di pH variabili, che lo rende adatto a valutare il comportamento degli antociani in ambienti diversi. Il suo ruolo nella delucidazione dei percorsi dei pigmenti sottolinea ulteriormente la sua importanza nella chimica analitica. | ||||||
Flunixin | 38677-85-9 | sc-235149 | 100 mg | $211.00 | ||
La flunixina, come standard analitico, si distingue per la sua robusta solubilità in solventi organici, che ne aumenta l'utilità nelle tecniche cromatografiche. La sua capacità unica di formare complessi stabili con vari cationi consente studi dettagliati delle interazioni ioniche. Le caratteristiche spettrali distinte del composto consentono una quantificazione precisa in miscele complesse, mentre la sua reattività con i nucleofili fornisce indicazioni sui meccanismi di reazione. Questa versatilità lo rende uno strumento prezioso per la ricerca analitica. | ||||||
Norfloxacin-d5 | 1015856-57-1 | sc-301482 | 10 mg | $440.00 | ||
La norfloxacina-d5 è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da una marcatura isotopica che migliora l'analisi spettrometrica di massa. La sua struttura deuterata, unica nel suo genere, consente di migliorare la sensibilità e la specificità nella rilevazione di tracce in matrici complesse. Il composto presenta un comportamento di ritenzione distinto nei sistemi cromatografici, facilitando la separazione di composti strettamente correlati. Inoltre, la sua interazione con vari solventi può fornire informazioni sulle dinamiche di solvatazione e sul comportamento molecolare in ambienti diversi. | ||||||
SCA-13C-15N2 hydrochloride | 1173020-16-0 | sc-301790 | 10 mg | $535.00 | ||
Il cloridrato SCA-13C-15N2 è uno standard analitico specializzato caratterizzato da una composizione isotopica stabile, che favorisce una quantificazione precisa durante le procedure analitiche. La sua esclusiva etichettatura isotopica migliora la risoluzione nella spettrometria di massa, consentendo la differenziazione di composti strettamente correlati. La reattività del composto come alogenuro acido facilita interazioni nucleofile specifiche, rendendolo prezioso per lo studio dei meccanismi di reazione e della cinetica in vari ambienti chimici. | ||||||