Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Aminopeptidase B Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati di aminopeptidasi B da utilizzare in varie applicazioni. I substrati di aminopeptidasi B sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio degli enzimi proteolitici e del loro ruolo nell'elaborazione e nella degradazione delle proteine. L'aminopeptidasi B è un enzima che rimuove specificamente i residui di arginina e lisina dall'N-terminale dei peptidi, svolgendo un ruolo critico in vari processi cellulari, tra cui la maturazione e il turnover delle proteine. Utilizzando i substrati dell'aminopeptidasi B, i ricercatori possono ottenere informazioni sulla specificità, l'attività e i meccanismi di regolazione dell'enzima. Questi substrati sono preziosi nei saggi biochimici progettati per quantificare l'attività dell'enzima, consentendo agli scienziati di monitorare la scissione enzimatica dei peptidi in tempo reale. Questa capacità è fondamentale per comprendere la dinamica dell'elaborazione delle proteine all'interno della cellula e per analizzare le vie che regolano la degradazione e il turnover delle proteine. Inoltre, i substrati dell'aminopeptidasi B sono utilizzati in biologia strutturale per studiare le interazioni enzima-substrato a livello molecolare, fornendo informazioni dettagliate sul sito attivo dell'enzima e sul suo meccanismo catalitico. Queste conoscenze sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione dell'enzimologia e per sviluppare nuove metodologie nella chimica delle proteine e nella biologia molecolare. La versatilità dei substrati dell'aminopeptidasi B si estende anche alle applicazioni in proteomica, dove vengono utilizzati per analizzare le modifiche delle proteine e gli eventi di elaborazione post-traduzionale. Per informazioni dettagliate sui substrati di aminopeptidasi B disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

L-Arginine 7-amido-4- methylcoumarin dihydrochloride

113712-08-6sc-281539
sc-281539A
100 mg
250 mg
$136.00
$238.00
(0)

La L-Arginina 7-amido-4-metilcumarina dicloridrato funge da substrato per l'aminopeptidasi B e si caratterizza per la sua esclusiva parte cumarinica che aumenta la fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Questa proprietà consente di rilevare in modo sensibile l'attività enzimatica. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano interazioni specifiche con l'enzima, promuovendo un legame e un'idrolisi efficienti del substrato. Il suo profilo cinetico rivela un tasso di turnover distinto, influenzato dall'efficienza catalitica dell'enzima e dalla concentrazione di substrato.

L-Lysine 7-amido-4-methylcoumarin, acetate salt

201853-23-8sc-300887B
sc-300887
sc-300887A
100 mg
250 mg
1 g
$185.00
$330.00
$1085.00
1
(0)

La L-lisina 7-amido-4-metilcumarina, sale di acetato, agisce come substrato per l'aminopeptidasi B, distinguendosi per i suoi componenti amidici e cumarinici unici che contribuiscono alla sua reattività. Il composto si lega in modo selettivo al sito attivo dell'enzima, determinando un notevole aumento della fluorescenza al momento della scissione. La sua conformazione strutturale consente un allineamento ottimale durante il processo catalitico, dando luogo a un percorso di reazione specifico che potenzia l'attività idrolitica dell'enzima.

L-Arginine β-naphthylamide hydrochloride

18905-73-2sc-207793
sc-207793A
1 g
5 g
$219.00
$663.00
(0)

Il cloridrato di L-arginina β-naftilammide serve come substrato per l'aminopeptidasi B, caratterizzato dalla sua parte β-naftilammidica che aumenta l'affinità dell'enzima. Questo composto subisce l'idrolisi, producendo un prodotto cromogenico distinto che facilita il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La presenza della catena laterale di arginina promuove interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, influenzando la cinetica di reazione e consentendo tassi precisi di turnover del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono a una risposta enzimatica su misura.