Items 451 to 460 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Epinephrine | 329-65-7 | sc-252779 sc-252779A | 5 g 25 g | $61.00 $143.00 | 1 | |
La (±)-Epinefrina, un alcool amminico, presenta una capacità unica di impegnarsi in un forte legame idrogeno intermolecolare grazie ai suoi gruppi idrossile e amminico. Questa proprietà influenza in modo significativo la sua solubilità nei solventi polari e aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La natura chirale del composto contribuisce a creare effetti stereoelettronici distinti, che possono alterare i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la sua capacità di flessibilità conformazionale consente diverse interazioni molecolari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Isoetharine mesylate salt | 7279-75-6 | sc-252918 | 1 g | $66.00 | ||
Il sale mesilato di isoetarina, classificato come alcool amminico, presenta notevoli caratteristiche di solubilità grazie alla sua natura ionica, che ne migliora l'interazione con i solventi polari. La presenza del gruppo mesilato contribuisce alla sua stabilità e reattività, consentendo efficienti reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura molecolare unica promuove specifici schemi di legame a idrogeno, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici e consentendo una reattività personalizzata nei percorsi sintetici. | ||||||
(1R,2R)-2-[benzyl(methyl)amino]cyclohexanol | sc-334284 | 100 mg | $100.00 | |||
Il (1R,2R)-2-[benzil(metil)ammino]cicloesanolo, un alcol amminico, presenta intriganti proprietà stereochimiche che facilitano interazioni selettive con altre molecole. La sua struttura unica di cicloesanolo consente un isomeria conformazionale distinta, che influenza la sua reattività in vari ambienti chimici. La presenza di un gruppo benzilico e di un gruppo metilico aumenta gli effetti sterici, che possono modulare la cinetica e i percorsi di reazione, portando a risultati diversi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Nadolol | 42200-33-9 | sc-253175 | 1 g | $180.00 | ||
Il Nadololo, un alcool amminico, presenta un gruppo idrossilico unico che facilita un forte legame idrogeno, migliorando la sua solubilità in ambienti polari. La sua architettura molecolare consente interazioni steriche specifiche, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività nei processi chimici. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così i tassi di varie reazioni. Questo comportamento distinto lo rende un soggetto di interesse nella chimica organica di sintesi. | ||||||
2-(Fmoc-amino)ethanol | 105496-31-9 | sc-229861 | 1 g | $39.00 | ||
Il 2-(Fmoc-ammino)etanolo è un alcool amminico caratterizzato dall'ingombrante gruppo protettore Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che conferisce un significativo ostacolo sterico. Questa caratteristica influenza la sua reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, modulando l'accessibilità del gruppo amminico. Il composto presenta una notevole solubilità nei solventi organici, che facilita diverse reazioni di accoppiamento. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta l'utilità nella chimica di coordinazione, mostrando interazioni molecolari uniche. | ||||||
Oxime-2,3-dihydro-6-methoxy-1H-inden-1-one | 180915-76-8 | sc-338371 | 25 g | $960.00 | ||
L'ossima-2,3-diidro-6-metossi-1H-inden-1-one è un alcool amminico che si distingue per la sua struttura indenica unica, che contribuisce alle sue intriganti proprietà elettroniche. La presenza del gruppo metossi ne aumenta la polarità, favorendo la solubilità in vari solventi. Questo composto presenta modelli di reattività distintivi, in particolare nelle reazioni di condensazione, dove può agire come un versatile nucleofilo. La sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno influenza ulteriormente la sua interazione con altre molecole, rendendolo un soggetto di interesse nella chimica sintetica. | ||||||
2-Amino-2-methyl-1,3-propanediol | 115-69-5 | sc-256057 | 25 g | $49.00 | ||
Il 2-amino-2-metil-1,3-propandiolo è un alcool amminico unico nel suo genere, caratterizzato da una struttura ramificata che facilita un forte legame idrogeno intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. Il composto presenta una notevole solubilità nei solventi polari, consentendo diverse interazioni. La sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila e di formare complessi stabili con ioni metallici ne evidenzia l'importanza nella chimica di coordinazione e nella catalisi. | ||||||
3-(Z-Amino)-1-propanol | 34637-22-4 | sc-238483 | 25 g | $127.00 | ||
Il 3-(Z-amino)-1-propanolo è un intrigante alcol amminico che si distingue per la sua configurazione lineare, che favorisce un efficace legame idrogeno intermolecolare. Questa proprietà contribuisce alla sua maggiore reattività nelle reazioni di condensazione e facilita la formazione di addotti stabili con gli elettrofili. La moderata polarità del composto gli consente di impegnarsi in diverse dinamiche di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica. I suoi attributi strutturali unici lo rendono un partecipante versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
DIPSO | 68399-80-4 | sc-239813 | 25 g | $78.00 | ||
Il DIPSO è un notevole alcool amminico caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno intramolecolari, che ne influenzano significativamente il profilo di reattività. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che ne favoriscono la partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua moderata idrofilia consente un'efficace solvatazione, influenzando la cinetica delle reazioni e consentendo interazioni selettive con vari substrati. La distinta architettura molecolare di DIPSO ne facilita il ruolo nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
6-Amino-1-benzyl-5-(2-hydroxy-ethylamino)-1H-pyrimidine-2,4-dione | sc-351232 sc-351232A | 1 g 5 g | $325.00 $970.00 | |||
Il 6-amino-1-benzil-5-(2-idrossi-etilammino)-1H-pirimidina-2,4-dione è un intrigante alcool amminico che mostra notevoli capacità di donare elettroni grazie ai suoi gruppi amminici e idrossilici. Questo composto si impegna in diverse interazioni intermolecolari, compresi i legami dipolo-dipolo e idrogeno, che possono stabilizzare gli stati di transizione nelle reazioni. Il suo nucleo pirimidinico unico consente la stabilizzazione della risonanza, influenzando i percorsi di reazione e aumentando la sua reattività in varie trasformazioni organiche. |