Items 391 to 400 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
rac-Normetanephrine Hydrochloride | 1011-74-1 | sc-208293 | 50 mg | $367.00 | ||
La Rac-Normetanefrina cloridrato, un alcool amminico, presenta una disposizione unica del doppio gruppo ossidrilico che facilita un robusto legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua conformazione strutturale consente un diverso isomerismo conformazionale, che influenza la sua reattività e l'interazione con altre molecole. La capacità del composto di partecipare ai processi di trasferimento di elettroni e il suo ruolo nella stabilizzazione degli stati di transizione contribuiscono al suo distinto comportamento cinetico in varie reazioni chimiche. | ||||||
rac Talinolol | 57460-41-0 | sc-212743 | 5 mg | $232.00 | ||
Rac Il talinololo, un alcool amminico, presenta un'intrigante stereochimica che influenza le sue interazioni molecolari e la sua reattività. La presenza di un centro chirale consente interazioni specifiche con altre molecole chirali, portando potenzialmente a reazioni enantioselettive. I suoi gruppi idrossilici potenziano le interazioni dipolo-dipolo, favorendo la solvatazione in ambienti polari. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare la sua reattività e le sue proprietà catalitiche in vari percorsi chimici. | ||||||
Carvedilol Related Compound A | 1076199-79-5 | sc-211031 | 5 mg | $380.00 | ||
Il composto A correlato al carvedilolo, classificato come alcool amminico, presenta una struttura unica che facilita il legame a idrogeno e aumenta la sua solubilità nei solventi polari. Il gruppo amminico secondario del composto contribuisce alla sua reattività, consentendo attacchi nucleofili in varie trasformazioni organiche. La sua capacità di impegnarsi in interazioni intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la presenza di più gruppi funzionali consente diversi profili di reattività, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
rac Desethyl Oxybutynin Hydrochloride | 81039-77-2 | sc-212729 | 5 mg | $380.00 | ||
Il cloridrato di ossibutinina Rac Desethyl, un alcool amminico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua stereochimica e ai suoi gruppi funzionali unici. Il gruppo idrossile del composto aumenta la sua capacità di legarsi all'idrogeno, favorendo la solvibilità in ambiente acquoso. La sua struttura amminica terziaria consente vari stati di protonazione, influenzando la sua reattività nelle reazioni acido-base. Inoltre, la disposizione spaziale del composto può portare a isomeri conformazionali distinti, influenzando la sua dinamica di interazione in sistemi chimici complessi. | ||||||
4-[(2-methoxyethyl)amino]-3-nitrobenzoic acid | 284672-80-6 | sc-348511 sc-348511A | 1 g 5 g | $208.00 $630.00 | ||
L'acido 4-[(2-metossietil)amino]-3-nitrobenzoico, classificato come un alcool amminico, presenta notevoli caratteristiche derivanti dai suoi sostituenti nitro e metossietil. La presenza del gruppo nitro introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, aumentando l'acidità e influenzando le vie di attacco nucleofilo. La sua particolare architettura molecolare facilita specifiche interazioni intermolecolari, come le forze dipolo-dipolo e van der Waals, che possono alterare la solubilità e la reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
(+/-)-4-Hydroxy Propranolol Hydrochloride | 14133-90-5 | sc-210061 | 5 mg | $420.00 | 2 | |
Il (+/-)-4-idrossi propranololo cloridrato, un alcool amminico, presenta proprietà intriganti grazie alle sue funzionalità idrossiliche e aromatiche. Il gruppo idrossile aumenta le capacità di legame a idrogeno, favorendo la solubilità in solventi polari. La sua natura chirale consente interazioni stereochimiche distinte, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività in vari processi chimici. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-π stacking può influenzare la sua stabilità e reattività in miscele complesse. | ||||||
N-Hydroxy Riluzole | 179070-90-7 | sc-212216 | 1 mg | $350.00 | ||
L'N-idrossi Riluzolo, classificato come un alcool amminico, presenta un gruppo idrossile unico che facilita un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità in ambienti polari. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di partecipare agli attacchi nucleofili, influenzando i percorsi di reazione. La sua configurazione strutturale consente interazioni steriche specifiche, che possono modulare il suo comportamento in vari contesti chimici, influenzando potenzialmente i tassi di reazione e la formazione dei prodotti. | ||||||
N-Hydroxy Sulfamethoxazole | 114438-33-4 | sc-212217 | 2.5 mg | $400.00 | ||
L'N-idrossi sulfametossazolo, classificato come un amminoalcol, è caratterizzato da un gruppo idrossile che ne aumenta la solubilità e la reattività nei solventi polari. La sua struttura consente il legame a idrogeno intramolecolare, che può stabilizzare alcune conformazioni e influenzare i percorsi di reazione. La capacità del composto di partecipare agli attacchi nucleofili è notevole, in quanto può interagire con gli elettrofili, portando a diverse cinetiche di reazione e alla formazione di prodotti nella sintesi organica. | ||||||
Metoprolol Acid | 56392-14-4 | sc-211903 | 10 mg | $316.00 | ||
L'acido metoprolico, un alcool amminico, mostra proprietà intriganti grazie ai suoi doppi gruppi funzionali, che gli permettono di impegnarsi sia nel legame a idrogeno che nelle interazioni dipolo-dipolo. Questo composto mostra una propensione a formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività nella chimica di coordinazione. Inoltre, la sua particolare disposizione sterica può portare a una reattività selettiva, influenzando la cinetica delle reazioni e la formazione di prodotti specifici in diversi ambienti chimici. | ||||||
(R,R)-Labetalol Hydrochloride | 75659-08-4 | sc-212635 | 1 mg | $439.00 | ||
Il (R,R)-Labetalolo cloridrato, un alcol amminico, presenta una stereochimica unica che influenza le sue interazioni molecolari. La presenza di entrambi i gruppi idrossile e amminico facilita un forte legame idrogeno, migliorando la sua solubilità in vari solventi. Questo composto può entrare in complessazione con ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. La sua natura chirale consente inoltre interazioni selettive nella sintesi asimmetrica, rendendolo un elemento versatile nella chimica organica. |