Gli inibitori di AMAC1L2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività di AMAC1L2, un membro della famiglia delle acil-malonil-CoA decarbossilasi coinvolte nel metabolismo degli acidi grassi. AMAC1L2, come altri enzimi di questa famiglia, svolge un ruolo cruciale nel catalizzare la decarbossilazione del malonil-CoA in acetil-CoA, un passaggio essenziale nella biosintesi dei lipidi e nelle vie di produzione energetica. Gli inibitori di AMAC1L2 funzionano legandosi al sito attivo dell'enzima o ad altre regioni critiche, bloccando così la sua capacità di convertire il malonil-CoA in acetil-CoA. Questi inibitori spesso imitano i substrati naturali o gli stati di transizione delle reazioni dell'enzima, consentendo loro di competere per il legame e di arrestare efficacemente il processo di decarbossilazione. Strutturalmente, gli inibitori di AMAC1L2 possono presentare code idrofobiche simili agli acidi grassi o alle società di CoA, che consentono loro di agganciarsi al sito attivo dell'enzima e di formare interazioni stabili con i residui catalitici chiave.Lo sviluppo di inibitori di AMAC1L2 si basa molto sulla conoscenza strutturale dettagliata dell'enzima, tipicamente ottenuta attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica. Queste conoscenze strutturali rivelano l'esatta disposizione del sito attivo e le interazioni che guidano l'attività catalitica dell'enzima. Strumenti computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica molecolare sono comunemente impiegati per prevedere come gli inibitori interagiranno con AMAC1L2, consentendo di ottimizzare l'affinità di legame e la selettività. In alcuni casi, gli inibitori di AMAC1L2 possono anche agire in modo allosterico, legandosi a regioni dell'enzima al di fuori del sito attivo e inducendo cambiamenti conformazionali che ne riducono l'efficienza catalitica. Inibendo AMAC1L2, questi composti offrono preziose indicazioni sul ruolo dell'enzima nel metabolismo degli acidi grassi e sul suo più ampio impatto sulla regolazione dei lipidi e sull'omeostasi energetica cellulare. Grazie all'inibizione selettiva, i ricercatori possono comprendere meglio come AMAC1L2 contribuisca alle vie metaboliche e all'equilibrio tra biosintesi e degradazione dei lipidi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
La simvastatina inibisce l'HMG-CoA reduttasi, potenzialmente downregolando la via del mevalonato e riducendo la biosintesi dei lipidi, il che potrebbe diminuire l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Il fenofibrato attiva PPARα, portando a un aumento dell'ossidazione degli acidi grassi che potrebbe ridurre la necessità di sintesi dei lipidi e quindi inibire l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Lipase Inhibitor, THL | 96829-58-2 | sc-203108 | 50 mg | $51.00 | 7 | |
L'orlistat inibisce le lipasi gastriche e pancreatiche, riducendo potenzialmente l'assorbimento dei lipidi e la richiesta di sintesi lipidica, inibendo probabilmente l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Triacsin C Solution in DMSO | 76896-80-5 | sc-200574 sc-200574A | 100 µg 1 mg | $149.00 $826.00 | 14 | |
La triacsina C inibisce l'acil-CoA sintetasi, il che potrebbe diminuire l'attivazione degli acidi grassi e la sintesi dei lipidi, riducendo probabilmente l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
La cerulenina inibisce la sintasi degli acidi grassi, portando potenzialmente a una riduzione della sintesi lipidica e a una conseguente diminuzione dell'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
La lovastatina inibisce l'HMG-CoA reduttasi, il che potrebbe downregolare l'attività della via del mevalonato e potenzialmente diminuire l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
L'atorvastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, il che potrebbe ridurre la sintesi del colesterolo ed eventualmente influenzare l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Rosuvastatin | 287714-41-4 | sc-481834 | 10 mg | $142.00 | 8 | |
La rosuvastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, influenzando potenzialmente la sintesi del colesterolo e dei lipidi, che può inibire l'espressione di AMAC1L2. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
L'acido nicotinico inibisce la lipolisi nel tessuto adiposo, diminuendo potenzialmente i livelli di acidi grassi liberi e downregolando gli enzimi di sintesi dei lipidi, tra cui AMAC1L2. | ||||||
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
Gli acidi grassi omega-3 modulano il metabolismo lipidico e possono diminuire la sintesi dei trigliceridi, il che può ridurre l'espressione di AMAC1L2. |