Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Yohimbine hydrochloride | 65-19-0 | sc-204412 sc-204412A sc-204412B | 1 g 5 g 25 g | $50.00 $168.00 $520.00 | 2 | |
La yohimbina cloridrato agisce come antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, mostrando un'affinità di legame unica che interrompe l'inibizione del rilascio di neurotrasmettitori mediata dal recettore. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni elettrostatiche e ostacoli sterici specifici, che portano a un'alterazione della conformazione del recettore. Questa modulazione ha un impatto sulle cascate di segnalazione a valle, in particolare quelle che coinvolgono l'attivazione della fosfolipasi C, aumentando i livelli di calcio intracellulare e influenzando varie risposte fisiologiche. La natura anfipatica del composto contribuisce alla sua capacità di attraversare efficacemente le membrane cellulari, facilitando un rapido aggancio ai siti bersaglio. | ||||||
Rauwolscine • HCl | 6211-32-1 | sc-200151 | 100 mg | $105.00 | ||
La rauwolscina cloridrato funziona come antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, mostrando un profilo di legame distinto che interferisce con il ruolo inibitorio del recettore nella dinamica dei neurotrasmettitori. La sua struttura molecolare unica promuove specifiche interazioni idrofobiche e cambiamenti conformazionali nel recettore, che possono modulare le vie di segnalazione a valle. La capacità di questo composto di influenzare l'attività dei recettori accoppiati a proteine G può portare ad alterazioni dei livelli di AMP ciclico, influenzando vari processi cellulari. | ||||||
ARC 239 dihydrochloride | 67339-62-2 | sc-203518 | 5 mg | $125.00 | 4 | |
L'ARC 239 cloridrato agisce come modulatore selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, caratterizzato da un'affinità unica per i siti allosterici del recettore. Questo composto si impegna in specifiche interazioni elettrostatiche che stabilizzano le conformazioni del recettore, influenzando così le cascate di segnalazione intracellulare. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido legame e dissociazione del recettore, consentendo una regolazione sfumata del rilascio di neurotrasmettitori e dell'eccitabilità cellulare. Le proprietà fisico-chimiche distinte del composto migliorano le sue dinamiche di interazione all'interno delle membrane lipidiche, influenzando ulteriormente la funzionalità del recettore. | ||||||
Idazoxan hydrochloride | 79944-56-2 | sc-204006 sc-204006A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
Idazoxan cloridrato è un antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, con un'affinità di legame unica che interrompe l'inibizione del rilascio di neurotrasmettitori mediata dal recettore. La sua struttura molecolare facilita il legame idrogeno specifico e le interazioni idrofobiche, promuovendo conformazioni alterate del recettore. La rapida cinetica del composto consente una rapida modulazione delle vie di segnalazione adrenergica, mentre le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando l'attività del recettore e gli effetti a valle. | ||||||
Efaroxan hydrochloride | 89197-00-2 | sc-203573 sc-203573A | 10 mg 50 mg | $125.00 $525.00 | ||
L'efaroxan cloridrato agisce come antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare conformazioni recettoriali distinte attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta una modulazione allosterica unica, che influenza l'affinità del recettore per i ligandi endogeni. La sua cinetica di reazione dinamica consente un rapido aggancio e sgancio dal recettore, facilitando alterazioni sfumate nelle cascate di segnalazione adrenergica e nelle risposte cellulari a valle. | ||||||
Atipamezole hydrochloride | 104075-48-1 | sc-291914 sc-291914A | 10 mg 50 mg | $148.00 $609.00 | 1 | |
L'atipamezolo cloridrato funziona come antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, mostrando un profilo di legame unico che interrompe la dimerizzazione del recettore. Le sue interazioni coinvolgono legami idrofobici e idrogeno, che modulano l'attività del recettore e alterano le vie di segnalazione a valle. La rapida cinetica del composto permette di modificare rapidamente l'occupazione del recettore, consentendo una regolazione precisa della neurotrasmissione adrenergica e influenzando vari processi fisiologici. | ||||||
BRL 44408 MALEATE | 118343-19-4 | sc-217791 | 10 mg | $200.00 | ||
BRL 44408 MALEATE agisce come modulatore selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta una modulazione allosterica unica, aumentando la sensibilità del recettore ai ligandi endogeni. Il suo profilo cinetico rivela una notevole affinità per il legame con il recettore, facilitando alterazioni sfumate nelle cascate di segnalazione intracellulare, con conseguente impatto su varie risposte cellulari e meccanismi di regolazione. | ||||||
(R)-(+)-m-Nitrobiphenyline oxalate | 945618-97-3 | sc-204226 sc-204226A | 10 mg 50 mg | $250.00 $850.00 | 1 | |
L'ossalato di (R)-(+)-m-Nitrobifenilina funziona come antagonista selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, distinguendosi per la sua capacità di interrompere le interazioni recettore-ligando attraverso un ostacolo sterico. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che porta a una rapida dissociazione dal recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali consentono uno specifico legame a idrogeno, contribuendo alla sua distinta farmacodinamica e alla modulazione dell'attività cellulare. | ||||||
SKF-86466 hydrochloride | 86129-54-6 | sc-253566 | 10 mg | $133.00 | ||
SKF-86466 cloridrato agisce come modulatore selettivo del recettore alfa2A-adrenergico, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso interazioni idrofobiche uniche. Questo composto dimostra una modulazione allosterica distintiva, aumentando la sensibilità del recettore ai ligandi endogeni. Il suo profilo cinetico rivela una lenta insorgenza d'azione, che consente un impegno prolungato del recettore, in grado di alterare significativamente le cascate di segnalazione intracellulare e di influenzare le dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori. | ||||||
Mianserin hydrochloride | 21535-47-7 | sc-358986 | 100 mg | $110.00 | 1 | |
Il cloridrato di mianserina funziona come antagonista del recettore alfa2A-adrenergico, mostrando caratteristiche di legame uniche che interrompono le tipiche interazioni recettore-ligando. La sua struttura molecolare facilita i legami idrogeno specifici e i contatti idrofobici, portando a un'alterazione della dinamica del recettore. Questo composto presenta una rapida velocità di dissociazione, influenzando le vie di segnalazione a valle e modulando l'attività dei neurotrasmettitori. I distinti cambiamenti conformazionali indotti dalla mianserina possono avere un impatto significativo sulle risposte cellulari. |