Date published: 2025-9-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α-protein kinase 3 Attivatori

I comuni attivatori della α-proteina chinasi 3 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'YC-1 CAS 170632-47-0, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, il Rolipram CAS 61413-54-5 e l'8-pCPT-2′-O-Me-cAMP CAS 634207-53-7.

La classificazione degli attivatori dell'α-protein chinasi 3 comprende una varietà di composti chimici, principalmente quelli che elevano i livelli di cAMP intracellulare, promuovendo così l'attivazione della PKA, di cui l'α-protein chinasi 3 è una subunità catalitica. La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, determinando un aumento della sintesi di cAMP. Gli analoghi del cAMP come Sp-5,6-DCl-cBIMPS, 8-Br-cAMP e 6-Bnz-cAMP imitano l'azione del cAMP, attivando direttamente la PKA. Gli inibitori della PDE come il rolipram, la cilostamide, il milrinone, la zardaverina, la vinpocetina e l'anagrelide impediscono la degradazione del cAMP, potenziando così la cascata di segnalazione che porta all'attivazione della PKA. Gli attivatori EPAC, come l'8-pCPT-2'-O-Me-cAMP, pur non attivando direttamente la PKA, influenzano i bersagli a valle della via del cAMP e possono modulare l'attività della chinasi attraverso questi effetti.

Queste sostanze chimiche contribuiscono alla modulazione dell'attività dell'α-proteina chinasi 3 promuovendo un ambiente cellulare che favorisce lo stato di fosforilazione, favorevole all'attivazione della chinasi. Tale ambiente è caratterizzato da un aumento dei livelli di cAMP, che porta all'attivazione della PKA e, a sua volta, alla fosforilazione di bersagli a valle, tra cui l'α-proteina chinasi 3.

VEDI ANCHE...

Items 511 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione