Gli attivatori dell'α3C Tubulin comprendono una serie di composti che, pur non interagendo direttamente con la proteina α3C Tubulin, svolgono un ruolo significativo nella modulazione dei processi e dei percorsi cellulari in cui è coinvolta questa isoforma della tubulina. L'α3C tubulina fa parte della famiglia delle tubuline, parte integrante della formazione e della stabilità dei microtubuli nelle cellule eucariotiche. Gli attivatori di questa classe si caratterizzano principalmente per la loro influenza sulla dinamica dei microtubuli, stabilizzando o destabilizzando queste strutture, influenzando così indirettamente la funzione dell'α3C tubulina. Composti come il paclitaxel e l'epotilone B, noti per le loro proprietà di stabilizzazione dei microtubuli, migliorano l'integrità strutturale dei microtubuli, un processo in cui l'α3C tubulina è intrinsecamente coinvolta. Stabilizzando i microtubuli, questi composti possono potenzialmente potenziare il ruolo funzionale dell'α3C tubulina all'interno di queste strutture cellulari.
Inoltre, il ruolo di composti come la podofillotossina e la combretastatina in questa classe evidenzia i diversi meccanismi attraverso i quali la dinamica dei microtubuli può essere influenzata, con conseguente impatto sull'attività dell'α3C tubulina. Legandosi alla tubulina e inibendone la polimerizzazione, questi composti alterano il processo di assemblaggio dei microtubuli, influenzando così indirettamente la funzionalità dell'α3C tubulina. Inoltre, agenti stabilizzanti più recenti come laulimalide e peloruside A, pur essendo funzionalmente simili al paclitaxel e all'epotilone B, forniscono vie alternative per influenzare la stabilità dei microtubuli e, di conseguenza, il ruolo della α3C tubulina. Questa classe di sostanze chimiche, pertanto, svolge un ruolo cruciale nel chiarire le complesse interazioni all'interno della dinamica dei microtubuli e getta luce sui contributi sfumati e sulla regolazione di varie isoforme di tubulina, tra cui l'α3C tubulina. Influenzando i processi fondamentali di assemblaggio e disassemblaggio dei microtubuli, questi composti contribuiscono indirettamente alla comprensione delle dinamiche funzionali dell'α3C tubulina, sottolineandone l'importanza nel mantenimento e nella funzionalità di strutture cellulari essenziali.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Stabilizza i microtubuli, potenzialmente potenziando il ruolo dell'α3C tubulina nella dinamica dei microtubuli. | ||||||
Epothilone B, Synthetic | 152044-54-7 | sc-203944 | 2 mg | $176.00 | ||
Stabilizzatore di microtubuli, potrebbe influenzare la tubulina α3C stabilizzando i microtubuli. | ||||||
Laulimalide | 115268-43-4 | sc-507261 | 100 µg | $200.00 | ||
Agisce come agente stabilizzante dei microtubuli; potrebbe influenzare il ruolo dell'α3C tubulina nella dinamica dei microtubuli. |