Gli attivatori di ALKBH4 sono un gruppo di sostanze chimiche che, attraverso vari meccanismi biochimici, potenziano l'attività funzionale dell'enzima ALKBH4. Questi attivatori non si legano direttamente all'ALKBH4, ma influenzano l'attività dell'enzima modulando i livelli cellulari di substrati, cofattori o metaboliti associati necessari per il funzionamento ottimale dell'enzima. Per esempio, l'α-chetoglutarato sostiene indirettamente l'ALKBH4 servendo come cofattore necessario per la sua reazione di demetilazione, mentre l'ascorbato contribuisce a mantenere il ferro allo stato ridotto, fondamentale per l'attività catalitica dell'ALKBH4 e di enzimi diossigenasi simili.
Inoltre, composti come la metionina aumentano indirettamente l'attività dell'ALKBH4 modulando la disponibilità del substrato attraverso meccanismi di feedback metabolico. Influenzando i livelli di questi composti all'interno della cellula, si può dedurre un ruolo di regolazione indiretta dell'attività di ALKBH4. Vale la pena notare che l'effettiva presenza e l'efficacia di tali attivatori di ALKBH4 nei sistemi biologici si basano sulla comprensione della biochimica e delle funzioni cellulari dell'enzima, come il suo ruolo nella riparazione del DNA e nella regolazione dei marchi epigenetici. La precisa modulazione dell'attività di ALKBH4 attraverso queste sostanze chimiche rappresenta un approccio sfumato per influenzare i processi cellulari a livello molecolare.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
α-Ketoglutaric Acid | 328-50-7 | sc-208504 sc-208504A sc-208504B sc-208504C sc-208504D sc-208504E sc-208504F | 25 g 100 g 250 g 500 g 1 kg 5 kg 16 kg | $32.00 $42.00 $62.00 $108.00 $184.00 $724.00 $2050.00 | 2 | |
L'α-chetoglutarato è un intermedio chiave del ciclo di Krebs che serve anche come cofattore per gli enzimi diossigenasi, come l'ALKBH4. Garantendo la disponibilità di α-chetoglutarato, la sua concentrazione cellulare può migliorare indirettamente l'attività diossigenasica di ALKBH4 fornendo il substrato necessario per la catalisi. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
L'ascorbato, comunemente noto come vitamina C, è un cofattore che mantiene il ferro in uno stato ridotto per un'attività ottimale degli enzimi diossigenasi. Promuovendo la riduzione del ferro, l'ascorbato può migliorare l'efficienza catalitica dell'ALKBH4, aumentando potenzialmente la sua attività di demetilazione su substrati di DNA e RNA. | ||||||
DL-Methionine | 59-51-8 | sc-397777 | 100 g | $44.00 | ||
La metionina serve come donatore di metile in numerose reazioni di metilazione. Un aumento dei livelli di metionina potrebbe portare a un'ipermetilazione dei substrati del DNA, che a sua volta potrebbe creare una maggiore disponibilità di substrato per ALKBH4 e aumentare la sua attività in un meccanismo di feedback volto a regolare l'omeostasi della metilazione. | ||||||
Ferrous Sulfate (Iron II Sulfate) Heptahydrate | 7782-63-0 | sc-211505 sc-211505A | 250 g 500 g | $72.00 $107.00 | ||
Il solfato di ferro(II) fornisce il ferro ferroso necessario come cofattore per l'attività catalitica degli enzimi della famiglia AlkB, tra cui ALKBH4. Livelli adeguati di ferro sono essenziali per le reazioni di idrossilazione effettuate da questi enzimi, aumentando così potenzialmente l'attività enzimatica di ALKBH4. | ||||||
Fumaric acid | 110-17-8 | sc-250031 sc-250031A sc-250031B sc-250031C | 25 g 100 g 500 g 2.5 kg | $42.00 $56.00 $112.00 $224.00 | ||
Il fumarato, simile al succinato, agisce come inibitore competitivo delle diossigenasi α-chetoglutarato-dipendenti. Il suo accumulo può inibire l'attività di questi enzimi, portando a una potenziale disregolazione del normale ruolo enzimatico di ALKBH4 nei meccanismi di controllo epigenetico e dell'espressione genica. | ||||||
L-Methionine | 63-68-3 | sc-394076 sc-394076A sc-394076B sc-394076C sc-394076D sc-394076E | 25 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $36.00 $56.00 $148.00 $566.00 $1081.00 | ||
La metionina serve come precursore nel ciclo della metionina, che porta alla produzione di S-adenosilmetionina (SAM), il donatore di metile per la maggior parte delle metiltransferasi. Un aumento della metionina può indirettamente regolare l'attività delle metiltransferasi, il che potrebbe portare a un aumento compensativo dell'attività dell'ALKBH4. | ||||||