Items 51 to 60 of 321 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-Oxo-2,3,6,7-tetrahydro-[1,4]dioxino[2,3-g]-quinoline-8-carbaldehyde | sc-319783 | 500 mg | $349.00 | |||
La 7-Oxo-2,3,6,7-tetraidro-[1,4]diossino[2,3-g]-chinolina-8-carbaldeide è un'aldeide che si distingue per la sua struttura unica di diossina e chinolina, che facilita intriganti interazioni molecolari. Il composto mostra una propensione a formare addotti stabili attraverso il suo gruppo carbonilico elettrofilo, consentendo diversi percorsi di reazione. La sua complessità strutturale consente una reattività selettiva nelle reazioni di condensazione e ciclizzazione, rendendolo un intermedio versatile nella chimica sintetica. | ||||||
2-(4-tert-Butylbenzyl)propionaldehyde | 80-54-6 | sc-254058 | 10 mg | $47.00 | ||
La 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide è un'aldeide caratterizzata dall'ingombrante gruppo terz-butilico, che influenza gli ostacoli sterici e la reattività. Questo composto presenta una notevole selettività nelle reazioni di addizione nucleofila grazie agli effetti elettron-donatori del sostituente tert-butilico. La sua struttura unica promuove percorsi distinti nelle reazioni di condensazione, consentendo la formazione di vari derivati. Inoltre, la natura idrofobica del composto ne aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitandone l'uso in diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
3-Fluorobenzaldehyde | 456-48-4 | sc-280367 | 500 g | $194.00 | ||
La 3-fluorobenzaldeide è un'aldeide che si distingue per la presenza di un atomo di fluoro, che ne altera significativamente le proprietà elettroniche e la reattività. Il fluoro elettronegativo aumenta l'elettrofilia del carbonio carbonilico, favorendo un attacco nucleofilo più rapido nelle reazioni. Questo composto presenta inoltre capacità uniche di legame a idrogeno, che ne influenzano la solubilità e l'interazione con altre molecole. La sua distinta geometria molecolare consente una reattività selettiva in vari percorsi sintetici, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
Antimycin A3 | 522-70-3 | sc-391459 | 1 mg | $204.00 | ||
L'antimicina A3 è un composto complesso caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che ne influenzano la reattività come aldeide. La presenza di gruppi funzionali multipli consente interazioni molecolari complesse, in particolare nelle reazioni redox. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici aumenta il suo profilo di reattività, facilitando percorsi specifici nelle trasformazioni organiche. Inoltre, l'ostacolo sterico del composto influisce sulla sua cinetica di reazione, portando a risultati selettivi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-Bromobenzaldehyde | 1122-91-4 | sc-256721 sc-256721A | 10 g 25 g | $38.00 $61.00 | ||
La 4-bromobenzaldeide è una particolare aldeide nota per la sua reattività elettrofila, dovuta principalmente all'effetto di sottrazione di elettroni del sostituente bromo. Questo alogeno aumenta la suscettibilità del composto all'attacco nucleofilo, rendendolo un attore chiave in varie reazioni di condensazione. La sua struttura aromatica planare consente efficaci interazioni π-stacking, influenzando la solubilità e la reattività nella sintesi organica. Le proprietà elettroniche uniche del composto facilitano anche i processi di ossidazione selettiva, contribuendo alla sua versatilità nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
5-Methoxy-1H-indole-2-carbaldehyde | 21778-81-4 | sc-325524 | 1 g | $263.00 | ||
La 5-metossi-1H-indolo-2-carbaldeide è una notevole aldeide caratterizzata dalla sua struttura indolica, che conferisce proprietà elettroniche uniche. Il gruppo metossi aumenta la nucleofilia del composto, promuovendo diverse reazioni elettrofile. La sua struttura planare consente significative interazioni π-π, influenzando la sua solubilità e reattività. Inoltre, la funzionalità aldeidica consente reazioni selettive di condensazione e ossidazione, rendendolo un intermedio versatile nella chimica di sintesi. | ||||||
2-Hydroxy-3,5-dimethyl-benzaldehyde | 24623-61-8 | sc-308057 | 500 mg | $380.00 | ||
La 2-idrossi-3,5-dimetil-benzaldeide è un'intrigante aldeide caratterizzata da un gruppo ossidrile che ne aumenta la reattività attraverso il legame a idrogeno. Questo composto presenta forti interazioni intramolecolari, che possono stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. L'esclusivo ostacolo sterico dei gruppi dimetilici influenza la cinetica di reazione, favorendo percorsi specifici nella sostituzione elettrofila aromatica. La natura aromatica del composto contribuisce anche alle sue distinte caratteristiche di assorbimento UV-Vis, influenzando il suo comportamento nei processi fotochimici. | ||||||
2-(Phenyl)malondialdehyde | 26591-66-2 | sc-259339 sc-259339A | 1 g 5 g | $56.00 $226.00 | ||
La 2-(fenil)malondialdeide è una notevole aldeide caratterizzata da un doppio gruppo funzionale aldeidico, che facilita modelli di reattività unici. Il composto presenta significativi effetti di sottrazione di elettroni grazie all'anello fenilico adiacente, che ne esalta la natura elettrofila. Questa struttura favorisce reazioni di condensazione rapide, in particolare con i nucleofili. Inoltre, la sua capacità di formare intermedi ciclici stabili durante le reazioni può portare a diversi percorsi sintetici, mostrando la sua versatilità nella chimica organica. | ||||||
4-Bromophenylglyoxal | 80352-42-7 | sc-261857 | 1 g | $178.00 | ||
Il 4-bromofenilgliossale è un'intrigante aldeide che si distingue per il suo sostituente bromo, che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. La presenza dell'atomo di bromo aumenta il carattere elettrofilo dei gruppi carbonilici, facilitando le reazioni di addizione rapida. Questo composto può intraprendere percorsi di dimerizzazione unici, che portano alla formazione di strutture complesse. La sua reattività è ulteriormente modulata dagli effetti sterici del bromo, consentendo trasformazioni selettive nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-Fluoro-5-methylbenzaldehyde | 93249-44-6 | sc-213809 | 1 g | $100.00 | ||
La 2-fluoro-5-metilbenzaldeide è una notevole aldeide caratterizzata dal suo sostituente fluoro, che ne altera significativamente le proprietà elettroniche. Il fluoro elettronegativo aumenta l'elettrofilia del carbonile, promuovendo attacchi nucleofili efficienti. Questo composto presenta modelli di reattività unici, compresa la potenziale partecipazione a reazioni di condensazione e processi di cross-coupling. Le sue caratteristiche steriche ed elettroniche consentono una funzionalizzazione selettiva, rendendolo un intermedio versatile in vari percorsi sintetici. |