Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Alcoli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di alcoli da utilizzare in varie applicazioni. Gli alcoli, caratterizzati dalla presenza di uno o più gruppi ossidrilici (-OH) attaccati a un atomo di carbonio, sono composti versatili ampiamente utilizzati nella chimica organica e inorganica. Le loro proprietà uniche, come la capacità di partecipare al legame idrogeno e di agire come solventi, li rendono indispensabili nella ricerca scientifica. Gli alcoli svolgono un ruolo fondamentale in diverse reazioni chimiche, tra cui l'ossidazione, la riduzione e l'esterificazione, fungendo da intermedi chiave nella sintesi di una vasta gamma di composti chimici. Nella sintesi organica, gli alcoli sono utilizzati per produrre esteri, eteri e altri derivati, facilitando la costruzione di strutture molecolari complesse. Metanolo, etanolo e isopropanolo sono comunemente utilizzati come solventi in laboratorio, grazie alla loro capacità di sciogliere un'ampia gamma di sostanze e alla loro relativamente bassa tossicità. Inoltre, gli alcoli sono fondamentali nella ricerca biochimica, dove vengono utilizzati per studiare la cinetica degli enzimi, il ripiegamento delle proteine e le vie metaboliche. Nella scienza dei materiali, gli alcoli sono impiegati nella preparazione e nella modifica di polimeri e nanomateriali, migliorandone le proprietà e le funzionalità. Hanno un ruolo importante anche nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per studiare la biodegradazione degli inquinanti organici e lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili. Grazie all'offerta di una vasta gamma di alcoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'alcool più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di alcoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica, la biologia e la scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli alcoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 391 to 400 of 413 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(R)-(-)-1,2-Propanediol

4254-14-2sc-250842
5 g
$126.00
(0)

Il (R)-(-)-1,2-Propandiolo è un alcol chirale caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno, che ne influenza significativamente la solubilità e la viscosità. La presenza di gruppi idrossilici consente forti interazioni dipolo-dipolo, aumentando la sua affinità per i solventi polari. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che possono influenzare la sua reattività in vari percorsi chimici, portando a profili cinetici distinti in reazioni come l'esterificazione e l'ossidazione. La sua struttura molecolare facilita inoltre interazioni specifiche con altri composti organici, influenzando il suo comportamento in miscele complesse.

Corynecin I

4423-58-9sc-391470
sc-391470A
5 mg
1 mg
$475.00
$75.00
(0)

La Corynecin I è un alcool unico che presenta una notevole idrofilia grazie ai suoi gruppi idrossilici multipli, che promuovono un esteso legame a idrogeno. Questa proprietà ne aumenta la solubilità nei solventi polari e ne influenza la reattività in vari processi chimici. Le caratteristiche strutturali del composto consentono interazioni molecolari specifiche, che portano a cinetiche di reazione distinte, in particolare nelle reazioni redox. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare in modo significativo i tassi delle trasformazioni chimiche, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi in chimica organica.

9H-Fluorene-9,9-dimethanol

4425-93-8sc-233749
1 g
$193.00
(0)

Il 9H-fluorene-9,9-dimetanolo è un alcool caratteristico, caratterizzato da una struttura policiclica rigida che conferisce effetti sterici unici alle interazioni molecolari. La presenza di due gruppi ossidrilici facilita il legame a idrogeno intramolecolare, influenzando la stabilità conformazionale e la reattività. Questo composto presenta interessanti dinamiche di solvatazione, che influenzano il suo comportamento in vari ambienti solventi. Il suo profilo di reattività è ulteriormente modellato dalla natura elettron-donatrice dei gruppi idrossilici, che può modulare i percorsi di reazione nella sintesi organica.

Ethylene glycol monododecyl ether

4536-30-5sc-280714
1 ml
$150.00
(0)

Il glicole etilenico monododecil etere è un alcol unico nel suo genere, caratterizzato da una lunga catena dodecilica idrofobica che ne esalta le proprietà tensioattive. Questa struttura promuove forti interazioni molecolari con sostanze polari e non polari, facilitando l'emulsione e la solubilizzazione. Il legame etereo contribuisce alla sua stabilità e abbassa la tensione superficiale, mentre il gruppo idrossilico consente il legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità in vari solventi e migliorando la sua reattività in ambienti chimici specifici.

1-O-Benzyl-rac-glycerol

4799-67-1sc-282190
sc-282190A
1 g
5 g
$160.00
$450.00
(0)

L'1-O-Benzil-rac-glicerolo è un alcol distintivo caratterizzato dal suo gruppo benzilico, che conferisce effetti sterici unici e migliora le interazioni idrofobiche. Questo composto presenta una reattività versatile grazie ai suoi gruppi idrossilici, che consentono un efficiente legame a idrogeno e la partecipazione a varie trasformazioni chimiche. La sua struttura molecolare facilita la formazione di complessi stabili con ioni metallici, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica. La presenza della parte benzilica contribuisce anche al suo profilo di solubilità, rendendolo compatibile con una serie di solventi organici.

Hexaethylene glycol monodecyl ether

5168-89-8sc-280771
1 ml
$147.00
(0)

L'esacetilenglicole monodecil etere è un alcol unico caratterizzato da una lunga catena idrofobica di decile e da un segmento idrofilo di esacetilenglicole. Questa struttura anfifilica promuove forti proprietà tensioattive, consentendo un'efficace formazione di micelle e la solubilizzazione di composti idrofobici. Le sue interazioni molecolari sono caratterizzate da un rafforzamento del legame a idrogeno e delle forze di van der Waals, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici e ne aumentano la stabilità in soluzione.

(R)-(−)-1,3-Butanediol

6290-03-5sc-258062
sc-258062A
1 g
5 g
$84.00
$265.00
(0)

Il (R)-(-)-1,3-butandiolo è un alcol chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno grazie ai suoi gruppi idrossilici. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che ne influenzano la reattività in varie trasformazioni organiche. La sua bassa viscosità e l'elevata polarità facilitano la rapida diffusione in soluzione, migliorando la cinetica di reazione. Inoltre, può partecipare a reazioni di esterificazione e disidratazione, dimostrando la sua versatilità nei percorsi sintetici.

L-Citronellol

7540-51-4sc-207796
1 g
$45.00
(0)

Il L-citronellolo è un alcol naturale caratterizzato da una lunga catena idrocarburica e da molteplici gruppi idrossilici, che gli consentono di formare forti legami idrogeno intermolecolari. Questo composto presenta una notevole solubilità nei solventi polari, aumentando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua struttura unica consente reazioni di ossidazione e riduzione selettive, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. La presenza di un centro chirale contribuisce inoltre al suo distinto comportamento stereochimico.

Ethyl D-Lactate

7699-00-5sc-396339
1 g
$245.00
(0)

Il D-lattato di etile è un alcol chirale caratterizzato da una combinazione unica di gruppo funzionale estere e idrossile, che facilita il legame idrogeno intramolecolare. Questa interazione ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo una partecipazione efficiente alle reazioni di esterificazione e transesterificazione. La sua moderata polarità contribuisce a una favorevole solubilità in solventi polari e non polari, influenzando il suo comportamento in vari percorsi chimici e cinetiche di reazione. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nelle sue interazioni, portando a modelli di reattività distinti nella sintesi asimmetrica.

Prostaglandin F2α Alcohol

13261-27-3sc-205456
sc-205456A
1 mg
10 mg
$60.00
$480.00
(0)

L'alcol della prostaglandina F2α è un composto bioattivo caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno grazie al suo gruppo ossidrile. Questa caratteristica ne aumenta la reattività in varie trasformazioni chimiche, in particolare nella formazione di esteri ed eteri. Il composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che può influenzare la sua interazione con altre molecole, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. La sua struttura molecolare distinta consente una reattività selettiva, rendendolo un soggetto di interesse in vari studi chimici.