Items 31 to 40 of 413 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
DL-Methioninol | 16720-80-2 | sc-285469 sc-285469A | 1 g 5 g | $184.00 $877.00 | ||
Il DL-metioninolo è caratterizzato da una struttura unica contenente zolfo, che conferisce modelli di reattività distinti. La presenza del gruppo idrossile aumenta la sua capacità di partecipare al legame idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con i solventi polari. La sua natura chirale consente di ottenere specifici risultati stereochimici nelle reazioni, mentre la movenza tioetere può impegnarsi in attacchi nucleofili, rendendolo un attore chiave in varie trasformazioni organiche e percorsi sintetici. | ||||||
(2-Amino-3-methyl-3H-imidazol-4-yl)methanol | 885281-27-6 | sc-287700 sc-287700A sc-287700B | 250 mg 1 g 5 g | $280.00 $700.00 $2462.00 | ||
Il (2-ammino-3-metil-3H-imidazolo-4-il)metanolo presenta proprietà intriganti come alcol, caratterizzate dalla capacità di creare legami a idrogeno intramolecolari, che stabilizzano la struttura e influenzano la reattività. La presenza della frazione imidazolica consente la stabilizzazione della risonanza, aumentando la nucleofilia. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di ossidazione e sostituzione, dimostrando versatilità nelle applicazioni sintetiche e mantenendo un ambiente elettronico unico che influenza la sua interazione con altri reagenti. | ||||||
Pravastatin, Sodium Salt | 81131-70-6 | sc-203218 sc-203218A sc-203218B | 25 mg 100 mg 1 g | $68.00 $159.00 $772.00 | 2 | |
La pravastatina, sale sodico, presenta proprietà intriganti come alcol, caratterizzate dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno grazie a gruppi idrossilici multipli. Ciò aumenta la sua solubilità nei solventi polari e facilita le interazioni con varie biomolecole. La conformazione unica del composto influenza la sua reattività, consentendo interazioni selettive in miscele complesse. Inoltre, la sua moderata viscosità contribuisce al suo comportamento in soluzione, influenzando i tassi di diffusione e la dinamica molecolare. | ||||||
α-Decitabine | 22432-95-7 | sc-500301 sc-500301A | 10 mg 100 mg | $347.00 $2448.00 | ||
L'α-Decitabina presenta intriganti proprietà come alcol, caratterizzate dalla capacità di impegnarsi in legami a idrogeno grazie al suo gruppo idrossile. Questa interazione aumenta la sua solubilità nei solventi polari e influenza la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La stereochimica del composto consente la formazione di isomeri conformazionali distinti, che possono portare a cinetiche di reazione diverse. Inoltre, la sua capacità di partecipare alle interazioni intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando i percorsi di reazione complessivi. | ||||||
NP-40 Alternative | 9016-45-9 | sc-281108 sc-281108A | 100 ml 500 ml | $99.00 $139.00 | 2 | |
NP-40 Alternative è un tensioattivo non ionico caratterizzato da un equilibrio idrofilo-lipofilo unico, che gli consente di interagire efficacemente con sostanze polari e non polari. La sua struttura molecolare favorisce la formazione di micelle, migliorando la solubilizzazione dei composti idrofobici. Il composto presenta una bassa tossicità e una denaturazione minima delle proteine, che lo rendono adatto a mantenere l'attività biologica in varie applicazioni. Le sue proprietà versatili consentono un'efficace emulsione e stabilizzazione in diverse formulazioni. | ||||||
Propylene Glycol Monostearate (contains ca. 35% Monopalmitate) | 1323-39-3 | sc-501020 | 25 g | $44.00 | ||
Il glicole propilenico monostearato, contenente circa il 35% di monopalmitato, presenta capacità emulsionanti uniche, attribuite alla sua duplice natura idrofila-lipofila. Questo composto può formare micelle, incapsulando efficacemente le sostanze idrofobe e migliorandone la solubilità. Le sue interazioni molecolari consentono di creare profili di viscosità personalizzati, influenzando le caratteristiche di fluidità delle formulazioni. Inoltre, la presenza di legami esterici contribuisce alla sua stabilità termica, rendendolo adatto a diverse applicazioni. | ||||||
2-Ethyl-3-hydroxy-6-methylpyridine | 2364-75-2 | sc-259805 sc-259805A sc-259805B | 1 g 5 g 25 g | $41.00 $122.00 $294.00 | ||
La 2-etil-3-idrossi-6-metilpiridina presenta capacità distintive di legame a idrogeno grazie al suo gruppo idrossile, che può impegnarsi in interazioni sia intra- che intermolecolari. Questa caratteristica ne aumenta la solubilità nei solventi polari e ne influenza la reattività nelle reazioni di condensazione. I gruppi metile ed etile contribuiscono all'ostacolo sterico, influenzando l'accessibilità del gruppo ossidrilico e alterando la cinetica di reazione, consentendo così percorsi selettivi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
SB 239063 | 193551-21-2 | sc-220094B sc-220094 sc-220094A | 500 µg 5 mg 25 mg | $117.00 $159.00 $632.00 | 7 | |
SB 239063, in quanto alcol, presenta interessanti interazioni molecolari caratterizzate dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno, che ne aumentano la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove può partecipare alla formazione di legami eterei. Le sue caratteristiche strutturali consentono effetti sterici distinti, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
5-Methylcytosine | 554-01-8 | sc-278268 sc-278268A sc-278268B | 100 mg 500 mg 1 g | $300.00 $600.00 $1200.00 | ||
La 5-metilcitosina è un derivato della nucleobase che presenta un gruppo metile in posizione 5, che ne influenza significativamente il comportamento chimico. Questa modifica aumenta le interazioni idrofobiche e altera la polarità della molecola, influenzando la sua solubilità in vari solventi. La presenza del gruppo metile può anche influenzare la cinetica delle reazioni enzimatiche che coinvolgono il DNA, in quanto può ostacolare il legame di alcuni enzimi, modulando così la dinamica dell'espressione genica e la regolazione epigenetica. | ||||||
Z-8-Dodecen-1-ol | 40642-40-8 | sc-296719B sc-296719C sc-296719 sc-296719D sc-296719A | 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g | $180.00 $230.00 $330.00 $490.00 $850.00 | ||
Lo Z-8-Dodecen-1-olo, un alcol insaturo a catena lunga, presenta una reattività unica grazie al suo doppio legame, che può partecipare a diverse reazioni di addizione. La presenza del gruppo ossidrile ne aumenta la polarità, consentendo interazioni di legame a idrogeno che influenzano la solubilità in diversi solventi. La sua configurazione strutturale gli consente di agire come tensioattivo, modificando le proprietà interfacciali e migliorando i processi di emulsione. Inoltre, l'isomerismo geometrico del composto può portare a modelli di reattività distinti nelle applicazioni sintetiche. |