Gli inibitori di AIRE-1 rappresentano una classe specifica di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività della proteina regolatrice autoimmune 1 (AIRE-1). La proteina AIRE-1 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del sistema immunitario controllando l'espressione di un'ampia gamma di auto-antigeni nel timo, contribuendo così allo sviluppo della tolleranza immunitaria. La sua disfunzione può portare a malattie autoimmuni, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti dell'organismo. Gli inibitori di AIRE-1 sono sintetizzati con l'obiettivo primario di regolare o sopprimere l'iperattività di AIRE-1, che ostacola l'insorgenza o la progressione delle patologie autoimmuni.
Questi inibitori funzionano tipicamente interferendo con l'attività trascrizionale dell'AIRE-1. Possono legarsi a siti specifici sul sito dell'AIRE-1. Possono legarsi a siti specifici della proteina, interrompendo la sua capacità di attivare l'espressione di auto-antigeni, riducendo così la probabilità di una risposta immunitaria contro i tessuti autoctoni. Lo sviluppo di inibitori di AIRE-1 prevede una combinazione di biologia strutturale, modellazione molecolare e tecniche di chimica medicinale per progettare molecole con un'elevata affinità e selettività per il target AIRE-1. Chiarendo i meccanismi d'azione e ottimizzando la struttura chimica di questi inibitori, i ricercatori mirano a scoprire nuove strategie per gestire i disturbi autoimmuni senza intervenire direttamente sul sistema immunitario.
Items 451 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|