Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AIFL Inibitori

I comuni inibitori dell'AIFL includono, ma non solo, Z-VAD-FMK CAS 187389-52-2, Necrostatina-1 CAS 4311-88-0, Ciclosporina A CAS 59865-13-3, ABT 737 CAS 852808-04-9 e ABT-199 CAS 1257044-40-8.

Gli inibitori dell'AIFL, o inibitori del fattore di induzione dell'apoptosi (Apoptosis-Inducing Factor-Like), sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio e inibiscono l'attività di proteine simili all'Apoptosis-Inducing Factor (AIF). L'AIF è una flavoproteina localizzata principalmente nei mitocondri e svolge un duplice ruolo nei processi cellulari. Da un lato, è coinvolto nella normale funzione della catena respiratoria mitocondriale, contribuendo a mantenere la produzione di energia cellulare. D'altra parte, in seguito a specifici segnali o danni cellulari, l'AIF trasloca dai mitocondri al nucleo, dove contribuisce alla condensazione della cromatina e alla frammentazione del DNA su larga scala, portando alla morte cellulare programmata. L'AIFL, una proteina simile all'AIF, condivide molte caratteristiche strutturali e funzionali con l'AIF, compreso il suo ruolo nella biologia mitocondriale e la sua partecipazione alle vie di morte cellulare, ma potrebbe anche avere meccanismi di regolazione distinti. Gli inibitori dell'AIFL sono progettati per interferire con questi processi apoptotici, concentrandosi in particolare sulla modulazione della funzione mitocondriale e sulla traslocazione nucleare dell'AIFL. Le caratteristiche strutturali degli inibitori dell'AIFL variano ampiamente, ma in genere possiedono gruppi funzionali in grado di interagire con i domini redox-attivi o con le regioni di legame al DNA dell'AIFL. Queste interazioni possono impedire la traslocazione della proteina o inibire le sue attività enzimatiche legate all'apoptosi. I ricercatori esplorano inibitori dell'AIFL con diversi backbones chimici per sintonizzare finemente la loro specificità per l'AIFL senza influenzare le proteine o le vie correlate. La regolazione dell'attività di AIFL attraverso l'inibizione può essere importante per comprendere le risposte cellulari più ampie allo stress, poiché AIFL è coinvolto sia nel mantenimento dell'integrità mitocondriale sia nell'avvio della morte cellulare in risposta a vari segnali intracellulari. Ciò rende l'inibizione dell'AIFL uno strumento prezioso per la ricerca sulla dinamica mitocondriale, sulle interazioni proteina-proteina e sulle cascate biochimiche che regolano la sopravvivenza e la morte cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 941 to 20 of 20 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione