Gli inibitori di ADAM8 appartengono a una classe specifica di composti chimici che hanno come bersaglio l'enzima ADAM8, che svolge un ruolo significativo in vari processi fisiologici. L'ADAM8, acronimo di "a disintegrin and metalloproteinase 8", è un enzima proteico zinco-dipendente localizzato principalmente sulla superficie cellulare e coinvolto nello shedding delle proteine della superficie cellulare attraverso la scissione proteolitica. Questo processo di scissione, noto come scissione dell'ectodominio, porta al rilascio di molecole biologicamente attive come citochine, fattori di crescita e molecole di adesione cellulare, che a loro volta modulano vie di segnalazione cellulare cruciali. Gli inibitori progettati per colpire ADAM8 sono caratterizzati dalla capacità di legarsi al sito attivo dell'enzima e di ostacolarne l'attività catalitica. Questi inibitori possiedono in genere una struttura molecolare specifica che consente loro di interagire con lo ione zinco nel sito attivo dell'enzima, bloccando così la sua capacità di scissione dei substrati. L'inibizione dell'attività di ADAM8 è di particolare interesse a causa del suo coinvolgimento in vari processi patologici, tra cui l'infiammazione, il rimodellamento dei tessuti e le risposte immunitarie. Modulando l'attività di ADAM8, questi inibitori hanno il potenziale di influenzare le funzioni cellulari e gli eventi di segnalazione che contribuiscono alla progressione della malattia.
Gli inibitori di ADAM8 sono progettati attraverso una combinazione di modellazione molecolare, studi di relazione struttura-attività e saggi enzimatici per ottimizzare l'affinità di legame e la selettività per l'enzima bersaglio. La struttura chimica di questi inibitori è accuratamente realizzata per adattarsi al sito attivo di ADAM8, garantendo un'inibizione efficace e riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Le attività di ricerca e sviluppo in corso in questo campo mirano a chiarire ulteriormente le caratteristiche strutturali necessarie per un'inibizione ottimale di ADAM8, portando alla scoperta e alla progettazione di nuove molecole inibitrici con maggiore potenza e specificità. In sintesi, gli inibitori di ADAM8 rappresentano una classe particolare di composti chimici progettati per inibire selettivamente l'attività dell'enzima ADAM8. Grazie all'interferenza mirata con lo shedding delle proteine della superficie cellulare, questi inibitori hanno il potenziale di influire su una serie di processi biologici che contribuiscono a vari stati patologici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
GW 280264X | 866924-39-2 | sc-507540 | 5 mg | $720.00 | ||
Si tratta di un inibitore sintetico che è stato studiato per il suo potenziale di inibire l'attività di ADAM8 e ridurre l'infiammazione. È stato studiato nel contesto delle malattie respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). | ||||||
GI 254023X | 260264-93-5 | sc-490114 | 1 mg | $163.00 | 1 | |
Questo composto è stato valutato come inibitore di ADAM8 e di altri membri della famiglia ADAM. | ||||||